LA LONGEVITA’ DEL VELO CLUB CATTOLICA VALE LA STELLA DI BRONZO DEL CONI 2023

SOCIETA' | 17/10/2023 | 07:58

Dopo il riconoscimento del “Premio Sicurezza 2021”, concesso al “Giorno della Scorta”, ecco dal Velo Club Cattolica una nuova prova che lavorare bene ripaga sempre, il conferimento della Stella di Bronzo del Coni.


L’ufficialità è sopraggiunta, il 14 ottobre, con l’investitura cerimoniale all’interno della sala museo dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, davanti le più alte cariche istituzionali. Riflettori puntati sui giallorossi da tempo e, per essere presi in considerazione, bisogna avere tante carte in regola, longevità ininterrotta, conti in ordine, attività dedicata al futuro dello sport preso in esame.


Il Velo Club Cattolica, società nata nel 1952, sui postumi dell’avvento bellico, ha sempre dimostrato grande forza di intenti, senza mai perdere quell’equilibrio dosato che ti permette di crescere. Un vivaio florido di ragazzi e ragazze dai 5 fino ai 16 anni d’età. Un'attività a 360°, che risalta una multi disciplina del ciclismo, strada, pista e ciclocross. Di pari passo un settore amatoriale che coinvolge oltre sessanta iscritti ogni anno, intenti a colorare di giallo-rosso le strade della Romagna e non solo. Un’intensa organizzazione degli eventi sportivi: la Granfondo Squali, il Gran Premio Colli Marignanesi per le categorie internazionali, la funzione sociale della nostra cicloturistica che rappresenta una funzione sociale di grande rilievo e le competizioni agonistiche giovanili che scandiscono il corso delle stagioni.

Nei nostri dirigenti non c’è lo spasimo della vittoria, né l’ansia di apparire, ma tanta voglia di fare bene, conservando l’umiltà, la coerenza e la concretezza del “passo dopo passo”, tenendo insieme ciclismo e amore per la propria terra, ciclismo e valori di vita. Segni distintivi profondi che oggi rendono orgogliosi tutti coloro che, anche se per poco, hanno dedicato il loro tempo al raggiungimento di questo straordinario risultato.

«È una giornata storica per tutti, non solo di chi fa parte del gruppo, ma anche per chi semplicemente dalla transenna ci incita e ci sostiene – esprime emozionato il presidente Massimo Cecchini – ci hanno attribuito negli ultimi anni grandi onorificenze e quest’ultima arriva dall’organo sportivo rappresentativo dello sport italiano, il CONI. L’attività è in continua crescita e sviluppo e questo deve essere di stimolo a guardare avanti! Voglio dedicare questo riconoscimento ai dirigenti, i soci, i direttori sportivi, i tesserati, gli atleti e i genitori, oltre che ai nostri sponsor ed i simpatizzanti. Questa stella è per voi!».

FOTO DELLA CONSEGNA: Da sx. Oscar Andruccioli (vice-presidente), Massimo Cecchini (presidente), Andrea Dondi (presidente Coni Emilia-Romagna) e Giorgio Gobbi (segretario)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024