RADDA IN CHIANTI. DOPPIETTA COLPACK CON IL CEKO NOVAK E KAJAMINI NEL TROFEO CASTELLO D'ALBOLA GALLERY

DILETTANTI | 29/04/2023 | 16:31
di Antonio Mannori

Ancora gioia in casa Colpack Ballan CSB con la 9^ vittoria stagionale al Trofeo Castello d'Albola, nel grossetano. Questa volta il successo arriva con Pavel Novak, ragazzo al primo anno nella categoria e proveniente dalla Repubblica Ceca. La festa di squadra è completata dal secondo posto di Florian Kajamini che è giunto secondo, dopo aver regolato allo sprint degli inseguitori, Luca Cavallo. Completa la top 10 il 9° posto di Diego Bracalente.


Novak ha vinto in 3h 19'13, coprendo i 130 km alla media/h 39,424. E' il sesto corridore del team a cogliere un successo (gli altri sono Persico, Romele, Quaranta, Della Lunga e Nespoli).


Da juniores nel 2022 aveva impressionato e vinto (in Toscana l’Eroica sul traguardo di Montalcino); negli under 23 vuol continuare a confermarsi per poi dimostrare il suo valore nei professionisti ed essere un protagonista. Non ha ancora 19 anni (è nato il 3 dicembre 2004) questo talento della Repubblica Ceca che corre nello squadrone Colpack Ballan al quale ha offerto la nona vittoria della stagione (una avvio felicissimo) e la sua prima da under 23. E’ alto un metro e ottantuno, per una decina di anni ha praticato l’hockey prima di scegliere il ciclismo dove oltre alla strada gareggia su pista e nel cicloross.

Nel Memorial Fabrizio Fabbri, ex campione toscano del pedale, dalla Fattoria Rocca di Montemassi in Maremma al Castello di Albola sulle colline del Chianti, ha staccato tutti a dieci km dall’arrivo. Aveva provato un prima volta ma senza successo ai meno 15, ha ritentato più avanti e nessuno è stato più in grado di raggiungerlo soprattutto nei 3 km finali con una pendenza media del 9 per cento e punte del 15. Dei battuti bravi il suo compagno Kajamini a confermare la forza collettiva del team, guidato in questa gara da Antonio Bevilacqua, quindi note di merito per Cavallo, Sasso e Cantoni. Tra i corridori delle squadre toscane i migliori Camargo, Garibbo e Demiri. Al via dal comune di Roccastrada, 111 atleti di venti squadre e lunga fuga del fiorentino Nencini (nel 2022 in questa corsa rimase vittima di una paurosa caduta che lo portò in ospedale per una settimana a Siena) e di Stolic (dal ventesimo al novantesimo chilometro) prima del grande finale di Novak preparato dalla squadra bergamasca che ha condotto a lungo il gruppo in attesa dell’affondo di Novak che in questa stagione aveva ottenuto un quinto posto a Carpegna. Tra i suoi obbiettivi futuri il Giro d’Italia under 23 che si aprirà tra poco più di un mese. Al seguito della gara il c.t. azzurro Marino Amadori, ed organizzazione esemplare della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa con il presidente Valter Biancolini, Sonia Ceccarelli e Daniele Masiani in cabina di regìa, con il patrocinio dei comuni di Roccastrada e Radda in Chianti e la preziosa collaborazione della famiglia Zonin, titolare della ospitale e signorile Fattoria Rocca di Montemassi e dello splendido Castello di Albola.

 

“E’ un successo che ripaga il nostro lavoro – spiega il vincitore e ciclista multidisciplinare – e non poteva essere diversamente, visto che il team ha lavorato compatto. I miei compagni hanno fatto un forcing incredibile sulla 3^ ascesa di giornata e poi sono partito. Al traguardo mancavano ancora 20 km. Non mi sono più voltato, guadagnano presto un minuto di vantaggio (alla fine è giunto al traguardo con 31"). Oggi avevo ottime gambe – aggiunge – grazie ai miei compagni. Dedico il successo alla squadra e agli sponsor”.

Ottimi segnali pure da Kajamini: “Sto arrivando alla forma – conferma il passista scalatore bolognese – ho avuto il ruolo di stopper per proteggere Novak, controllando poi l’attacco di Luca Cavallo e battendolo allo sprint”. 

Raggiante Antonio Bevilacqua che, come sempre in questa stagione, non risparmia i complimenti ai suoi ragazzi. “Rischierei di diventare ripetitivo, ma pure oggi ho visto una squadra che ha lavorato benissimo. Bravi Volpato, Casalini, Nespoli e O’Connor a fare un grande ritmo. Bracalente, Novak e Kajamini a farsi trovare pronti. Sottolineo che qui in Toscana abbiamo schierato una formazione giovanissima, ma che si è fatta valere". Da segnalare una caduta per Masciarelli.

ORDINE D'ARRIVO
km 130 in 3h 19'13 media/h 39,424

1 NOVAK Pavel Cze - Colpack Ballan CSB
2 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB 31"
3 CAVALLO Luca Overall Tre Colli 35"
4 SASSO Matteo Overall Tre Colli 43"
5 CANTONI Andrea Zappi Racing Team 45"
6 CAMARGO Hernandez Dario Col - UC Pisotiese 49"
7 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 BRACALENTE Diego Colpack Ballan CSB
10 DEMIRI Mikel Parkpre Iki Sport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024