VAN HOOYDONCK E UN FUTURO (ANCORA TUTTO DA SCRIVERE) CON LA VISMA - LEASE A BIKE

PROFESSIONISTI | 28/11/2023 | 08:14
di Francesca Monzone

Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van Hooydonck è stato premiato anche in Belgio, dove il mese scorso ha ricevuto un riconoscimento importante al Gala van de Flandrien.


Per il belga il 2024 sarà un anno diverso e non le vedremo con la maglia giallo-nera in sella ad una bici al fianco di Van Aert e Vingegaard, ma la sua vita potrebbe comunque rimanere legata al ciclismo. Il belga ha partecipato alla presentazione del nuovo sponsor, Lease a Bike, che affiancherà la Visma per i prossimi anni e nonostante la sofferenza per una carriera da atleta finita, Van Hooydonck, vuole guardare al futuro con ottimismo.


«È stato molto bello rivedere tutti, ma anche molto difficile e doloroso. I ciclisti hanno ripreso ad allenarsi, il mese prossimo faranno uno stage e io non sarò con loro». Il ventottenne belga potrebbe rimanere nel team Visma- Lease a Bike con un ruolo diverso: e dal guidare una bici, potrebbe passare al volante dell’ammiraglia. «Ho capito  che se l'anno prossimo chiedessi a Merijn Zeeman di diventare un direttore sportivo, lui probabilmente mi darebbe questa possibilità. Questa sarebbe la dimostrazione di come questa squadra sia attenta a tutti i suoi uomini».

Sono molti i corridori che scesi dalla bici salgono in un’ammiraglia e per Van Hooydonck questo rappresenterebbe una continuità con il mondo del ciclismo.

«Penso che vogliano darmi questa opportunità perché ho sempre dato tutto per i miei compagni. Tutto quello che ho fatto, l’ho fatto perché per me questa era la mia squadra. Per noi era importante arrivare insieme alla vittoria e non era solo uno slogan deciso dall’ufficio marketing, ma lo abbiamo fatto perché ci credevamo. Io sono stato trattato come tutti i corridori della squadra e ho avuto le stesse cose che hanno avuto Van Aert e Vingegaard». Il belga vuole rimanere nel mondo delle corse, ma allo stesso tempo ha intenzione di dedicare del tempo a se stesso e alla sua famiglia e quindi, potrebbe attendere il 2025 per tornare nel ciclismo come tecnico.

«Voglio ampliare un po' le mie conoscenze e non non mi vedo nell’immediato impegnato a lavorare come team leader, ma mi piacerebbe lavorare rimanendo attivo. Voglio fare le cose che mi interessano e mi rendono felice e non voglio dover stare troppo tempo lontano da casa».

Per il momento Van Hooydonck non ha ancora deciso cosa farà il prossimo anno, ma per certo le porte della Visma - Lease a Bike per lui resteranno aperte e la possibilità di diventare un direttore sportivo della squadra più forte del mondo non è sogno e presto potrebbe diventare realtà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Salute
28 novembre 2023 09:56 Albertone
L'importante e' che stai bene. Al resto, ci penserai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024