MASTER CROSS. A BRUGHERIO UNA PROVA INTERNAZIONALE DI GRANDE LIVELLO

CICLOCROSS | 27/10/2023 | 07:55

Il conto alla rovescia sta per terminare. Sabato e domenica prossimi Brugherio si trasformerà, ancora una volta, nella capitale del ciclocross italiano. Fari puntati sull’Increa Stadium di Brugherio per il 14° International Cyclocross, che per l’edizione 2023 diventa gara internazionale di Classe 1. Un salto di qualità di grande spessore per il comitato organizzatore della Lega Ciclistica Brugherio 2 presieduto da Carlo Massimo Pirola, che quest’anno ha potuto contare su un nuovo main sponsor, ovvero l’azienda Isolmant di patron Eugenio Canni Ferrari, da sempre attiva nel mondo delle due ruote. Collaborano all’organizzazione Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo.


La gara, 2^ prova del Master Cross Selle Smp, assegnerà anche il 14° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, azienda che sin dalla prima edizione ha sostenuto il ciclocross di Brugherio, con il patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Programma gare

Anche quest’anno è stata scelta la “formula” dei due giorni di gara, ricalcando il programma dell’edizione 2022. Il sabato sarà dedicato alle categorie internazionali C1. Gli juniores apriranno le danze alle ore 11,00. Le Donne Open e Juniores scatteranno alle 12,30, seguite dagli Open con partenza alle 14,15.

Domenica spazio alle gare di carattere nazionale riservate ai Master, ai giovanissimi della G6, agli Esordienti e agli Allievi, che vedranno gareggiare i migliori talenti del panorama nazionale.

Partecipanti

I numeri e soprattutto i nomi al via di questa edizione fanno davvero tremare! 669 atleti iscritti in rappresentanza di 10 nazioni: Italia, Repubblica Ceca, Albania, Svizzera, Francia, Polonia, Germania, Austria, Ucraina e Olanda. Saranno ben 27 gli atleti stranieri al via, distribuiti nelle 3 competizioni internazionali.

La gara riservata alla categoria Open maschile, proporrà al via un pokerissimo di campioni nazionali. I tricolori italiani, ovvero l’Elite Filippo Fontana e l’Under 23 Filippo Agostinacchio, dovranno battagliare con il campione nazionale svizzero Timon Ruegg, con quello tedesco, Sasha Weber, e quello della Polonia Marek Konwa.

La Svizzera schiererà il proprio campione nazionale anche nella gara degli Juniores. Nicolas Halter e il connazionale Sven Sommer proveranno a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro dell’Increa Stadium, ma dovranno vedersela con Velentin Hofer della nazionale austriaca e i migliori atleti azzurri, il friulano Stefano Viezzi, il giovane umbro Mattia Proietti Gagliardoni e tutti gli altri protagonisti di questo inizio di stagione.

La sfida femminile sarà prevalentemente azzurra. Ci saranno schierate alla partenza tutte le top riders italiane, come l’esperta friulana Sara Casasola, vincitrice nel 2022, la lissonese Rebecca Gariboldi e la piemontese Carlotta Borello, che dovranno tenere a bada una nutrita pattuglia di atlete di nazionalità straniera.

Tracciato

Il tracciato di gara di Brugherio, disegnato da Federico Mandelli, non ha bisogno di presentazioni ed è sempre uno dei più apprezzati in campo nazionale. Misurerà 3 chilometri e sarà diviso in 5 settori: THE WALL, DOUBLE SNAKE powered by Isolmant, MURO DEL NORD, JUMP AREA e 1 2 TREES. Dopo il temibile Muro del Nord, è stato inserito un nuovo tratto tecnico, ovvero una contropendenza in discesa che metterà a dura prova le capacità tecniche degli atleti. Sul canale Youtube “brugheriocxinternational” trovate la ricognizione del percorso 2023.

L’international Ciclocross di Brugherio gode dell’importante patrocinio della Regione Lombardia. Alleghiamo il cortese saluto del sottosegretario Sport e Giovani Lara Magoni.

“La bellezza del percorso e il livello agonistico della gara fanno della Brugherio CX International un appuntamento imperdibile e tra i più attesi di tutto il panorama della disciplina. Regione Lombardia è orgogliosa di tutti gli eventi che, grazie allo sport, fungono da momenti di promozione e condivisione. Questa corsa, giunta alla sua 14a edizione, rientra a pieno titolo tra le eccellenze sportive lombarde, contribuendo alla crescita della disciplina e rilanciando l’importanza dello sport, aspetto che il presidente Attilio Fontana ed io, come Sottosegretario Sport e Giovani, curiamo con grande passione e impegno. I miei complimenti a tutta l’organizzazione, soprattutto per l’apertura della competizione anche alle categorie più giovani e agli amatori, qualità non scontata ma fondamentale per il successo della gara. Un grandissimo in bocca al lupo a tutti i partecipanti, sono sicura daranno il loro massimo. Un abbraccio e viva il ciclocross!”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024