TROFEO SORRISO. FESTA PER MARTINO ZAVAN E ARIANNA TAVELLA

MTB | 03/10/2023 | 07:48
di Francesco Coppola

Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica primo ottobre a Sant'Anna di Chioggia, in provincia di Venezia, la 31^ edizione del Trofeo Sorriso valida per la terza prova del Trofeo Serenissima 2023. Ad aggiudicarsi l'attesissima competizione, che ha visto impegnati 270 atleti, sono stati due biker Under: il trevigiano Martino Zavan, portacolori del Team Sogno Veneto e la veneziana Arianna Tavella punta dei Velociraptors di Torre di Mosto.


  E' stata una manifestazione bella e spettacolare quella che è stata organizzata dal Sorriso Bike Team con l'attenta regia di Sandro Crivellari ed Ermanno Baldin, che ha avuto tra gli ospiti d'onore l'ex campione olimpico Silvio Martinello, il vice sindaco Daniele Tiozzo, il vice presidente della Federciclismo di Venezia, Paolo Bassanello e l'ex consigliere veneto, Italo Bevilacqua. Sono state tutte gare combattute e a polarizzare l'attenzione soprattutto quella riservata agli Elite e Under dove tra i maschi c'è stata grande battaglia tra Martino Zavan e il corridore Elite del Torpado Factory Team, Jakob Dorigoni che sono partiti subito a razzo e hanno distanziato il resto della compagnia. I due si sono contesi il successo al termine di una tiratissima volata conclusa con l'affermazione del rappresentante del team trevigiano che ha ottenuto la quarta vittoria del 2023.


  Altrettanto bella è stata la prova femminile dove ad affermarsi è stata la veneziana Arianna Tavella che non ha lasciato scampo alla Elite padovana, Ylenia Colpo e alla Under friulana, Antonia Berto. L'atleta dei Velociraptors, come è noto, si aggiudicò il Trofeo Serenissima 2022.

  Ad affermarsi nelle altre categorie sono stati tra gli Junior i veneziani Alessandro Piccin (Lee Cougan) e Chiara Giusti (Velociraptors); tra gli Allievi il trevigiano Filippo Cavezzan (Conegliano), il bellunese Tommaso Gabrielli (Ped. Feltrino) e la veneziana, Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo); tra gli Esordienti il trevigiano Andrea Fagherazzi (Conegliano), il veneziano Vittorio Rota (Dopla) e la trevigiana Valentina Marani (Sanfiorese). Tra i MasterElite, Massimo Maestri (Porto Viro); Donne, Arianna Povelato (Stefanelli); M1, Nicola Marson (Spezzotto); M2, Andrea Rinaldi (Dorobike); M3, Rudy Zanussi (Bottecchia); M4, Marco Agricola (Four Es); M5, Massimo Cucco Boscolo (Adria); M6, Roberto Ambrosi (Bibione Cycling); M7, Roberto Morandin (Body) e M8, Fabrizio Stefani (Scavezzon).

  Per l'occasione sono stati assegnati anche i titoli provinciali di Venezia del settore mountain-bike che sono stati vinti da Arianna Tavella (Velociraptors), tra le Donne Open; da Francesco Schiavinato (id), tra gli Junior; da Cristiano Dus (Musile), Tommaso Lombardino (For Evers) e Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo), tra gli Allievi; da Matteo Pozzato (Bosco Orsago) e Vittorio Rota (Dopla), tra gli Esordienti. Per i Master li hanno vinti Edoardo Antonini (Bibione), Deborah Nan (id), Francesco Zorzetto (Velociraptors), Nicola Bettin (id), Antonio Izzo (id), Federico Vidali (Velociraptors), Davide Pagan (Chioggia Bike), Roberto Ambrosi (Bibione), Maurizio Borsato (Sorriso) e Fabrizio Stefani (Scavezzon).

RISULTATI

  OPEN: 1. Martino Zavan (Sogno Veneto) Un in 1h09'40"050; 2. Jakob Dorigoni (Torpado Factory) El a 1"172; 3. Rafael Visinelli (Acido Lattico) El a14"296; 4. Andrea Candeago (Torpado Factory) Un a 1'08"842; 5. Simone Segat (Cube Crazy) El a 1'52"263; 6. Cristian Giusti (Velociraptors) El a  3'23"574; 7. Nicolò Nardon (Pavanello) Un a 3'30"699: 8. Sebastiano Frassetto (Ciclismo Bike) El a 5'01"511; 9. Alberto Zara (Acido Lattico) Un a 6'17"915; 10. Giacomo Campiello (Ellegi) Un a 7'02"681.

  DONNE: 1. Arianna Tavella (Velociraptors) Un in 1h03'23"464; 2. Ylenia Colpo (Ali Blu) El a 38"01; 3. Antonia Berto (Doni) Un a 55"24; 4. Anna Bardelle (Lee Cougan) Un a 1'56"32; 5. Gloria Carretta (Cube Crazy) Du a 6'49"96; 6. Giada Marani (id) Un a 10'15"64.

  JUNIOR: 1. Alessandro Piccin (Lee Cougan) in 53'39"342; 2. Francesco Schiavinato (Velociraptors) a 2"19; 3. Mattia Settin (El Corridor) a 3"16; 4. Mattias Busetto (Conegliano) a 7"76; 5. Riccardo Del Puppo (Gorgazzo) a 11"90.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Velociraptors) in 1h06'10"446; 2. Anna Zanin (Mainetti) a 1'57"20.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024