COMMOZIONE CEREBRALE, FRATTURE ALLO ZIGOMO E AD UNA MANO PER KÜNG

NEWS | 21/09/2023 | 08:13
di Luca Galimberti

L’immagine di Stefan Küng che conclude la cronometro individuale del Campionato Europeo tagliando il traguardo sanguinante e con sul capo il casco rotto fa ben capire che nell’incidente occorsogli ieri lo svizzero ha rischiato molto: l’impatto con le transenne poste sulla sinistra della marcia degli atleti per delimitare il percorso di gara, la conseguente perdita di controllo della bicicletta e la rovinosa caduta avrebbero potuto avere conseguenze ben peggiori per il 29enne atleta della Groupama – FDJ che, nonostante tutto, è stato capace di terminare la prova classificandosi undicesimo.


Appena passata la linea bianca Kung è stato assistito e medicato dal personale sanitario presente nella zona d’arrivo come hanno testimoniato le immagini televisive Poi, a tarda sera, è stata la federazione ciclistica elvetica a dare maggiori informazioni sullo stato di salute dell’atleta nativo di Wil, nel Cantone Sangallo.


«Visitato dai medici, a Kung sono state diagnosticate una commozione cerebrale, la frattura dell'osso malare (detto anche zigomatico, ndr) e la frattura di una mano. Non sono necessari interventi chirurgici e, considerate le circostanze, le sue condizioni generali sono buone. Stefan ha potuto telefonare ai suoi cari per rassicurarli e quando rientrerà in Svizzera si sottoporrà a nuovi controlli». si legge nel comunicato.

Difficile al momento capire ciò che ha determinato la caduta del corridore, tanto che anche la federazione ciclistica svizzera nel proprio comunicato scrive di una «Caduta decisamente incomprensibile». Ciò che è chiaro che il casco abbia protetto Kung, che in quel momento era lanciato verso un piazzamento sul podio europeo, da conseguenze peggiori.

Inizialmente iscritto alla prova di Mixed Relay assieme a Bisseger, Jacobs, Chabbey, Koller e Reusser, lo sfortunato cronoman rosso-crociato verrà sostituito dal 21enne Fabio Christen.

In un comunicato la Groupama FDJ ha confermato le lesioni di Küng che lascerà oggi l'ospedale per rentrare in Svizzera e sottoporsi ad ulteriori accertamenti: la stagione 2023 dell'elvetico è ovviamente conclusa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tecnico per vincere
21 settembre 2023 13:07 pagnonce
Questo tecnico non ha tenuto conto della gravità nella caduta sebbene ha visto sangue e casco rotto non a pensato alla gravità di quel momento e della vita stessa di un unico atleta che in quel momento aveva nelle sue mani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024