PEDALE FELTRINO. DAL MAGRO E CIBIEN CAMPIONI SOCIALI, NEL 2024 NUOVO LOOK

SOCIETA' | 28/11/2023 | 07:57
di Comunicato Stampa

Romi Dal Magro e Francesca Cibien sono i campioni sociali del Pedale Feltrino 2023. E dal 1 gannivo 2024 il Pedale Feltrino cambia “pelle” con una nuova divisa tra l’innovativo e il ricordo della fondazione, 34 anni fa.


Sabato sera la cena di fine stagione con le tradizionali premiazioni per l’attività sportiva cui hanno preso parte le tre anime del sodalizio: organizzativa (comitato organizzatore di granfondo Sportful Dolomiti Race, Castelli24 ore e Sportful Dolomiti Gravel), amatoriale e agonista (con i ragazzi della Scuola di mountain bike). Un sodalizio che vanta oltre 260 soci che vanno dai bambini di 5 anni agli adulti over 60.


A impreziosire la serata la presenza del vincitore della Milano-Sanremo Filippo Pozzato, delle due bellunesi che vestono la maglia della Nazionale, Giada Specia (Team Wilier Pirelli) e Virginia Iaccarino (pista). In sala anche la stradista fonzasina Lara Vieceli (Israel Premier Tech Roland) che nel suo intervento di saluto ha annunciato a sorpresa il ritiro dalle gare. “E’ giunto il momento per chiudere la mia esperienza professionale nel ciclismo – ha detto – metto il numero da quando avevo 6 anni, adesso è arrivato il momento di voltare pagina”. E per iniziare nei prossimi giorni discuterà la tesi di laurea magistrale in management sportivo.

 In sala anche il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin che ha sottolineato la valenza internazionale degli eventi firmati dal Pedale Feltrino e la loro importante ricaduta sul territorio; l’assessore allo sport del comune di Feltre Maurizio Zatta che ha ringraziato le campionesse per aver portato le loro testimonianze; Renzo Minella per la Fondazione Cortina con cui sono iniziate nuove collaborazioni importanti perché, come ha spiegato lui stesso “Nel 2026 in tutto il mondo si dirà che le Olimpiadi invernali sono a Milano – Cortina, non importa se non avremo tutte le gare qui, ma l’immagine che verrà collegata è alla provincia di Belluno e ci stiamo preparando a sfruttare quest’onda a favore della nostra provincia”.

Nel corso della serata il presidente Ivan Piol ha premiato oltre ai due campioni sociali (cioè quelli che hanno partecipato a più eventi) anche il trevigiano Nicola Pillon, il socio che ha partecipato al maggior numero di uscite (25 su 26), quelli che hanno ottenuto il Brevetto Monte Grappa (Michele Sartor e Marco Merotto), il Challenge Monte Avena (Daniele Cassol, Diego Dal Mas, Francesca Cibien), i vincitori della gara sociale (Romi Dal Magro e Valentino Spadetto), i 4 campioni provinciali 2023 (Martina Gris, Alessia Rossa, Elisa Rigo, Andrea Tisot). Un premio speciale è stato dato ai ragazzi del gruppo agonisti del Pedale Feltrino della scuola di mtb coordinata da   Mattia De Paoli con gli istruttori Mauro Rubin, Enrico Rossi, Simone Debortoli, Mauro Rubin, Elisa Rigo, Lorenzo Faoro. In sala erano presenti: Serena D’Inca’, Alessandro e Leonardo Dalla Gasperina, Martina Gris, Francesco Perotto, Alessia Rossa, Armando Stefani, Rosita Turra, Efrem Zabot. Un premio speciale è stato dato anche alle ragazze che hanno vinto 24 ore castelli24h 2023: Greta Vettorata, Lara Vieceli, Alessia Rossa, Rosita Turra, Federica Celato, Francesca Cibien, Manuela corso, Alice Corso, Simona Minute, Barbara Bortoluzzi, Tamara De Gol, Serena Danesi.

La serata si è chiusa con la presentazione della nuova maglia che accompagnerà gli atleti del Pedale Feltrino per i prossimi 3 anni: una grafica innovativa e completamente diversa e un rimando al celeste della prima maglia di 34 anni fa.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024