SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL, ANCHE PAOLO BETTINI AL VIA DELLA SOCIAL RIDE DI SABATO 15

EVENTI | 10/07/2023 | 08:04

E’ ancora forte l’eco della 24ore Castelli con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Jovanotti, è fresco l’entusiasmo dei 3.200 ciclisti che da tutto il mondo sono arrivati a Feltre (Belluno) la settimana dopo per la granfondo Sportful Dolomiti Race. Adesso è tempo di SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL la social ride che tra sabato 15 luglio porterà a Feltre (Belluno) centinaia di ciclisti in un viaggio alla scoperta della Valbelluna lungo sentieri, strade bianche, pochissimo asfalto.  Senza cronometro, con un numero che vorrà essere più un ricordo di una bella esperienza da conservare a casa che un pettorale identificativo per la classifica finale, che non ci sarà. Perché le centinaia di gravellisti che si stanno iscrivendo da tutta Italia non vedranno il loro nome in classifica ma solo nel “wall of fame” dell’evento, il muro immaginario (un pannello speciale) che gli stessi partecipanti autograferanno al loro arrivo lasciando magari anche un messaggio.


 Il Pedale Feltrino ripropone la versione gravel della granfondo di giugno in una data nuova, lontana dal giugno del ciclismo. Nella speranza di spingere anche chi abita in pianura a cercare refrigerio nel nostro territorio. Tre i percorsi tra cui potranno scegliere: “Yoghi” da 190km con 3.000m di dislivello, “Ranger Smith” da 79km con 1300m di dislivello e “Bubu” da 55km e 670 m di dislivelo. La partenza sarà per tutti da Pra del Moro, con la possibilità di anticipare alla sera di venerdì 14 luglio per chi vorrà fare il percorso lungo e piu impegnativo partendo dalle 22 alle 23. Tutti gli altri partiranno sabato 15 luglio dalle 6.00 alle 8.00 “Yoghi” e dalle 7.00 alle 9.00 “Ranger Smith” e “Bubu”.


Le ISCRIZIONI possono essere fatte online con carta di credito o con modulo scaricabile dal sito e bonifico bancario fino al 12 luglio, poi direttamente a Feltre in Pra del Moro venerdì 14 luglio dalle ore 17.00 fino alle 21.30 oppure sabato 15 luglio dalle 5.00 alle 8.30. Tutti i dettagli sono nel sito www.sportfuldolomitigravel.it 

I PERCORSI toccano tutta la Valbelluna fino a Belluno passando per Busche, Villa di Villa, Mel, Trichiana, Cavassico, Limana e poi ritorno per la destra Piave via Longano, Tappole, Fumac, Cesiomaggiore, Arson, Pedavena, Arten, Fonzaso, il lago del Corlo e rientro con un passaggio obbligato per tutti nel cuore storico della città di Feltre, passando per piazza Maggiore e il Castello di Alboino.

Sono già centinaia gli iscritti e scorrendo i nomi balza agli occhi il due volte campione del mondo e campione olimpico PAOLO BETTINI che pedalerà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del nostro territorio raccontandolo nei suoi profili social. A chiudere il gruppo in coda a tutti, invece, ci saranno due ragazzi Sara e Raffaele che da qualche anno hanno creato un gruppo che si chiama “PLASTIC FREE RIDE”. Pedaleranno il percorso “Ranger Smith” partendo per ultimi cosi potranno raccogliere tutte le carte che scivoleranno dalle tasche dei ciclisti, in modo da lasciare i sentieri puliti come li avranno trovati i primi. E chi vorrà potrà pedalare con loro. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024