SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE. UNA SOCIETA' SEMPRE GREEN CON SOLIDE BASI E VALORI PER LO SPORT. GALLERY

SOCIETA' | 10/06/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

L'incomparabile bellezza della Villa Moreni a Castelnuovo d'Asola, nel Mantovano, ha fatto da teatro per la presentazione della Scuola Ciclismo Mincio Chiese società giovanile presieduta da Guido Morelli affiancato dal vice Mauro Cofani, dal presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni vero anello di congiunzione tra le due realtà giovanili. Tra i numerosi ospiti anche il presidente del Comitato Provinciale di Mantova Fausto Armanini e il consigliere Corrado Lodi.


Polo di attrazione della cerimonia naturalmente i corridori presenti sui campi di gara con le categorie Giovanissimi (17 atleti), Esordienti (14) e Allievi (10). Un vivaio fertile da sempre che ogni anno porta alla ribalta giovani promesse come per esempio, in questa stagione, l'allievo Federico Saccani, classe 2007 di Casalmaggiore (Cr), vincitore sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza e recentemente a Gaggiano nel Milanese. Dicesi lo stesso per l'esordienti Federico Rezzaghi anch'egli autore di una doppietta sui traguardi di Vignola e Telgate.
Un team sempre verde la Scuola Ciclismo Mincio Chiese con solide basi, valori veri per lo sport giovanile e ottime possibilità di successo a motivare i suoi tesserati.

Un sodalzio che si distingue anche in campo organizzativo: domenica 18 giugno sarà presente sulla scena agonistica con la tradizionale manifestazione di Gazoldo degli Ippoliti per le donne esordienti e allieve, per poi passare il testimone alle gare esordienti a Casaloldo e allievi a Castelnuovo d'Asola il 16 luglio. Senza dimenticare la classica di chiusura della stagione dei dilettanti ad Acquanegra sul Chiese nel mese di ottobre.


LE SQUADRE 2023
ALLIEVI
Gianfilippo Ghidini, Gabriele Lucca, Emmanuele Mazzola, Manuel Trivini Bellini, Sergio Ferrari, Filippo Marocchi, Matteo Finotti, Federico Saccani, Christian Allaria, Mattia Serini. Direttori sportivi: Marco Bertoletti, GIuseppe Bertoletti

ESORDIENTI
Lorenzo Atti, Andrea Dal Bosco, Mattia Fioretti, Mattia Crovetti, Daniele Ronda, Mattia Bonesi, Cristian Alardi, Ludovico Affini, Diego Frer, Daniele Munari, Cristian Rezzaghi, Federico Rezzaghi, Paolo Bocchi, Lorenzo Maestrini. Direttori sportivi: Stefano Battisti, Paolo Armanini, Loris Accorsi.

GIOVANISSIMI
Caterina Bressan, Liam Savasi, Edoardo Bedon, Francesco Zaffanella, Mattia Araldi, Leonardo Mai, Andrea Negrin, Gabriele Decò, Sebastiano Falavigna, Nicolae Roman, Gabriele Salardi, Diego Volpato, Giulio Zunica, Daniele Frer, Alice Garaboldi, Nicolò Belli, Beatrice Costa. Direttori sportivi: Simone Pezzini, Loris Pezzini, Marco Usmigli, Andrea Bofatti Paini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024