COPPA MARTIRI. FINN STACCA TUTTI SULLA COLLINA DI PRATO

JUNIORES | 18/09/2023 | 08:00
di Antonio Mannori

Rispettando il pronostico della vigilia nella 59^ Coppa 29 Martiri da Vaiano alla Collina di Prato per la categoria juniores, ha dominato la CPS Professional Team formazione campana che nello staff tecnico ha anche il toscano Andrea Bardelli. Rispetto del pronostico anche sul vincitore Mark Lorenzo Finn, scalatore juniores eccellente al sesto successo stagionale che lungo la micidiale salita finale della “Svolte” da Figline di Prato alla Collina ha spiccato il volo giungendo sul traguardo con 322 di vantaggio sul bravissimo compagno di squadra il grossetano Bambagioni che anche il giorno prima nella gara nazionale a Fabbrica di Peccioli era stato tra i migliori.


Al terzo posto con lo stesso ritardo l’ottimo Bertolli del Team Franco Ballerini, quindi l’ex tricolore allievi Toselli a Farsetti altro atleta della squadra del vincitore alla sua ventiduesima vittoria stagionale. Alla classica pratese che ha ricordato i Caduti di Vaiano e i Martiri di Figline hanno preso il via 89 corridori che dopo aver percorso varie volte il circuito nella zona industriale di Montemurlo, sono tornati nella zona di Figline per affrontare la salita finale che conduce alla Collina di Prato. E qui è emersa la classe di Finn che ha fatto il vuoto andando a conquistare l’ennesimo successo in un’annata davvero bella e ricca di soddisfazioni. Ha organizzato la gara il Vaiano Bike con la collaborazione per la partenza da Vaiano del Circolo G.Rossi di via Braga e per l’arrivo del Circolo Arci di Figline e della Pol. 29 Martiri.


ORDINE DI ARRIVO

1)Mark Lorenzo Finn (CPS Professional Team) Km 102,7, in 2h25’11”, media km 42,443; 2)Tommaso Bambagioni (idem) a 32”; 3)Samuel Bertolli (Team Franco Ballerini); 4)Ivan Toselli (Vangi Sama Ricambi Il Pirata) a 40”; 5)Tommaso Farsetti (CPS Professional Team) a 56”; 6)Tela a 1’06”; 7)Calzaferri; 8)Laudi a 1’13”; 9)Fejzaj a 1’23”; 10)Verdes a 1’29”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


Dal 1996 ad oggi solo il covid ha fermato il Tour de Langkawi. La corsa malese è stata una delle prime gare del continente asiatico ad attirare anche i corridori europei (“bisogna mettere la Malesia nella mappa dello sport e...


La scorsa settimana abbiamo chiesto a Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di regione Lombardia, (spesso alla ribalta per tragici motivi) della sicurezza delle piste ciclabili nelle città lombarde. L'articolata risposta va a toccare sia...


Terminate le cronometro, agli Europei di Drente arriva il momento delle prove in linea. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23 uomini, con la prova in linea da Hoogeveen a Col du Vam di 136, 5 chilometri....


L’art. 25, comma 1, D.lgs. 36/2021 elenca con precisione i soggetti con i quali è possibile stipulare un contratto di lavoro in ambito sportivo e si tratta di: l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico...


Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. “Per il nuovo team abbiamo studiato una veste grafica completamente nuova, così come i nuovi sono gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi