SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL, ANCHE PAOLO BETTINI AL VIA DELLA SOCIAL RIDE DI SABATO 15

EVENTI | 10/07/2023 | 08:04

E’ ancora forte l’eco della 24ore Castelli con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Jovanotti, è fresco l’entusiasmo dei 3.200 ciclisti che da tutto il mondo sono arrivati a Feltre (Belluno) la settimana dopo per la granfondo Sportful Dolomiti Race. Adesso è tempo di SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL la social ride che tra sabato 15 luglio porterà a Feltre (Belluno) centinaia di ciclisti in un viaggio alla scoperta della Valbelluna lungo sentieri, strade bianche, pochissimo asfalto.  Senza cronometro, con un numero che vorrà essere più un ricordo di una bella esperienza da conservare a casa che un pettorale identificativo per la classifica finale, che non ci sarà. Perché le centinaia di gravellisti che si stanno iscrivendo da tutta Italia non vedranno il loro nome in classifica ma solo nel “wall of fame” dell’evento, il muro immaginario (un pannello speciale) che gli stessi partecipanti autograferanno al loro arrivo lasciando magari anche un messaggio.


 Il Pedale Feltrino ripropone la versione gravel della granfondo di giugno in una data nuova, lontana dal giugno del ciclismo. Nella speranza di spingere anche chi abita in pianura a cercare refrigerio nel nostro territorio. Tre i percorsi tra cui potranno scegliere: “Yoghi” da 190km con 3.000m di dislivello, “Ranger Smith” da 79km con 1300m di dislivello e “Bubu” da 55km e 670 m di dislivelo. La partenza sarà per tutti da Pra del Moro, con la possibilità di anticipare alla sera di venerdì 14 luglio per chi vorrà fare il percorso lungo e piu impegnativo partendo dalle 22 alle 23. Tutti gli altri partiranno sabato 15 luglio dalle 6.00 alle 8.00 “Yoghi” e dalle 7.00 alle 9.00 “Ranger Smith” e “Bubu”.


Le ISCRIZIONI possono essere fatte online con carta di credito o con modulo scaricabile dal sito e bonifico bancario fino al 12 luglio, poi direttamente a Feltre in Pra del Moro venerdì 14 luglio dalle ore 17.00 fino alle 21.30 oppure sabato 15 luglio dalle 5.00 alle 8.30. Tutti i dettagli sono nel sito www.sportfuldolomitigravel.it 

I PERCORSI toccano tutta la Valbelluna fino a Belluno passando per Busche, Villa di Villa, Mel, Trichiana, Cavassico, Limana e poi ritorno per la destra Piave via Longano, Tappole, Fumac, Cesiomaggiore, Arson, Pedavena, Arten, Fonzaso, il lago del Corlo e rientro con un passaggio obbligato per tutti nel cuore storico della città di Feltre, passando per piazza Maggiore e il Castello di Alboino.

Sono già centinaia gli iscritti e scorrendo i nomi balza agli occhi il due volte campione del mondo e campione olimpico PAOLO BETTINI che pedalerà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del nostro territorio raccontandolo nei suoi profili social. A chiudere il gruppo in coda a tutti, invece, ci saranno due ragazzi Sara e Raffaele che da qualche anno hanno creato un gruppo che si chiama “PLASTIC FREE RIDE”. Pedaleranno il percorso “Ranger Smith” partendo per ultimi cosi potranno raccogliere tutte le carte che scivoleranno dalle tasche dei ciclisti, in modo da lasciare i sentieri puliti come li avranno trovati i primi. E chi vorrà potrà pedalare con loro. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024