MASTER CROSS, MENO DI UNA SETTIMANA AL CICLOCROSS DEL PONTE

CICLOCROSS | 02/12/2023 | 07:57

Non c’è affezionato del ciclocross italiano che non conosca Borgo Barattin di Faè di Oderzo. Poche case, vigne a perdita d’occhio, ma soprattutto una enorme passione per il ciclocross. Come ogni anno l’8 dicembre questa piccola località della Marca Trevigiana ospiterà più di 500 atleti, provenienti da tutta Italia e da tutta Europa, per il Ciclocross Internazionale del Ponte, che nel gennaio 2025 ospiterà il campionato italiano di ciclocross per le categorie agonisti e amatori. L’organizzazione, collaudata in ogni dettaglio, dagli Sportivi del Ponte schiererà al via un cast stellare, come in ogni edizione. E’ stata annunciata la partecipazione dell’olandese Corne Van Kessel, Classe 1991, vincitore in carriera di 6 gare internazionali tra Belgio e Olanda. Ottimo stradista, ha corso per 3 anni fino al 2022 con la Wanty Gobert, attualmente si trova al 25° posto nel ranking Uci del ciclocross. Al via ci sarà anche il campione nazionale tedesco Sasha Weber, vincitore nella sua carriera di una decina di gare internazionali tra Svizzera e Germania.


Il Ciclocross del Ponte rappresenterà la 4^ e penultima tappa del Master Cross Selle Smp, circuito che appena 24 ore dopo vivrà l’atto finale a Vittorio Veneto, altra classicissima del calendario ciclocrossistico italiano.


Per capire lo spessore di questa manifestazione basta dare uno sguardo all’albo d’oro. Tra i nomi più prestigiosi, spiccano quelli dell’attuale commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni, Zdenek Stybar, Bart Aernouts, Enrico Franzoi, Francis Mourey, Vincent Baestaens, Marcel Meisen, e Gioele Bertolini, trionfatore dell’edizione 2022.

Il 21° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza del consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò, il campione italiano Elite Filippo Fontana e soprattutto tanti sponsor e amici pronti a dare una mano nell’organizzazione.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2023 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, Simone Pederiva, Tommaso Carli, Alice Bulegato, Mattia Viotto, Pietro Prior, Jacopo Tiracci, Elisa Tomasella, Vittoria Piovesan. Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato, dal meccanico Leonardo Cover e l’accompagnatore Elvis Tomasella.

Questi ragazzi hanno già messo in saccoccia ottimi risultati, in particolar modo l’Elite Simone Pederiva, salito sul podio un paio di settimane fa al Ciclocross Internazionale di Torino, e la juniores Alice Bulegato, che ha conquistato alcune vittorie nel Trofeo Triveneto.

La gara potrà contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport dalle 14,50 alle 16,10. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Ciclocross Internazionale del Ponte. Contenuti saranno disponibili sulla pagina instagram CxInternazionaleDelPonte.

Programma

Ore 9,00 Master M/F

Ore 9,50 G6 M/F

Ore 10,20 Esordienti M

Ore 11,05 Allievi M

Ore 11,50 Donne allieve e esordienti

Ore 13,00 Juniores M

Ore 14,00 Open F e juniores

Ore 15,00 Open M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024