DA NON PERDERE ALLE 11.00 LA DIRETTA STREAMING DELLA CHALLENGE NAZIONALE GIANCARLO OTELLI

JUNIORES | 13/05/2023 | 08:08
di tuttobiciweb

Continuano gli appuntamenti con il grande ciclismo su tuttobiciweb: domenica, infatti, vi proporremo la diretta streaming della Challenge Nazionale Giancarlo Otelli che si svolgerà domenica  Sarezzo, in provincia di Bresca.


Alle 10 scatterà la prova in linea, 91 i chilometri da percorrere e a partire dalle 11 e telecamere del Team Rodella e la voce di Stefano Masi racconteranno in diretta le fasi salienti della corsa. Uno degli appuntamenti più importanti della primavera riservato agli juniores: nel pomeriggio, poi, si concluderà la grande giornata di sport con la cronometro di 8 km che vedrà impegnati i primi venti della corsa in linea e ci darà il nome del vincitore della Challenge Nazionale Giancarlo Otelli.


LA CORSA

La Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli torna e gioca d'anticipo, con la quinta edizione in programma domenica a Sarezzo che vedrà la manifestazione su strada riservata alla categoria Juniores e che ricorda l’indimenticata figura dell’imprenditore valtrumplino (titolare dell’azienda Aspiratori Otelli e “anima” dell’omonimo sodalizio ciclistico) prematuramente scomparso a gennaio 2019.

La Challenge è organizzata come ogni anno dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Simone Pontara, mentre la direzione di corsa è affidata a Gianni Pozzani, affiancato dalla vice Luisa Busi. Anche quest’anno, la manifestazione si comporrà di due appuntamenti collegati, entrambi in programma nella giornata di domenica.

Alle 10 in via Unità d’Italia a Ponte Zanano di Sarezzo, davanti allo stabilimento aziendale dell’Aspiratori Otelli, prenderà il via il terzo Trofeo Bigmat Maflan, corsa su strada di 90 chilometri e 650 metri che vedrà la finish line sempre in via Unità d’Italia, ricalcando il percorso della scorsa edizione. I corridori si dirigeranno verso Gardone Val Trompia prima di attraversare le località di Marcheno e Brozzo. Dopo 7 chilometri e mezzo di gara affronteranno il primo dei quattro Gran premi della montagna a Lodrino (736 metri di altitudine).  Successivamente, lungo la tratta in discesa Casto-Piani-Nozza-Barghe si arriverà alla seconda salita, quella di Preseglie (386 metri di altitudine), toccata dopo poco più di 40 chilometri di corsa e ripetuta una seconda volta al chilometro 51,9 dopo esser transitati a Pregastine, Sabbio Chiese e Barghe. Per i protagonisti, non ci sarà tregua perché dopo poco più di 10 chilometri ci sarà l’ultimo Gpm, il Colle Sant’Eusebio (574 metri), mentre nel finale si scenderà verso Caino, Nave, Concesio per dirigersi poi verso Ponte Zanano per l’arrivo.

I primi venti classificati del Trofeo Bigmat Maflan si qualificheranno per la seconda e ultima prova della Challenge nazionale Giancarlo Otelli, la cronometro individuale “Ricordando Giancarlo,  che vedrà il primo via alle 16. La lotta contro le lancette sarà lunga sette chilometri e 870 metri, con le prime pedalate a Ponte Zanano davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli e arrivo in ascesa in via Cagnaghe a Sarezzo.I punteggi delle due prove formeranno la classifica finale della Challenge nazionale Bresciana "Giancarlo" Otelli e decideranno il successore nell'albo d'oro del vincitore 2022 Gabriele Bessega (Bustese Olonia).

"Alimentiamo - le parole del presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, Simone Pontara - la tradizione di questa manifestazione; quest'anno abbiamo anticipato la data per proporla in un periodo meno intasato del calendario, visto che a luglio si sommava ad Europei e anche a tanti ritiri in quota previsti dalle squadre. Il percorso viene confermato, l'unica novità è la possibilità di aggiungere alla cronometro, per le prime dieci società classificate al mattino, al massimo un atleta a testa che abbia finito la prova".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024