EVENEPOEL. «DIFFICILE RIPRENDERE DOPO IL GIRO, MA SE SONO AL TOUR DE SUISSE E' PERCHE' LA CONDIZIONE C'E'»

PROFESSIONISTI | 11/06/2023 | 08:22
di Francesca Monzone

Poche ore prima della Grande Partenza del Giro di Svizzera, il campione del mondo Remco Evenepoel ha parlato in conferenza stampa spiegando le sue ambizioni e ribadendo l’amarezza per il ritiro al  Giro d’Italia. L’iridato ha anche parlato di una sua possibile partecipazione al Tour de France in particolare dopo l’invito lanciatogli a tal proposito da Tadej Pogacar.


«Non ci sarà quest'anno una mia partecipazione al Tour de France, questa è la mia risposta - ha detto Remco Evenepoel - anche se ho scambiato alcuni messaggi con Pogacar.  Ho fatto una preparazione di sei mesi per poter essere pronto per il Giro d’Italia. Mi sono allenato in solitudine in montagna e spesso è stato anche noioso, ma era il lavoro che dovevo fare».


Remco Evenepoel tornerà in gara oggi al Giro di Svizzera, dopo il ritiro al Giro d’Italia in seguito a un test positivo al Covid al termine della cronometro nella nona tappa, quando il belga aveva riconquistato la maglia rosa di leader della corsa.

«La prima settimana dopo il Giro sono stato molto male, stavo male ogni giorno di più. All'inizio non era neanche possibile ipotizzare quando avrei potuto tornare a correre. Solo dopo aver avuto il via libera da parte dei medici, ho potuto riprendere gli allenarmi. All’inizio non avevo un buon feeling con la bici ma dopo tre giorni di lavoro le cose sono migliorate».

Remco aveva annunciato il suo ritiro dalla corsa rosa la sera del 14 maggio e l’indomani mattina, nel giorno di riposo, con una ammiraglia della squadra da Cesena si era messo in viaggio verso il Belgio. E’ quasi un mese che il fiammingo è fuori dalle gare e c’è molta attesa per il suo rientro oggi, in una corsa nella quale partirà tra i favoriti per la vittoria finale.

«A causa della malattia, ho dovuto smettere di pedalare per due settimane. Non è stato facile ritrovare una forma buona e se avessi deciso di andare al Tour de France, mi sarei presentato con il 50% delle mie capacità. Andare al Tour senza ambizione per la classifica generale poteva essere una possibilità, ma se fossi andato male nella prima tappa di montagna avrei fatto notizia in Belgio. Abbiamo preso la decisione giusta, ma il mio è solo un rinvio».
Dopo tante riflessioni e considerazioni, ma anche tanti test medici, Evenepoel tornerà a gareggiare al Giro di Svizzera e potrebbe essere lui il vincitore anche se una vittoria non può essere mai scontata.  

«I miei valori erano abbastanza buoni per tornare a correre nel World Tour, non è stato facile scegliere, ma la Svizzera si adattava bene al mio lavoro. Ci sono lunghe salite, si va ad alta quota e ci sono delle belle prove a cronometro. In più, c’è che mi sono divertito al Giro di Svizzera dello scorso anno. All’inizio sarò fresco, ma è una gara difficile e comunque non avrei mai partecipato se la condizione non fosse stata buona».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come...
11 giugno 2023 16:09 pickett
Non avevano comunicato che il venerdì mattina era già negativo?Adesso ci racconta che era moribondo.

Fuoriclasse?
11 giugno 2023 17:14 virginio
é un corridore pisicologicamente mooolto fragile e stile robottino a molla Speriamo che in questi giorni abbia seguito il Giro del Delfinato e visto come sono i corridori ciclisti veri.

Aggiungo
12 giugno 2023 00:58 pickett
é perlomeno singolare che una persona che sta così male si sciroppi 13 ore di viaggio in macchina,come ha raccontato quel giornalista belga a Ettore Giovannelli.Tra l'altro,con la certezza matematica di contagiare l'autista e chi altri era in macchina con lui.

Continua la farsa
12 giugno 2023 07:50 Elebergo67
Sono ormai mesi che mi chiedo a chi possa giovare questo continuo allarmismo inutile e immotivato riguardo ad una malattia che ormai non crea alcun genere di problema. Una situazione assurda!

Evenepoel
12 giugno 2023 09:04 SephoraAA
È un corridore che ha un hype mai visto,sarà che è belga
Ad oggi non so come facciano a fare paragoni con Pogacar
Dove avrebbe confermato di essere un fuoriclasse da grandi giri?boh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024