L'ITALIA E QUEL CICLISMO CHE MERITEREBBE PIU' SPAZIO

LETTERA APERTA | 24/07/2023 | 09:00
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, come d'abitudine, è d'obbligo di prima mattina non solo una scorsa ai principali quotidiani, ma anche ascoltare i vari notiziari radiofonici. Giusto per avere un quadro e il polso della situazione, tentando poi di darne una spiegazione facendo uso del cervello di cui il Padreterno ci ha munito... di serie.


Tra le notizie, ovviamente non disdegno quelle sportive, non foss'altro perchè reputo che anche lo sport sia una manifestazione sociale, ed insieme una sorta di specchio della vita quotidiana, da tenere in debita considerazione.


Mettiamola così: se non ho letto e, soprattutto, se non ho udito ed  inteso male, con quel minimo di considerazione che valga a farne ovviamente "notizia".... NON UN CENNO AL CICLISMO.

A parte quanto riportano i "soliti" quotidiani deputati allo sport, comunque sempre in forme e termini prossimi al minimo sindacale rispetto alle paginate dedicate, che so, al dio Pallone, il Ciclismo è davvero ridotto al lumicino.

Meglio tacere - infatti... silenzio assoluto - del "nostro" Ciclismo, dei "nostri" Corridori professionisti. Se vogliamo proprio esagerare, tralasciando aspetti tecnici che sarebbero oggettivamente impietosi, si plaude (ovviamente e giustamente) ad una Maglia a Pois  che ritorna in Italia dopo tanti anni, e dopo essere stata indossata da un ..."diavolo" di Corridore che ad avercene così adesso, con pregi e difetti, ci sarebbe veramente da entusiasmarsi.

E sì che, anche in ambito Ciclistico, siamo stati una Nazione che faceva scuola, con Campioni con la C maiuscola rispettati e pure agonisticamente temuti a livello mondiale. Posso dire - e non ho certo remore o timori ad affermarlo e a ribadirlo - che ho visto e vissuto un Ciclismo Italiano fiero e determinato, che non si accontentava di vittorie... estemporanee e che dominava sui più suggestivi e spettacolari palcoscenici internazionali. Spiace dirlo, e me ne scuso con chi avesse a risentirsene o ad offendersi, ma con Vincenzo NIBALI abbiamo... chiuso il libro.

Non voglio certo vivere di ricordi, e tanto meno esercitarmi in paragoni impossibili: è chiedere troppo se, almeno ogni tanto, spendiamo qualche riga in più, o diciamo parole che non siano di mera circostanza per una Disciplina Sportiva bellissima com'è IL CICLISMO?

Consapevole del rischio di quanto auspico, aspetto e spero.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazioni 2
24 luglio 2023 12:31 italia
Questo ostracismo nei confronti del ciclismo non ha una giustificazione plausibile; anche cambiando il governo politico il risultato non cambia; io penso che i burattinai di questa società di cui i politici sono i meriti esecutori con questo atteggiamento vogliono raggiungere qualche oscuro scopo: non c è altra spiegazione per me.

Abbiamo quel che ci meritiamo
24 luglio 2023 21:59 rufus
Il 99% dei lettori di quotidiani sportivi segue solo il calcio, quindi le redazioni si adeguano: vuoi il calcio, eccoti il calcio! E' triste ma e ' cosi. Punto

Considerazioni
25 luglio 2023 09:53 italia
Certo che seguono il calcio; se i giornali trattano solo di questo come fanno anche se volessero leggere di altri sport? Il calcio è imposto. Tanti a niente fa una squadra voleva fare il silenzio stampa: si presentarono alcuni giornalisti e al rifiuto dei giocatori questi intimavano: se chi comanda vuole il baseball può diventare lo sport nazionale !!

Si pubblicizza chi non merita
25 luglio 2023 17:28 Carbonio67
Vengono spesi fiumi di parole ( e articoli ) per pseudo campioni del pedale, di fronte a risultati nulli. Ciccone porta a casa una maglia prestigiosa, e 2 righe e stop. Fosse stato qualcun'altro ( i nomi sono sempre gli stessi), hai voglia....articoli su articoli. Constatate voi stessi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024