BGY AIRPORT GRANFONDO APRE LE ALI

GRAN FONDO | 15/05/2023 | 07:45

Bergamo ha coronato un sogno, avere un evento dedicato alla bicicletta che possa portare nel mondo il buon nome della città (Capitale Italiana della Cultura 2023) e del suo aeroporto sempre più internazionale.


Ieri alle 7 in punto, il Sindaco Giorgio Gori e l’assessore provinciale Giorgia Gandossi hanno dato il via alla nuovissima BGY Airport Granfondo, nata dall’intesa con l’Aeroporto di Milano Bergamo, partner e title sponsor dell’evento.


Con oltre 2000 iscritti, la nuova manifestazione ha posto le basi per proseguire nel migliore dei modi una tradizione venticinquennale, aiutata anche dalle condizioni meteo che hanno risparmiato la pioggia per l’intera giornata di gara.

Vincitore assoluto della Granfondo (come nel 2022) il romagnolo Manuel Senni (Team Crainox) che ha fatto il vuoto coprendo i km 162,1 totali in 4h33.27 alla media di km/h 35,566. Alle sue spalle, Loic Ruffaut, francese di Briançon già secondo un anno fa. Federico Pozzecco (MGKVis Dal Colle), terzo a 2.04, ha completato il podio.

Tra le donne, Maria Elena Palmisano (Garda Scott Matergia), pugliese di Lecce ma trapiantata a Brescia, ha sbaragliato il campo.

Sulla distanza breve il migliore è stato Fabio Fadini, Sonia Opi ha prevalso tra le donne. Ma il risultato più inatteso è scaturito dalla prova sul percorso medio. A vincere è stato Tomas Colbrelli, fratello minore del più famoso Sonny, ex professionista, già campione europeo e vincitore della Parigi-Roubaix. Tomas per l’occasione ha indossato il casco “europeo” di Sonny come portafortuna.

“Io pedalo solo da due anni, prima nel tempo libero mi dedicavo al calcio – ha spiegato -. Scoprire la bicicletta mi ha permesso di capire la grande fatica che fanno i corridori veri. Sonny avrebbe meritato più fortuna, ma quello che ha ottenuto in carriera è comunque tantissimo”, ha detto Tomas Colbrelli.

La prova femminile sul “medio” ha visto il successo di Luisa Isonni (Boario).

A conti fatti, il nuovo evento BGY Airport Granfondo è partito con il piede giusto, circondato da ottimismo e dalla convinzione che un progetto simile possa produrre grandi ritorni e diventare davvero strategico per il futuro del turismo in bici a Bergamo e provincia.

HANNO DETTO

GIORGIO GORI, Sindaco di Bergamo: “Oggi è una giornata di festa. 2000 partecipanti rappresentano un grandissimo risultato per una prima edizione. La BGY è una manifestazione che grazie alla sua vocazione internazionale porta in giro per il mondo il nome della nostra città e le bellezze del nostro territorio. In questi anni abbiamo investito molto per promuovere l’utilizzo della bicicletta, abbiamo capito che muoversi su due ruote è più veloce che su quattro: facciamolo”.

GIOVANNI SANGA, Presidente SACBO: “Bilancio strepitoso, sia per l’organizzazione che per la partecipazione. Una grande manifestazione a cui abbiamo aderito con entusiasmo, farne parte ci ha consentito di affermare SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo come primo scalo Bike Friendly d’Europa. La nostra vicinanza al prodotto bici è significativa e questa ne è la dimostrazione”.

ROBERTO PERICO, Direttore Territoriale Banco BPM: “Il bilancio non può che essere positivo. Squadra vincente non si cambia, anche nei prossimi anni il nostro gruppo sarà vicino a queste persone e a questa organizzazione, che è l’espressione di cosa significhi il territorio. E’ una manifestazione che dà la possibilità di conoscere questa fantastica zona e di capirne la bellezza. Ci vediamo l’anno prossimo, sempre in sella!”

GIUSEPPE MANENTI, Organizzatore GMS: “E’ andata molto bene per essere una prima edizione, siamo soddisfatti e anche il tempo ci ha assistito. Come sempre è un evento molto complicato da organizzare e gestire ma c’è stato un ottimo riscontro sia dai partecipanti che dai partner. La sicurezza è uno dei nostri punti di forza e anche quest’anno l’abbiamo dimostrato. Ora pronti a ripartire a tutta verso la prossima edizione: c’è grande potenziale”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024