LUCIO RIGATO NELL'ELOGIO DI ALESSIA VIGILIA: «VADO NEL WORLD TOUR GRAZIE A LUI»

DONNE | 19/08/2023 | 08:11
di Nicolò Vallone

Cinquant'anni nel ciclismo femminile, di cui trenta con la sua Top Girls Fassa Bortolo. Fa quasi impressione dirlo, fa quasi commozione constatare la concretezza di tutto questo. Persone come Lucio Rigato, animate dalla lucida follia di spendere e spendersi tutti gli anni per portare avanti una squadra, sono la linfa vitale del movimento femminile italiano.


Uno dei suoi ultimi "prodotti" (ci si perdoni il termine, ne avrete inteso il senso sportivo) è Alessia Vigilia, che in questi due anni ha trovato vittorie e maglia azzurra, e soprattutto fiducia in se stessa e nel ciclismo.


Ora che, reduce dai Mondiali scozzesi, ha messo la sua firma su un biennale con la FDJ Suez, coronando il sogno di approdare nel World Tour, la quasi 24enne Vigilia ha riservato ai nostri microfoni il suo pensiero per il 71enne Rigato: «Dopo il difficile biennio della pandemia, dove fu difficilissimo trovare continuità e obiettivi nella squadra spagnola Casa Dorada che versava in serie difficoltà, ho avuto la fortuna di trovare Lucio Rigato e la sua squadra: in un paio di stagioni mi ha fatto tornare un'atleta nel vero senso della parola, ha creduto in me fin da subito e mi ha fatto crescere. Non lo nego, due anni fa il mio pensiero più frequente era quello di smettere e rinunciare a fare della mia passione un lavoro, invece ora mi trovo soprattutto grazie a lui a essere cresciuta atleticamente e umanamente fino ad accingermi ad approdare nel World Tour!»

«Lucio, insieme a Tatiana Guderzo e a tutto lo staff mi ha insegnato a ragionare davvero di squadra - prosegue Alessia -. Da fuori poteva sembrare un po' "un orso" e avevo quasi timore di chiamarlo le primissime volte, ma ben presto ho capito quale straordinario uomo di ciclismo sia e quanta pura passione ci metta: svolge questa attività "per soddisfazione" senza nessun ritorno! Se questo periodo in Top Girls Fassa Bortolo è stato così bello lo devo anche al fatto di aver lavorato con persone così appassionate per questo sport: quando è così, tutto è più facile. E Lucio è il più appassionato di tutti, sennò non avrebbe potuto fare per così tanto tempo e così bene quello che fa.»

Queste parole di Alessia Vigilia fanno parte di un'intervista di oltre 20 minuti che potrete sentire lunedì sera nel nostro podcast BlaBlaBike: parlerà della sua carriera, dalle fasi più grigie a quelle più rosee, fino a un suo particolare impegno extra-sport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024