L'ORA DEL PASTO. LA TRAVERSATA DELLA SICILIA IN BICI, UNA SCOPERTA CONTINUA

LIBRI | 02/12/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Ricorda che si chiama Belìce e non Belice, e che è un fiume, e poi una valle. Ricorda che esiste un paese che si chiama Vita, che per il terremoto del 1968 era morto, ma Vita è rinata, così adesso c’è la vecchia (o la prima) Vita con i ruderi e la nuova (o la seconda) Vita con le case. Ricorda che anche di Gibellina ce ne sono due, una che vive solo nel passato e l’altra che è sperimentale. Ricorda che a Salemi, accanto al Museo dell’arte sacra e al Museo dei cimeli del Risorgimento, c’è anche il Museo della mafia.


Spiega come Borgo Borzellino, costruito durante il fascismo per ripopolare le campagne, sia stato abbandonato, ma forse sarà recuperato per realizzare una scuola di cinema. Spiega come a pochi chilometri dal borgo di Sambuca di Sicilia ci sia un fortino arabo che scompare e ricompare ogni sei mesi a seconda dell’allagamento del bacino artificiale. Spiega come, nonostante tutto, sopravviva il pioppo nero, che i siciliani chiamano, affettuosamente, “’u chiuppuni”.


E rivela come le gole del fiume Sosio creino stupendi canyon naturali. E rivela come un borgo importante come San Carlo, fondato da un cavaliere genovese, alla fine dell’Ottocento un importante snodo ferroviario e commerciale, oggi possa contare sì e no su un centinaio di abitanti. E rivela come il lago Pozzillo, il bacino artificiale più grande della Sicilia, sia fra i più grandi d’Europa.

“Sicily divide in bicicletta” (di Giovanni Guarneri, Terre di Mezzo, 120 pagine, 16 euro) racconta, descrive, illustra e insegna, spiega, rivela la grande traversata (“divide”, in inglese, significa attraversare) dell’Isola. Da Trapani a Catania, ma anche da Catania a Trapani, 460 km, volendo con una deviazione aggiunta da Gibellina a Palermo, ma anche da Palermo a Gibellina, 76,5 km. Con tanto di istruzioni per l’uso e dove mangiare e bere, dove dormire, dove informarsi, dove farsi assistere.

I viaggi più belli si fanno su mappe e guide. Perché li immagini. Poi, però, su una bici, sono ancora più belli. Perché li vivi. Perché li conquisti.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024