VERONA, GIOVEDI' 14 LA 30^ EDIZIONE DELLA PEDALATA CON I GIORNALISTI E LE GLORIE DEL CICLISMO

NEWS | 11/09/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Giovedì 14 settembre è in programma a Verona la 30^ edizione della Pedalata con i Giornalisti e le Glorie del Ciclismo Veronese. L'appuntamento, che ha come slogan "In bici da Verona a Isola della Scala", è stato realizzato grazie all'impegno del Gruppo Sportivo Sport Service, presieduto da Agostino Contin e della collaborazione dell'ex presidente della Federciclismo di Verona, Prof. Giuseppe Degani. L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie al grande sostegno della Fiera del Riso di Isola della Scala che rappresenta la festa del risotto italiano e ospita ogni anno, tra settembre e ottobre oltre 500.000 buongustai che apprezzano il riso e i risotti preparati con decine di gustose ricette diverse, tradizionali e originali.


  Il programma della 30^ Pedalata dei Giornalisti e delle Glorie del Ciclismo Veronesi prevede a partire dalle ore 8.30 il ritrovo, nella centralissima Piazza Bra, a Verona e la partenza ufficiale sarà data alle 9. Il percorso, completamente cicloturistico, interesserà le località di Caselle, Sommacampagna, bivio Cantina Sociale, Custoza, S. Lucia ai Monti, Valeggio Quaderni (dove è prevista la sosta e il ristoro), Mozzecane, Bagnolo, Trevenzuolo e quindi Isola della Scala dopo aver percorso 55 chilometri. L'arrivo è previsto intorno alle ore 12 e alle 12.30 è prevista la "risottata" negli stand della celeberrima Fiera del Riso.


  A ricevere i ciclisti Isola della Scala ci saranno il Sindaco, Dott. Luigi Mirandola e l'Amministratore Delegato, Avv. Diego Venturi. Il "Risotto all'Isolana", invece, sarà preparato dal Maestro Luca Brutti. Come consuetudine si daranno appuntamento oltre una sessantina tra giornalisti, ex professionisti e sostenitori del Prestigio d'Oro Alè, il Challenge riservato ai dilettanti e che quest'anno festeggia la 28^ edizione e assegna anche il 24° Gran Premio  Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 20° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88.

  "La Pedalata ad Isola della Scala è diventata ormai una piacevole tradizione che non vogliamo lasciar cadere - hanno sottolineato con soddisfazione Giuseppe Degani e Agostino Contin - . Da alcuni anni sono state introdotte delle novità intese ad agevolare la partecipazione e a tenere compatto il gruppo. Si evitano le salite dell'Ossario di Custoza e di Santa Lucia ai Monti e, senza scendere a Borghetto, si sosterrà per il ristoro a Quaderni in un gazebo allestito dall'organizzazione. Confidando nel bel tempo e vi aspettiamo in tanti".

  Il ritorno a Verona è previsto con pulmini messi a disposizione dall'organizzazione a partire dalle ore 15.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024