MASTER CROSS. APPLAUSI A JESOLO PER AZZETTI, DELL'OLIO, PEZZO ROSOLA, MAIFRE' E BORILE

CICLOCROSS | 23/10/2023 | 08:02

Grandissimo entusiasmo ha caratterizzato la 2a giornata del 5° Gran Premio Internazionale di Jesolo, 1a prova del prestigioso Master Cross Selle Smp, che festeggia quest’anno la 10^ edizione. Sole e temperature primaverili hanno accolto i numerosi partecipanti che si sono dati battaglia all’interno della Pista Azzurra di Jesolo, location abituata ad ospitare campionati mondiali e europei di Kar e che, in questi giorni, ha invece spalancato le porte al ciclocross. Organizzazione a cura dalla Asd Real Bike Guides, in collaborazione con l’Uc Basso Piave, la Sanfiorese, l’Mtb La Perla Verde, Jesolo88, Livenza Bike e con il patrocinio e il sostegno del comune di Jesolo.


La giornata si è aperta con la competizione riservata ai Master. Sfida avvincente nella Fascia 1 tra il marchigiano Antonio Macculi (Team Cingolani) e il friulano Marco Del Missier (Bandiziol). L’ha spuntata Antonio Macculi con un vantaggio di soli 9 secondi. Nella Fascia 2 successo netto, oltre un minuto sugli avversari, per l’altoatesino di origini molisane Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Nals). Nella Fascia 3 testa a testa incertissimo tra Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) e Corrado Cottin (Team Benato). Il veneziano l’ha spuntata di pochi metri sul valdostano. Tra le Masterwoman successo di Chiara Selva (Spezzotto Bike).


Nella competizione degli esordienti Alessio Borile (Grava Bike) è riuscito a dare del tu in modo magistrale al velocissimo tracciato di Jesolo. L’atleta friulano non ha avuto rivali ed è riuscito a distanziare di 26 secondi Michel Careri (Guerciotti Salus) e di 34 secondi Sebastiano D’Aiuto (Pedale Manzanese), che hanno terminato al 2° e al 3° posto.

Protagoniste diverse, ma stessa tipologia di gara anche nella prova delle donne esordenti, con il tricolore di Beatrice Maifrè (Melavì Tirano Bike) che ha mostrato un potente colpo di pedale che le ha consentito di arrivare solitaria al traguardo. Alice Viezzi (Bandiziol) ha agguantato la 2^ piazza con un gap di 26 secondi, seguita da Rebecca Anzisi (Jam’s Bike) in terza posizione a 41 secondi di ritardo.

La prova riservata alle allieve è stata davvero avvincente, con distacchi minimi e grande regolarità, ma alla fine ad imporsi è stata la trentina Nicole Azzetti (Zanolini Q36 Sudtirol) con 8 secondi sulla campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese) e 11 secondi su Nicole Righetto (Velociraptors).

Distacchi azzerati nella competizione riservata agli allievi del primo anno. Pochi secondi hanno distanziato i protagonisti, con il pugliese Francesco Dell’Olio (Fusion Bike) che ha preceduto Giovanni Bosio (Guerciotti Salus) e Mattia Moretti (Young Bikers Balmamion).

Duello dalle grandi emozioni, nella gara degli allievi del 2° anno, tra due ragazzi veneti, il figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e Pietro Deon (Sanfiorese). Nessuno dei due era intenzionato a cedere. Ma nell’ultimo giro Patrik Pezzo Rosola è riuscito a guadagnare 10 secondi che gli hanno consentito di alzare le braccia al cielo. Terzo posto per Paolo Marangon (Guerciotti Salus).

Il Master Cross Selle Smp tornerà il prossimo fine settimana con una delle classiche più amate del calendario italiano, ovvero L’International Cyclocross di Brugherio. Sabato 28 ottobre spazio alle gare Internazionali C1. Domenica, invece, andranno in scena le gare dei Master e delle categorie giovanili. Vi ricordiamo che le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 25 ottobre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024