POLTI KOMETA E LECHLER: INSIEME PER PERSEGUIRE I VALORI DELLA PASSIONE

PROFESSIONISTI | 07/12/2023 | 08:08
di Comunicato Stampa

Insieme, uniti da un filo conduttore chiamato passione. Solo in questo modo è possibile presentare l'accordo tra il Team Polti Kometa e Lechler, che inizieranno a camminare fianco a fianco per raggiungere traguardi comuni, traguardi sempre più alti.


Negli ultimi anni, Lechler si è evoluta da produttore di vernici ad azienda che promuove la cultura del colore in modo sostenibile. Il progetto Color Design ha coniugato gli aspetti tecnologici e umanistici del colore, con la natura come ispirazione per creare una bellezza che duri nel tempo. Il progetto ESS&RE ha dato senso, valore e direzione al cambio di prospettiva verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.


Il presidente di Lechler, il Cav. Lav. Aram Manoukian, è stato anche alla guida di Confindustria Como e, quando gli è stato chiesto di commentare questa sinergia che vede la sua azienda ancora una volta impegnata a sostenere lo sport, ha detto: "Che cos'è un'IMPRESA? La stessa domanda posta al sottoscritto o a Ivan Basso susciterà risposte diverse. Comune invece è il volano che spinge le realtà che rappresentiamo a fare sempre meglio, a mettersi costantemente alla prova, a raggiungere un obiettivo e trovarne subito un altro più ambizioso: la passione per quello che facciamo. Oggi iniziamo un percorso insieme, sperando che la nostra impresa possa contribuire alla realizzazione di nuove imprese firmate dai corridori del team".

Gli fa eco Ivan Basso, campione capace di vincere due Giri d'Italia e uno dei fondatori di Polti Kometa: "Sono felice, molto felice: Lechler è un'azienda che mi ha subito colpito per la sua storia e per lo spirito innovativo e rivoluzionario che ha. Si tratta di una partnership che andrà oltre la semplice sponsorizzazione: dietro questa unione c'è un progetto, c'è uno studio, c'è la condivisione, c'è la passione. Ecco perché sono fiducioso del successo di questo accordo e del nostro viaggio insieme".

Francesca Polti, Presidente e Amministratore Delegato di Polti, commenta: "In qualità di sponsor del team Polti Kometa dal 2024, sono entusiasta della partnership con Lechler. Fin dall'inizio, una solida condivisione di valori ci ha uniti e sono convinto che la coerenza etica e la condivisione di intenti si tradurranno in un progetto significativo, guidato da un forte senso di responsabilità".

Fran Contador, GM Polti Kometa: "Lechler è più di uno sponsor, ma qualcosa che ci accompagnerà in modo concreto e reale: il team, le nostre biciclette e Lechler lavoreranno insieme in un progetto innovativo che coinvolgerà tutti e sicuramente ci porterà molto lontano. Ecco perché oggi sono particolarmente felice".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024