COPPA SEI MARTIRI-MEMORIAL GINO BARTALI, VITTORIA E TITOLO PROVINCIALE FIORENTINO PER MIGHELI

ALLIEVI | 16/07/2023 | 13:01
di Antonio Mannori

PONTE A EMA A due giorni dalla ricorrenza del compleanno (18 luglio) di Gino Bartali (ci sarà una serata speciale con Paolo Bettini della quale potrete leggere più avanti), la società sportiva Aquila ha organizzata nella località dove è nato e riposa il grande campione fiorentino, la classica per allievi intitolata ai “Sei Martiri” ed al campione del ciclismo. Su via Chiantigiana di fronte al Circolo Unione il successo per l’empolese Gerolamo Manuele Migheli del Velo Club Empoli, che avendo perso 15 giorni fa la maglia di campione toscano ha pensato bene di vestirne un’altra quella di Campione Provinciale fiorentino che era in palio in questa gara. Al vincitore che ha regolato in volata il compagno di fuga, il bravo Damiano, è stato il presidente del Comitato Fiorentino Leonardo Gigli a consegnarla subito dopo la conclusione della gara. Sono stati 108 gli allievi in gara lungo le strade della Valdisieve con la doppia ascesa di Carbonile e nel finale a 9 km dal traguardo l’impegnativa ascesa da Bagno a Ripoli a Osteria Nuova. Nelle ultima battute Migheli e Damiano hanno resistito al ritorno degli inseguitori ed in volata Migheli si è imposto secondo pronostico.


MARTEDI’ 18 luglio l’Associazione Amici del Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema presieduta da Maurizio Bresci organizza una serata speciale con apertura straordinaria del Museo di via Chiantigiana.


Quest’anno verrà inaugurata una mostra temporanea sul Campione Olimpico e due volte Campione del Mondo, il livornese Paolo Bettini che sarà presente all’evento. Il tutto a partire dalle 18,45 presso il Museo di Ponte a Ema, cui seguiranno alcune iniziative, come l’esposizione di bici particolari e speciali e la maglia gialla autografata di Vincenzo Nibali.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gerolamo Manuele Migheli (V.C. Empoli) Km 70,200, in 1h45’55”, media km 39,767; 2)Mirco Damiano (Uc Empolese); 3)Leonardo Piccione (Logistica Ambientale) a 5”; 4)Francesco Cornacchini (Uc Città di Castello) a 16”; 5)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini) a 17”; 6)Pietro Frasconi (Pedale Toscano); 7)Ramon Pablo Rocchi (Team Valdinievole); 8)Gabriele Moroni (Fosco Bessi); 9)Matteo Luci (V.C. Empoli); 10)Diego Morena (Olimpia Valdarnese).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024