GALANTE TRA BICI E LIBRI. «ARVEDI PER CRESCERE, IL REGIONALE DÀ MORALE MA LA SCUOLA TUTELI GLI STUDENTI-ATLETI»

INTERVISTA | 12/07/2023 | 07:58
di Luca Galimberti

Riccardo Galante è campione regionale lombardo della categoria U23 per la stagione 2023: l’alfiere della Arvedi Cycling ha conquistato la maglia bianco-verde grazie al terzo posto ottenuto nello sprint conclusivo nella Medaglia d’Oro Nino Ronco corsa domenica ad Ornago.


Nato a Gavardo, nel Bresciano, il 26 giugno 2004 e residente a Condino, in Trentino, dopo la competizione brianzola, Galante ha affidato le proprie emozioni e qualche riflessione a tuttobiciweb: «Sono molto contento del podio e di aver conquistato la maglia di campione lombardo, anche se devo ammettere che è un risultato un po’ inaspettato. Abbiamo corso in tre e in partenza il piano era quello di lavorare per Michael Cattani ma negli ultimi chilometri abbiamo dovuto cambiare i programmi e quindi ho provato a fare io la volata. È stato uno sprint più di testa che di gambe e anche per questo sono molto contento del risultato».


Campione Italiano a Cronometro della categoria Allievi nel 2020, Riccardo è poi passato tra gli Juniores con l’Ausonia Pescantina ottenendo un paio di vittorie e qualche piazzamento. Nei due anni in categoria, però, ha dovuto fare i conti anche con alcuni guai fisici: «Prima una forte mononucleosi e poi la frattura dell’omero mi hanno condizionato. In questa stagione sono passato Under con l’Arvedi dove ho trovato un buon ambiente per crescere ed imparare, una piccola grande famiglia. Ho la fortuna di poter contare su tecnici esperti e compagni di talento da cui cerco di prendere esempio in ogni cosa per potermi migliorare sia in corsa che fuori» ci racconta Galante.

Fino a qualche settimana fa le giornate di Riccardo erano scandite dallo studio e dalla bicicletta ma ora il Liceo Scientifico di Idro dove ha passato cinque anni è un capitolo chiuso: «Sono deluso da come è finito il mio anno scolastico – ci dice -. Per cinque anni mi sono impegnato, ho fatto sacrifici per conciliare studio e sport, i voti sono sempre stati buoni, non sono mai sceso sotto la media del sette. Ma quest’anno alla Maturità mi hanno bocciato. Il motivo? Non certo il mio rendimento ma principalmente le mie assenze dovute al ciclismo. Credo che queste abbiamo colpito negativamente la commissione».

Galante ha ancora qualche sassolino nelle scarpe: «Non sono uno che ha paura di faticare. In questi giorni d’estate, dopo essere uscito in bici, lavoro nella azienda della mia famiglia, faccio qualche ora aiutando nella produzione di case in legno. La mia esperienza scolastica per quest’anno è andata così, ora mi concentrerò sul ciclismo cercando di realizzare il mio sogno e raggiungere il professionismo. Certo, ripeterò l’anno seguendo dei corsi on-line e poi farò nuovamente la Maturità ma credo che uno studente – atleta debba essere maggiormente tutelato. Non voglio generalizzare, però, se ripenso a ciò che ho vissuto negli ultimi mesi, credo di poter dire che, invece di essere apprezzati, i miei sforzi per conciliare studio e sport mi hanno penalizzato».

Passista veloce, Riccardo si ispira a Van der Poel, pensa al futuro e sogna: «Mi piacerebbe poter correre una Classica del Nord, magari con la pioggia. Amo correre con la pioggia, mi trasformo e riesco a dare sempre qualcosa in più» dice. Intanto si gode il podio e la maglia di campione lombardo e, in vista delle prossime sfide, ci confida: «Il risultato di domenica mi ha dato morale, ho capito che posso provare a togliermi qualche soddisfazione. Devo pensare ed analizzare meno le situazioni, devo essere un po’ più istintivo ed osare di più. Proprio come ho fatto ad Ornago».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sport e scuola
12 luglio 2023 11:06 Beffa195
Italia il paese dove chi studia e fa sport è penalizzato in altri paesi ti danno borse di studio per chi fa sport

C'è qualcuno....?
12 luglio 2023 12:46 pianopianopocopoco
..alti papaveri dei comitati Regionali e Provinciali.. che in campagna elettorale fate proclami per lo sviluppo giovanile.... per la valorizzazione degli atleti-studenti.
Voi che non lesinate di fare complimenti facendovi ritrarre in foto con il sorriso di circostanza..... un giretto a Idro che dite non vi va di farlo?

Tutto vero, ma...
12 luglio 2023 15:52 moris
...ma magari si potrebbe correre meno e privilegiare la scuola, che a 18 anni tempo ce n'è ancora tanto. Ma, ormai, già a 16 anni sono tutti professionisti e se a 19 - 20 anni non passi vuol dire che non vali niente. E i risultati si vedono....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024