TRICOLORI COMANO, TRENTIN GUIDA LA CARICA DEGLI ATLETI DI CASA

PROFESSIONISTI | 17/06/2023 | 08:02

Da sempre, il Campionato Italiano è una gara unica nel suo genere. Ci sono atleti che hanno costruito gran parte della carriera su questo appuntamento, facendo delle gare Tricolori il loro terreno di caccia, altri hanno storicamente faticato a interpretarla pur essendo da anni dei punti di riferimento del movimento nazionale.


Matteo Trentin fa sicuramente parte di questo secondo gruppo, ma il 33enne trentino di Borgo Valsugana stavolta ha il fattore campo a favore nella rassegna di Comano Terme, in programma dal 22 al 25 giugno. Campione Europeo nel 2018 e argento mondiale nel 2019, il portacolori del Team UAE Emirates sarà ai nastri di partenza della gara in linea Uomini Elite di sabato 24 giugno.


“Il Campionato Italiano è una gara che non mi ha mai sorriso per diversi motivi: a inizio carriera ho corso nella mia Valsugana e in Val di Non ma i percorsi erano troppo impegnativi a livello altimetrico, e anche nelle edizioni che si adattavano di più non sono mai riuscito a disputare una bella corsa. Quest’anno si tornerà in Trentino, il percorso è molto impegnativo ma non mi do per vinto. Correrò in casa e farò di tutto per essere protagonista”, ha spiegato Trentin.

Oltre a Trentin, la pattuglia dei trentini per la prova in linea maschile è nutrita e qualificata: da Gianni Moscon (Astana) ai fratelli Mattia e Davide Bais (Eolo-Kometa), da Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious) a Daniel Oss (TotalEnergies), senza dimenticare Nicola Conci (Alpecin-Deceunick) e Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani-CSF).

Reduce da due secondi posti di tappa al Giro del Delfinato, Trentin si è soffermato sul percorso di Comano Terme, indicando nell’ascesa di Cavrasto, inserita nel circuito finale, il passaggio decisivo. “È una salita abbastanza lunga ma allo stesso tempo regolare. Scalatori come Zana e Ciccone, che sono i miei due favoriti, hanno un vantaggio, però corrono con pochi compagni di squadra, e questo fattore potrebbe rimescolare le carte”.

“Rispetto a quando sono passato professionista, il Campionato Italiano è una corsa molto meno controllata” – ha spiegato Trentin. – “Noi atleti delle squadre World Tour corriamo spesso in inferiorità numerica rispetto ai capitani delle Professional italiane. Si assiste spesso a delle dinamiche di gara proprie di percorsi corti e nervosi, con la differenza che il chilometraggio al Campionato Italiano supera sempre i 220 Km. Per tutte queste ragioni sarà una corsa durissima”.

Oltre a Trentin, la UAE Emirates schiera altri tre atleti di livello, Alessandro Covi, Diego Ulissi e Davide Formolo, quest’ultimo Campione Italiano nel 2019 a Compiano. “Non siamo in tanti e per questa ragione la responsabilità di tenere cucita la corsa non sarà nostra. Dobbiamo aspettare i primi 170 Km per capire l’evoluzione della situazione. Di certo abbiamo le nostre opzioni da giocare: io sulla carta sono il meno scalatore, Ulissi e Covi sono due atleti molto forti e poi c’è Formolo che ha già vinto questa gara su un percorso, peraltro, abbastanza simile a quello di Comano”.

CRONOMETRO: CAMBIO DI PROGRAMMA PER GIOVEDÌ 22 GIUGNO

Per esigenze logistiche e organizzative, queste ultime legate all’alto numero di partecipanti alle prove giovanili contro il tempo, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno comunicato delle variazioni sul programma delle cronometro di giovedì 22 giugno.

Saranno gli atleti delle categorie Juniores ad aprire la giornata a Sarche alle 09:00, seguiti da Uomini U23 alle 11:00, Uomini Elite – con la sfida fra Filippo Ganna ed Edoardo Affini, alle 12:00 e Allievi alle 15:30. La crono Uomini Elite sarà trasmessa in differita su Raisport a partire dalle 16:00.

Resta invece invariato il resto del programma. Venerdì 23 giugno la crono Donne Elite è prevista per le ore 14:30. Sabato 24 giugno invece avrà luogo la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme. Le due gare in linea saranno trasmesse in diretta su Raidue.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024