BASSANO DEL GRAPPA, NUOVA VITA PER IL VELODROMO MERCANTE. GALLERY

PISTA | 13/06/2023 | 08:23
di Eros Maccioni

E’ l’intervento di ristrutturazione più sostanziale dai tempi dei campionati del mondo del 1985, non i soliti due colpetti di cipria. Il velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa, anello in cemento di 400 metri, è tornato ad avere un aspetto degno del suo luminoso passato dopo avere trascorso lunghi anni al limite della praticabilità.


La pista, sorta un secolo fa e ammodernata in varie epoche, è stata sottoposta ad un risanamento del manto, con la regolarizzazione della superficie e dei giunti di dilatazione della pavimentazione, la sigillatura delle fessure, la ricostruzione di porzioni di calcestruzzo ammalorato e la sostituzione della rete di protezione perimetrale.


Per i lavori l’Amministrazione comunale si è affidata ad una fra le aziende italiane più qualificate nella realizzazione di impianti sportivi, la Tagliapietra Srl, che tra l’altro si è occupata in tempi recenti della sistemazione del velodromo Bottecchia di Pordenone.

Con i suoi 400 metri scoperti il Mercante rimane un impianto ... non à la page, i fasti della Seigiorni di Bassano sono ormai un ricordo sbiadito, ma l’impianto rappresenta pur sempre un’ottima opportunità per gli allenamenti delle società giovanili della zona.

Sabato mattina si è tenuta una cerimonia di inaugurazione, presieduta dal sindaco di Bassano, Elena Pavan, e dagli assessori comunali Scotton e Zonta. L’onore di calcare per primo il nuovo manto è stato riservato al campione del mondo velocità e keirin juniores Mattia Predomo, della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, affiancato dal settore giovanile del V.C. Bassano e del V.C. Città di Marostica. Per la Fci erano presenti il presidente regionale, Checchin, e il presidente provinciale, Comacchio. Con loro anche Rino Piccoli, dell’associazione che gestisce il velodromo.      

I lavori nello stadio/velodromo di Bassano, intanto, proseguono: impermeabilizzazione delle gradinate laterali non coperte della tribuna principale, finitura antiscivolo per la sicurezza degli spettatori, isolamento termico contro l’accumulo di calore nelle gradinate, rinnovo estetico della struttura. Entro l’anno è previsto il completamento dell’illuminazione nella torre 3 con la sostituzione dei corpi illuminanti con apparecchiature a led per il risparmio energetico, il rifacimento del quadro elettrico, di cavidotti e linee elettriche.

“Si tratta di un bel momento per la nostra città, una vera festa dello sport perché sono tanti i bassanesi che per agonismo, tempo libero o per passione frequentano il Velodromo Mercante – ha affermato il sindaco Elena Pavan –. Sarà una gioia vedere le giovani promesse del ciclismo sfilare sulla nuova pista, dove speriamo possano raccogliere grandi soddisfazioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024