EMILIA ROMAGNA, DAVVERO IMPONENTE L'ATTIVITA' TECNICA DEL COMITATO

REGIONI | 29/04/2023 | 07:50

Non è ancora entrata nel vivo la stagione ciclistica agonistica che l’Emilia-Romagna può già definire la sua attività tecnica imponente e di tutto rilievo. Si è cominciato con l’adesione alla gara a tappe internazionale dell’Eroica Nation’s Cup con una formazione juniores che ha visto pedalare sulle strade senesi il 21 e 22 aprile in maglia giallo rossa gli atleti Giacomo Cannizzaro (Nial Nizzoli), Franco Cazzarò (Riboli Team), Filippo Omati (Pedale Casalese), Enea Sambinello (Work Service), Filippo Sbarzagli e (General System) e Matteo Valentini (Sidermec F.lli Vitali). Al timone il neotecnico di categoria Mario Trevisan.


Domenica 23 aprile, invece, l’Emilia-Romagna sbarcava ad Agrigento con le ruote grasse. Un quintetto formato dagli atleti Rial Elia (Asd Gaga bike), Santoni Giacomo (Gaga bike), Recchia Thomas (Pedale Fidentino), Bravi Valentina (Gaga bike) e Sardi Giorgia (Gaga bike) ha portato l’Emilia-Romagna, capitanata dal tecnico regionale Diego Concari, a classificarsi in decima posizione nella classifica generale.


Si ritornerà, invece, a pedalare sul manto stradale con le formazioni femminili delle esordienti e delle allieve domenica 30 Aprile. Composta dal tecnico regionale Milena Cavani la rosa dalle atlete Sambi Jolanda (UP Calderara), Mucciarini Anna (Ac Serramazzoni), Scalorbi Emma (UP Calderara), Riccio Sara (UP Calderara), Franceschini Giulia (UP Calderara), Conti Martina (Ped. Azzurro Rinascita), Sandei Sarah (GS Parmense) sarà schierata a Monte Sant’Angelo nella gara del circuito del Trofeo Rosa. Il giorno dopo toccherà ai colleghi maschi difendere la maglia dell’Emilia-Romagna a Illasi nell’omonimo Trofeo. Saranno gli allievi Edoardo Raschi (GS Parmense), Simone Gardani (GS Parmense), Luca Signorini (Ped. Azzurro), Alex Fratti (SC Cavriago), Matteo Paltrinieri (US Calcara), Samuele Cremonini (US Calcara), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese), Stefano Cavalli (VC Cattolica), gli esordienti di 1° anno Ryan Colimodio (Asd Cooperatore), Leonardo Manfredi (Asd Cooperatori), Matteo Girardi (Sc Fausto Coppi), Elia Pivetti (Asd Cooperatori) e gli esordienti di 2° anno Fabio Bersani (Sc Torrile), Marcello Pelloni (SC Maranello), Simone Buroni (VC Pontenure), Enrico Iacobellis (GC Fausto Coppi) a chiudere questa prima parte di attività tecnica regionale. A tenere le fila il Responsabile Regionale della STR Paolo Galaverna: “L’obiettivo è far crescere il più possibile i ragazzi e le ragazze dando loro la possibilità di vivere esperienze sia in campo regionale che nazionale ed internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
29 aprile 2023 10:05 PIZZACICLISTA
E' meraviglioso vedere gli junior che corrono fuori regione essere convocati nella regione di residenza. E' gratificante per le società che operano sul territorio di appartenenza. meditate gente meditate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024