EVENEPOEL. «DIFFICILE RIPRENDERE DOPO IL GIRO, MA SE SONO AL TOUR DE SUISSE E' PERCHE' LA CONDIZIONE C'E'»

PROFESSIONISTI | 11/06/2023 | 08:22
di Francesca Monzone

Poche ore prima della Grande Partenza del Giro di Svizzera, il campione del mondo Remco Evenepoel ha parlato in conferenza stampa spiegando le sue ambizioni e ribadendo l’amarezza per il ritiro al  Giro d’Italia. L’iridato ha anche parlato di una sua possibile partecipazione al Tour de France in particolare dopo l’invito lanciatogli a tal proposito da Tadej Pogacar.


«Non ci sarà quest'anno una mia partecipazione al Tour de France, questa è la mia risposta - ha detto Remco Evenepoel - anche se ho scambiato alcuni messaggi con Pogacar.  Ho fatto una preparazione di sei mesi per poter essere pronto per il Giro d’Italia. Mi sono allenato in solitudine in montagna e spesso è stato anche noioso, ma era il lavoro che dovevo fare».


Remco Evenepoel tornerà in gara oggi al Giro di Svizzera, dopo il ritiro al Giro d’Italia in seguito a un test positivo al Covid al termine della cronometro nella nona tappa, quando il belga aveva riconquistato la maglia rosa di leader della corsa.

«La prima settimana dopo il Giro sono stato molto male, stavo male ogni giorno di più. All'inizio non era neanche possibile ipotizzare quando avrei potuto tornare a correre. Solo dopo aver avuto il via libera da parte dei medici, ho potuto riprendere gli allenarmi. All’inizio non avevo un buon feeling con la bici ma dopo tre giorni di lavoro le cose sono migliorate».

Remco aveva annunciato il suo ritiro dalla corsa rosa la sera del 14 maggio e l’indomani mattina, nel giorno di riposo, con una ammiraglia della squadra da Cesena si era messo in viaggio verso il Belgio. E’ quasi un mese che il fiammingo è fuori dalle gare e c’è molta attesa per il suo rientro oggi, in una corsa nella quale partirà tra i favoriti per la vittoria finale.

«A causa della malattia, ho dovuto smettere di pedalare per due settimane. Non è stato facile ritrovare una forma buona e se avessi deciso di andare al Tour de France, mi sarei presentato con il 50% delle mie capacità. Andare al Tour senza ambizione per la classifica generale poteva essere una possibilità, ma se fossi andato male nella prima tappa di montagna avrei fatto notizia in Belgio. Abbiamo preso la decisione giusta, ma il mio è solo un rinvio».
Dopo tante riflessioni e considerazioni, ma anche tanti test medici, Evenepoel tornerà a gareggiare al Giro di Svizzera e potrebbe essere lui il vincitore anche se una vittoria non può essere mai scontata.  

«I miei valori erano abbastanza buoni per tornare a correre nel World Tour, non è stato facile scegliere, ma la Svizzera si adattava bene al mio lavoro. Ci sono lunghe salite, si va ad alta quota e ci sono delle belle prove a cronometro. In più, c’è che mi sono divertito al Giro di Svizzera dello scorso anno. All’inizio sarò fresco, ma è una gara difficile e comunque non avrei mai partecipato se la condizione non fosse stata buona».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come...
11 giugno 2023 16:09 pickett
Non avevano comunicato che il venerdì mattina era già negativo?Adesso ci racconta che era moribondo.

Fuoriclasse?
11 giugno 2023 17:14 virginio
é un corridore pisicologicamente mooolto fragile e stile robottino a molla Speriamo che in questi giorni abbia seguito il Giro del Delfinato e visto come sono i corridori ciclisti veri.

Aggiungo
12 giugno 2023 00:58 pickett
é perlomeno singolare che una persona che sta così male si sciroppi 13 ore di viaggio in macchina,come ha raccontato quel giornalista belga a Ettore Giovannelli.Tra l'altro,con la certezza matematica di contagiare l'autista e chi altri era in macchina con lui.

Continua la farsa
12 giugno 2023 07:50 Elebergo67
Sono ormai mesi che mi chiedo a chi possa giovare questo continuo allarmismo inutile e immotivato riguardo ad una malattia che ormai non crea alcun genere di problema. Una situazione assurda!

Evenepoel
12 giugno 2023 09:04 SephoraAA
È un corridore che ha un hype mai visto,sarà che è belga
Ad oggi non so come facciano a fare paragoni con Pogacar
Dove avrebbe confermato di essere un fuoriclasse da grandi giri?boh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024