MANOVRA, IL GOVERNO STANZIA 8 MILIONI PER IL VELODROMO DI SPRESIANO

POLITICA | 17/10/2023 | 11:07
di tuttobiciweb

C'è una luce in fondo al tunnel, anche se la strada per arrivare al risultato è ancora lunga perché quando si ha a che fare con politica e burocrazia gli ostacoli sono a volte imprevedibili.


Parliamo del velodromo di Spresiano: nella bozza del Disegno di Legge Anticipi approvata ieri dal Consiglio dei Ministro, all'articolo 16 ("Misure inerenti lo sport) viene è incrementato di 13 milioni di euro nell'anno 2023 il contributo complessivo per Coni e Cip per le attività connesse alla preparazione olimpica e paralimpica al supporto delle delegazioni italiane per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'articolo prevede inoltre - come chiarisce l'Agenzia Ansa - un contributo di 8 milioni per il 2023 in favore della Federazione ciclistica italiana "al fine di assicurare il completamento della realizzazione di un Velodromo nel comune di Spresiano".


Un passaggio importante, anche se si parla sempre di una bozza che sarà inondata di emendamenti in Parlamento e alla fine potrebbe uscire anche completamente stravolta: non sarebbe la prima volta...

A questo finanziamento statale si aggiungeranno poi oltre quattro milioni di euro da parte del Comune di Spresiano che potrà utilizzare la struttura per eventi pubblici quando il Velodromo non sarà utilizzato per le gare della Federazione. Stiamo parlando di un impianto da poco meno di tremila posti con una palestra annessa di 400 metri quadrati. L'obbiettivo ora è far ripartire il cantiere al più presto per inaugurare l'opera in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Di significativo c'è proprio questo: la volontà di tutti i soggetti oinvolti di far ripartre i lavori che sono fermi dal 2019 per arrivare a concluderli entro la fine del 2025.

COSI' LA FEDERAZIONE. La Federazione Ciclistica Italiana esprime soddisfazione per l’inserimento, all’interno della bozza del Dl Anticipi approvata ieri in CdM, dello stanziamento di 8 milioni per il completamento del Velodromo di Spresiano.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Rivolgo un sentito ringraziamento al presidente Luca Zaia e al ministro Giancarlo Giorgetti, oltre che al ministro per lo Sport e le politiche giovanili Andrea Abodi e a CONI e Sport e Salute, per questo importante risultato che permette di risolvere un problema del quale ci siamo fatti carico fin dai primi giorni di mandato. Il Velodromo permetterà finalmente di avere un altro impianto coperto per la preparazione di alto livello e per le società di base che potranno così svolgere attività in sicurezza. Un doveroso riconoscimento va anche al sindaco Marco Della Pietra, con il quale abbiamo condiviso questa battaglia. Mi piace sottolineare come il momento decisivo di questo percorso sia stato il vertice tenuto alla partenza del Mondiale Gravel, a dimostrazione dell’importanza che hanno i grandi eventi anche come occasione di incontro con le Istituzioni e gli Enti locali."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024