VAN HOOYDONCK E UN FUTURO (ANCORA TUTTO DA SCRIVERE) CON LA VISMA - LEASE A BIKE

PROFESSIONISTI | 28/11/2023 | 08:14
di Francesca Monzone

Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van Hooydonck è stato premiato anche in Belgio, dove il mese scorso ha ricevuto un riconoscimento importante al Gala van de Flandrien.


Per il belga il 2024 sarà un anno diverso e non le vedremo con la maglia giallo-nera in sella ad una bici al fianco di Van Aert e Vingegaard, ma la sua vita potrebbe comunque rimanere legata al ciclismo. Il belga ha partecipato alla presentazione del nuovo sponsor, Lease a Bike, che affiancherà la Visma per i prossimi anni e nonostante la sofferenza per una carriera da atleta finita, Van Hooydonck, vuole guardare al futuro con ottimismo.


«È stato molto bello rivedere tutti, ma anche molto difficile e doloroso. I ciclisti hanno ripreso ad allenarsi, il mese prossimo faranno uno stage e io non sarò con loro». Il ventottenne belga potrebbe rimanere nel team Visma- Lease a Bike con un ruolo diverso: e dal guidare una bici, potrebbe passare al volante dell’ammiraglia. «Ho capito  che se l'anno prossimo chiedessi a Merijn Zeeman di diventare un direttore sportivo, lui probabilmente mi darebbe questa possibilità. Questa sarebbe la dimostrazione di come questa squadra sia attenta a tutti i suoi uomini».

Sono molti i corridori che scesi dalla bici salgono in un’ammiraglia e per Van Hooydonck questo rappresenterebbe una continuità con il mondo del ciclismo.

«Penso che vogliano darmi questa opportunità perché ho sempre dato tutto per i miei compagni. Tutto quello che ho fatto, l’ho fatto perché per me questa era la mia squadra. Per noi era importante arrivare insieme alla vittoria e non era solo uno slogan deciso dall’ufficio marketing, ma lo abbiamo fatto perché ci credevamo. Io sono stato trattato come tutti i corridori della squadra e ho avuto le stesse cose che hanno avuto Van Aert e Vingegaard». Il belga vuole rimanere nel mondo delle corse, ma allo stesso tempo ha intenzione di dedicare del tempo a se stesso e alla sua famiglia e quindi, potrebbe attendere il 2025 per tornare nel ciclismo come tecnico.

«Voglio ampliare un po' le mie conoscenze e non non mi vedo nell’immediato impegnato a lavorare come team leader, ma mi piacerebbe lavorare rimanendo attivo. Voglio fare le cose che mi interessano e mi rendono felice e non voglio dover stare troppo tempo lontano da casa».

Per il momento Van Hooydonck non ha ancora deciso cosa farà il prossimo anno, ma per certo le porte della Visma - Lease a Bike per lui resteranno aperte e la possibilità di diventare un direttore sportivo della squadra più forte del mondo non è sogno e presto potrebbe diventare realtà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Salute
28 novembre 2023 09:56 Albertone
L'importante e' che stai bene. Al resto, ci penserai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024