MANOVRA, IL GOVERNO STANZIA 8 MILIONI PER IL VELODROMO DI SPRESIANO

POLITICA | 17/10/2023 | 11:07
di tuttobiciweb

C'è una luce in fondo al tunnel, anche se la strada per arrivare al risultato è ancora lunga perché quando si ha a che fare con politica e burocrazia gli ostacoli sono a volte imprevedibili.


Parliamo del velodromo di Spresiano: nella bozza del Disegno di Legge Anticipi approvata ieri dal Consiglio dei Ministro, all'articolo 16 ("Misure inerenti lo sport) viene è incrementato di 13 milioni di euro nell'anno 2023 il contributo complessivo per Coni e Cip per le attività connesse alla preparazione olimpica e paralimpica al supporto delle delegazioni italiane per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'articolo prevede inoltre - come chiarisce l'Agenzia Ansa - un contributo di 8 milioni per il 2023 in favore della Federazione ciclistica italiana "al fine di assicurare il completamento della realizzazione di un Velodromo nel comune di Spresiano".


Un passaggio importante, anche se si parla sempre di una bozza che sarà inondata di emendamenti in Parlamento e alla fine potrebbe uscire anche completamente stravolta: non sarebbe la prima volta...

A questo finanziamento statale si aggiungeranno poi oltre quattro milioni di euro da parte del Comune di Spresiano che potrà utilizzare la struttura per eventi pubblici quando il Velodromo non sarà utilizzato per le gare della Federazione. Stiamo parlando di un impianto da poco meno di tremila posti con una palestra annessa di 400 metri quadrati. L'obbiettivo ora è far ripartire il cantiere al più presto per inaugurare l'opera in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Di significativo c'è proprio questo: la volontà di tutti i soggetti oinvolti di far ripartre i lavori che sono fermi dal 2019 per arrivare a concluderli entro la fine del 2025.

COSI' LA FEDERAZIONE. La Federazione Ciclistica Italiana esprime soddisfazione per l’inserimento, all’interno della bozza del Dl Anticipi approvata ieri in CdM, dello stanziamento di 8 milioni per il completamento del Velodromo di Spresiano.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Rivolgo un sentito ringraziamento al presidente Luca Zaia e al ministro Giancarlo Giorgetti, oltre che al ministro per lo Sport e le politiche giovanili Andrea Abodi e a CONI e Sport e Salute, per questo importante risultato che permette di risolvere un problema del quale ci siamo fatti carico fin dai primi giorni di mandato. Il Velodromo permetterà finalmente di avere un altro impianto coperto per la preparazione di alto livello e per le società di base che potranno così svolgere attività in sicurezza. Un doveroso riconoscimento va anche al sindaco Marco Della Pietra, con il quale abbiamo condiviso questa battaglia. Mi piace sottolineare come il momento decisivo di questo percorso sia stato il vertice tenuto alla partenza del Mondiale Gravel, a dimostrazione dell’importanza che hanno i grandi eventi anche come occasione di incontro con le Istituzioni e gli Enti locali."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024