BASSANO DEL GRAPPA, NUOVA VITA PER IL VELODROMO MERCANTE. GALLERY

PISTA | 13/06/2023 | 08:23
di Eros Maccioni

E’ l’intervento di ristrutturazione più sostanziale dai tempi dei campionati del mondo del 1985, non i soliti due colpetti di cipria. Il velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa, anello in cemento di 400 metri, è tornato ad avere un aspetto degno del suo luminoso passato dopo avere trascorso lunghi anni al limite della praticabilità.


La pista, sorta un secolo fa e ammodernata in varie epoche, è stata sottoposta ad un risanamento del manto, con la regolarizzazione della superficie e dei giunti di dilatazione della pavimentazione, la sigillatura delle fessure, la ricostruzione di porzioni di calcestruzzo ammalorato e la sostituzione della rete di protezione perimetrale.


Per i lavori l’Amministrazione comunale si è affidata ad una fra le aziende italiane più qualificate nella realizzazione di impianti sportivi, la Tagliapietra Srl, che tra l’altro si è occupata in tempi recenti della sistemazione del velodromo Bottecchia di Pordenone.

Con i suoi 400 metri scoperti il Mercante rimane un impianto ... non à la page, i fasti della Seigiorni di Bassano sono ormai un ricordo sbiadito, ma l’impianto rappresenta pur sempre un’ottima opportunità per gli allenamenti delle società giovanili della zona.

Sabato mattina si è tenuta una cerimonia di inaugurazione, presieduta dal sindaco di Bassano, Elena Pavan, e dagli assessori comunali Scotton e Zonta. L’onore di calcare per primo il nuovo manto è stato riservato al campione del mondo velocità e keirin juniores Mattia Predomo, della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, affiancato dal settore giovanile del V.C. Bassano e del V.C. Città di Marostica. Per la Fci erano presenti il presidente regionale, Checchin, e il presidente provinciale, Comacchio. Con loro anche Rino Piccoli, dell’associazione che gestisce il velodromo.      

I lavori nello stadio/velodromo di Bassano, intanto, proseguono: impermeabilizzazione delle gradinate laterali non coperte della tribuna principale, finitura antiscivolo per la sicurezza degli spettatori, isolamento termico contro l’accumulo di calore nelle gradinate, rinnovo estetico della struttura. Entro l’anno è previsto il completamento dell’illuminazione nella torre 3 con la sostituzione dei corpi illuminanti con apparecchiature a led per il risparmio energetico, il rifacimento del quadro elettrico, di cavidotti e linee elettriche.

“Si tratta di un bel momento per la nostra città, una vera festa dello sport perché sono tanti i bassanesi che per agonismo, tempo libero o per passione frequentano il Velodromo Mercante – ha affermato il sindaco Elena Pavan –. Sarà una gioia vedere le giovani promesse del ciclismo sfilare sulla nuova pista, dove speriamo possano raccogliere grandi soddisfazioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024