ANDREA E MATEVZ, TANDEM BAHRAIN DAL GIRO DI POLONIA A GLASGOW

APPROFONDIMENTI | 03/08/2023 | 08:11
di Nicolò Vallone

Andrea ha 35 anni, Matevz ne ha 23. Corrono entrambi nella Bahrain Victorious e al Giro di Polonia l'esperto Andrea sta facendo il pesce pilota del giovane Matevz. Al termine della corsa polacca, avranno un aereo per Glasgow da prendere.


Partiamo da chi è sicuro al 100% di essere ai nastri di partenza iridati. Per un Matej che rinuncia, c'è un Matevz che andrà a comporre la truppa di Tadej. Parliamo di Govekar, che dopo la trafila giovanile nella sua piccola grande Slovenia ha fatto un paio d'anni lì da dilettante prima di passare a Continental nel 2021 con la Tirol KTM. Con gli austriaci, stesso vivaio di Felix Engelhardt, ha conseguito diversi piazzamenti, tra cui un quinto posto al trofeo Matteotti, e nel 2022 è diventato professionista col team bahreinita. Morale: seconda piazza al campionato nazionale sloveno, vittoria della quarta tappa della Vuelta a Burgos e nono posto al Mondiale di Wollongong Under 23. In questa stagione: quinto posto a Le Coteau nel Delfinato (in una volata vinta da Laporte) e quarto nel campionato sloveno, perdendo lo sprint per il podio contro Mohoric, suo capitano qui in Polonia. Abbastanza per guadagnarsi la chiamata del c.t. Hvastija: «In questi giorni corro con Matej, domenica per Tadej: davvero una bella settimana, non vedo l'ora di correre questo Mondiale! - ci ha detto Matevz Govekar -. Saremo una bella squadra attorno a un Pogacar che arriva bene dal Tour de France. Che corridore sono? Direi un "velocista resistente", sto lavorando sia per reggere sulle salite meno impegnative che per migliorare la volata di gruppo». Così Mohoric su di lui: «Un giovane molto promettente, gli serve naturalmente esperienza per vincere tante corse, ma sta imparando molto bene e siamo felici di averlo con noi. Il Mondiale sarà un'esperienza importante nella sua formazione».


Da un aspirante corridore da classiche a uno che nella sua vita ciclistica si è reso adatto a tutti i terreni, e spera in un culmine mondiale. L'Andrea di questa storia, che di cognome fa Pasqualon, è nell'elenco dei nove del c.t. Bennati. A partecipare alla corsa in Scozia però saranno in otto, uno verrà "tagliato" ovvero retrocesso a riserva. Andrea Pasqualon dovrà quindi aspettare la vigilia per sapere se, dopo 13 anni di onorata carriera, coronerà oppure no il sogno di tanti. Nel frattempo c'è da pensare al termine del Giro di Polonia, con la crono di Katowice oggi e la passerella finale di Cracovia domani, dove il corridore veneto sarà ancora una volta l'ultimo uomo di Govekar. Magari con la speranza di poterlo essere due giorni più tardi per un Trentin o chi per lui: di sicuro fa parte della spedizione azzurra, e poco non è.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024