TRIATHLON XTERRA. ITALIA SUL TETTO D'EUROPA CON LA GIOVANISSIMA ANNA GAZZERI

TRIATHLON | 12/06/2023 | 07:55
di tuttobiciweb

L’Xterra è una gara di triathlon off road, vale a dire non su strada ma su percorsi e sentieri sterrati. Naturalmente il fuoristrada è relativo al percorso in bici e di corsa, nel primo si percorrono tracciati equivalenti a quelli tipici delle gare di mountain bike, nella corsa i sentieri sono sterrati e presentano dislivelli (a differenza di una campestre).


L’Xterra ha regalato un nuovo titolo europeo all’Italia grazie alla diciassettenne Anna Gazzeri che si è imposta nella rassegna continentale disputata a Namur, in Belgio.


«Sono nata il  6 maggio 2006 a VittorioVeneto , ho iniziato a fare sport a circa 4 anni praticando nuoto con la società Nottoli Nuoto fino all’età di 13 anni. Quando ho deciso di smettere ho iniziato subito con il triathlon. Per due anni ho sempre fatto il classico triathlon con la bici da corsa, ma l’anno scorso ho deciso di cominciare a fare anche cross triathlon perché mi piacciono tanto la mtb e la corsa in montagna. Inoltre ho scoperto anche il mondo delle gare Xterra e tutta la grande famiglia che le anima, e me ne sono innamorata, soprattutto per l’ambiente che c’è prima, durante e dopo la gara».

Il racconto di Anna continua: «L’anno scorso ho vinto il campionato europeo di Xterra in Repubblica Ceca, dove poi ho avuto l’onore di gareggiare anche nella gara short track del giorno dopo con le atlete professioniste, piazzandomi decima. Dopo questa gara ho deciso di puntare con decisione sul cross triathlon, ma senza abbandonare le gare di triathlon normali, dove peraltro mi difendo. Quest anno sono tesserata con la squadra delle Frecce Bianche di Alessandria e il mio allenatore è Stefano Davite, coordinatore nazionale dell’attività del cross. Siccome la mia squadra è lontana da casa, per la mtb ho trovato un bel gruppo di allenamento grazie alla squadra del Cube Crazy Victoria Bike, per la quale sono tesserata e faccio qualche gara in mtb. A nuoto mi alleno con papà Diego e una volta a settimana con la squadra agonistica della Nottoli Nuoto che ha come allenatore Luca Zanin. Per la corsa a piedi esco sempre con papà e un ringraziamento in particolare va a Piero Faganello che, piano piano, sta riuscendo a farmi migliorare nella tecnica di corsa. Mi alleno quasi sempre due volte al giorno quando vado a scuola e durante l’estate faccio ogni giorno il doppio allenamento».

Che scuola frequenti?
«Frequento il terzo anno del LIceo Flaminio di Vittorio Veneto e ho scelto l’indirizzo delle scienze applicate: permettetemi di fare un ringraziamento alla mia professoressa di ginnastica Serena Chiavaroli, anche lei tiene molto alla mia crescita sportiva nel triathlon. Quando mi diplomerò non so ancora bene cosa voglio fare, ma sicuramente il triathlon farà parte della mia vita».

Soddisfatta della tua stagione, finora?
«Direi di sì. Quest'anno mi sono classificata quinta ai campionati italiani di duathlon cross, sesta ai campionati italiani di triathlon cross, dove per un banale errore ho perso la gara, terza all’Xterra Garda e prima all’Xterra Belgio. La mia categoria è quella delle Youth B e quindi non sono ancora una junior e le mia gare nel cross si articolano in 750 m di nuoto, 15/20 km in mtb e 5 km di corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024