
Bertinoro, bella e storica cittadina sulle prime colline del forlivese, onora un suo illustre concittadino, a poco più di anno dalla scomparsa avvenuta il 6 luglio 2022: Arnaldo Pambianco, nato a Bertinoro il 16 agosto 1935 e poi affermato corridore con un importante palmarès, sia come corridore, professionista dal 1957 al 1966, poi pure come direttore sportivo.
Lo onora con una raffigurazione murale del momento più importante della sua carriera, in maglia rosa per la grande vittoria nel Giro d’Italia 1961, nell’anniversario del centenario dell’Unità d’Italia, battendo campioni di chiara fama, sia nella cerchia nazionale, sia in quella internazionale con nomi anche altisonanti.
Accanto a lui, come sempre nella loro vita, è ritratta la moglie Fabiola, scomparsa pure lei nel 2022. E la figura del popolare “gabanì”, così ricordato in romagnolo per la sua giacchetta di garzone da macellaio indossata in gioventù, persona sempre garbata e misurata, compare nel centro storico di Bertinoro, vicino alla “colonna delle anella”, simbolo secolare della tradizionale accoglienza e disponibilità romagnola.
L’ha segnalata Gino Garoia, appassionato dirigente di lungo corso delle due ruote forlivesi. Un’iniziativa che fa e rende onore a Bertinoro e al suo rimpianto campione.
g.f.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.