L'ORA DEL PASTO. L'APPENNINO E QUELLA PEDALATA PER LA PACE, PER LA SICUREZZA, PER DAVIDE

EVENTI | 31/05/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Un anno fa, al Giro dell’Appennino, una corsa dura almeno come il Giro di Lombardia, arrivò diciannovesimo a 4’46” dal vincitore, il sudafricano Louis Meintjes. Davide Rebellin aveva 50 anni e 10 mesi. Felice e contento, con la stessa modestia e umiltà di sempre. Eppure era stata più di una vittoria. “Tin Tin” veniva da nove mesi di inattività e riabilitazione dopo una caduta al Memorial Pantani del settembre 2021 e le fratture di tibia e perone. Non voleva smettere perché era stata la sorte a obbligarlo, ma perché a decidere voleva essere lui. Anche se a fatica. Anche se a malincuore.


Il giorno prima Rebellin aveva regalato una prodezza meno agonistica e più umanitaria, meno pubblicata e più valorosa: una pedalata per la pace, organizzata sempre dall’Us Pontedecimo, in sostegno – pacifico – dell’Ucraina. Da Bolzaneto al Passo della Bocchetta, un’impennata fino al 22 per cento, una parete legata perfino a Fausto Coppi. Qui, stavolta, non esisteva ordine di arrivo, ma onore di partenza e voglia di partecipazione. Rebellin sapeva che la bicicletta è simbolo di pace, messaggero di libertà, strumento di solidarietà.


Domani, alla vigilia del Giro dell’Appennino e sempre organizzata dall’Us Pontedecimo, la pedalata si rifarà. Per la pace, per l’Ucraina, per la sicurezza sulle strade, anche per Rebellin. Una pedalata libera per chi cercherà di arrampicarsi su quei 10 chilometri di rampe e tornanti, libera per chi sa che è proprio la bicicletta a donare quella prima, indimenticabile, irrinunciabile, stordente sensazione di vento in faccia e indipendenza nell’anima, libera per chi crede che a questo mondo la libertà sia il primo diritto e la prima proprietà, senza dover diventare un comandamento o un obiettivo. Il raduno dalle 9 al centro commerciale L’Aquilone, il via alle 9.30, l’andatura secondo le proprie possibilità, fra i pacifisti a pedali ci saranno anche Edita Pucinskaite e Gibo Simoni, due amici del Giro dell’Appennino.

Rebellin sarebbe morto sei mesi più tardi, schiacciato da un camion, in una rotonda, di mattina. In bicicletta. Com’era già successo a Michele Scarponi. Un destino, quello dei ciclisti martiri della strada, che ogni giorno semina lutti inestinguibili e parole vane.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordo
31 maggio 2023 08:46 Gianlu72
Grazie Marco Pastonesi per questo ricordo di Davide Rebellin. Non dimentichiamo nemmeno che il suo assassino rimane a oggi impunito. Fuor di polemica, sbaglio o durante il giro d’Italia non ci sono stati ricordi ufficiali da parte dell’organizzazione?

Gianlu
31 maggio 2023 16:34 Bullet
Nella ricognizione della prima tappa 4 ciclisti, tratnik e 3 fdj, sono stati investiti e nelle dirette o tg Rai è stato solo detto che hanno avuto degli incidenti. In tutto il Giro, nonostante diversi striscioni per la richiesta di maggior sicurezza per i ciclisti, che mi ricordi i telecronisti non hanno mai affrontato il tema. Quindi nonostante sia sotto gli occhi di tutti è un tema che scotta ma si è deciso di non parlarne fin dalla partenza con ore e ore di diretta in cui si poteva almeno dire qualcosa. Un altro punto basso della nostra informazione sportiva e del servizio pubblico.

Nessun ricordo nel Giro per Rebellin
31 maggio 2023 16:59 runner
È vergognoso che nessuno, né i telecronisti né gli organizzatori hanno dedicato un momento, una parola per ricordare il grande Rebellin. Incredibile e triste al tempo stesso. A volte mi vergogno di essere italiano

io
1 giugno 2023 06:05 kristi
stamani ci sarò.......................piccolo escursus sul poco ricordo di rebellin e altri in diretta al giro ...in un periodo storico (quest anno) in cuyi la coalizione di governo , rifiuta di allinearsi all europa nella lotta al fossile , in cui si fanno emendamenti a ddldi altro contesto per favorire i bolloauto ai macchinoni di grossa cilindrata .non penserete certo che nelle tv di (sich) stato si possa additare il traffico veicolare come latore di pericoli.....e ricordo per finire che a parte i vari rebellin , scarponi ecc ecc .i ciclisti morti , feriti , o peggio resi inabili sulle strade sono centinaia l anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha ricevuto un altro riconoscimento di prestigio, uno dei premi più importanti nel suo paese d'origine. Il corridore della Soudal Quick-Step, che si prepara all'imminente training camp di Calpe, è stato nominato sportivo belga dell'anno per la terza...


Il Team Corratec - Selle Italia ha gettato l'amo su X nella giornata di ieri: «Il nostro calendario dell'Avvento 2024 ha già 20 caselle. Domani annunceremo la 21esima». E questa casella sarà occupata da Mark Padun. Il 27enne ucraino di...


Caro Direttore, si dice, e ancora lo si sostiene, che il confronto e il contraddittorio siano parti essenziali di ogni comunità che individui nel miglioramento, o "progresso" che dir si voglia, la finalità fondante il proprio determinarsi ed agire....


È ancora in cerca di una squadra per il 2024, intanto Domenico Pozzovivo diventa ambasciatore della Basilicata. Il ciclista è uno dei cinque testimonial - insieme al nuotatore Domenico Acerenza, al danzatore Claudio Coviello, alla schermitrice Francesca Palumbo e alla...


Ivano Fanini e tutto lo staff di Amore e Vita sono stati travolti in queste ore da una inaspettata quanto piacevole sorpresa: vedere una stella fra le più importanti nel mondo dello spettacolo indossare per lunghi tratti la maglietta Amore...


Tomoya Koyama è un giramondo. Partendo dal suo Giappone, in pochi anni di carriera, ha difeso i colori di diverse squadre: dalla statunitense Hincapie Leomo Bmc, alla venezuelana la Java Kiwi Atlántico, dalla neozelandese Global 6 Cycling (dove in questa...


Su una bici c’è un monitor e in quel monitor ci si districa nel traffico cittadino, su una pista ciclabile, tra camioncini e passanti, passaggi pedonali e incroci stradali. Su una bici c’è un contenitore circolare su cui si pone...


I guasti capitano,  poche storie, tanto che anche una piccola noia meccanica vi può costringere a fare retromarcia e tornare a casa con la bici a spinta. Non vi è mai capitato? A me sì e come la legge di...


  Venerdì 15 dicembre alle ore 21 e domenica prossima 17 dicembre alle ore 17 si vivranno moment insoliti con il ciclismo al Teatro Magnolfi di via Gobetti a Prato. Il Circolo “I Risorti” de La Querce con il patrocinio...


Quanti eventi ciclistici ha organizzato quest'anno Terenzi Sport Eventi? Di primo acchito viene da rispondere due: Campionato Italiano Ciclocross a gennaio e Gran Premio della Liberazione ad aprile. Volendo fare una disamina più approfondita, sommando i singoli eventi (agonistici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi