EMILIA ROMAGNA, DAVVERO IMPONENTE L'ATTIVITA' TECNICA DEL COMITATO

REGIONI | 29/04/2023 | 07:50

Non è ancora entrata nel vivo la stagione ciclistica agonistica che l’Emilia-Romagna può già definire la sua attività tecnica imponente e di tutto rilievo. Si è cominciato con l’adesione alla gara a tappe internazionale dell’Eroica Nation’s Cup con una formazione juniores che ha visto pedalare sulle strade senesi il 21 e 22 aprile in maglia giallo rossa gli atleti Giacomo Cannizzaro (Nial Nizzoli), Franco Cazzarò (Riboli Team), Filippo Omati (Pedale Casalese), Enea Sambinello (Work Service), Filippo Sbarzagli e (General System) e Matteo Valentini (Sidermec F.lli Vitali). Al timone il neotecnico di categoria Mario Trevisan.


Domenica 23 aprile, invece, l’Emilia-Romagna sbarcava ad Agrigento con le ruote grasse. Un quintetto formato dagli atleti Rial Elia (Asd Gaga bike), Santoni Giacomo (Gaga bike), Recchia Thomas (Pedale Fidentino), Bravi Valentina (Gaga bike) e Sardi Giorgia (Gaga bike) ha portato l’Emilia-Romagna, capitanata dal tecnico regionale Diego Concari, a classificarsi in decima posizione nella classifica generale.


Si ritornerà, invece, a pedalare sul manto stradale con le formazioni femminili delle esordienti e delle allieve domenica 30 Aprile. Composta dal tecnico regionale Milena Cavani la rosa dalle atlete Sambi Jolanda (UP Calderara), Mucciarini Anna (Ac Serramazzoni), Scalorbi Emma (UP Calderara), Riccio Sara (UP Calderara), Franceschini Giulia (UP Calderara), Conti Martina (Ped. Azzurro Rinascita), Sandei Sarah (GS Parmense) sarà schierata a Monte Sant’Angelo nella gara del circuito del Trofeo Rosa. Il giorno dopo toccherà ai colleghi maschi difendere la maglia dell’Emilia-Romagna a Illasi nell’omonimo Trofeo. Saranno gli allievi Edoardo Raschi (GS Parmense), Simone Gardani (GS Parmense), Luca Signorini (Ped. Azzurro), Alex Fratti (SC Cavriago), Matteo Paltrinieri (US Calcara), Samuele Cremonini (US Calcara), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese), Stefano Cavalli (VC Cattolica), gli esordienti di 1° anno Ryan Colimodio (Asd Cooperatore), Leonardo Manfredi (Asd Cooperatori), Matteo Girardi (Sc Fausto Coppi), Elia Pivetti (Asd Cooperatori) e gli esordienti di 2° anno Fabio Bersani (Sc Torrile), Marcello Pelloni (SC Maranello), Simone Buroni (VC Pontenure), Enrico Iacobellis (GC Fausto Coppi) a chiudere questa prima parte di attività tecnica regionale. A tenere le fila il Responsabile Regionale della STR Paolo Galaverna: “L’obiettivo è far crescere il più possibile i ragazzi e le ragazze dando loro la possibilità di vivere esperienze sia in campo regionale che nazionale ed internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
29 aprile 2023 10:05 PIZZACICLISTA
E' meraviglioso vedere gli junior che corrono fuori regione essere convocati nella regione di residenza. E' gratificante per le società che operano sul territorio di appartenenza. meditate gente meditate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024