BLABLABIKE, DAMIANI: «NON AVERE WORLDTEAM DISPERDE IL VALORE. SPONSOR? NON SAPPIAMO ATTRARLI»

TUTTOBICI | 26/04/2023 | 08:15
di Nicolò Vallone

Non sono passate inosservate le considerazioni di Enrico Gasparotto sul confronto tra formazione dei talenti ciclistici in Italia e all'estero. Ha espresso un'opinione fortemente contraria in tal senso Roberto Damiani, che ospite di Francesca Cazzaniga e Pier Augusto Stagi a "Scatto e Controscatto" su Bike Channel ha fornito la sua visione della crisi di risultati dell'Italia del pedale. Un po' come Diego Bragato, il direttore sportivo sostiene che la mancanza di una World Tour italiana sia un fattore decisivo in sfavore dei nostri talenti. In aggiunta a queste tematiche, elogio (con paragoni importantissimi) di Tadej Pogacar e presentazione della Cofidis formato Giro.


Oltre a Damiani, protagonisti della puntata 163 di BlaBlaBike sono Stefano Cinerari, Gaia Realini e Alessandro Ballan


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
chissa
26 aprile 2023 09:38 kristi
magari anche dare una bella "svecchiata" alle dirigenze varie dei vari settori che coinvolgono il ciclismo , non sarebbe male . giovani come gasparotto parlano chiaro e senza giri di parole , quei giri tanto cari a coloro che per attaccamento decennale alle relativ e poltrone , pr3eferiscono spostare le colpe , deviare le attenzioni , sgravandosi di responsabilita oggettive e soiggetive .... mi ricorda molto il modo di far politica in italia degli ultimi anni ....

Ci sono dei motivi
26 aprile 2023 11:54 Bullet
A me personalmente fa un po' stupire che molti esperti che da anni sono nel mondo del ciclismo si soffermano a quello che è sotto gli occhi di tutti senza analizzare quello che ha portato a questa situazione da 20 anni a questa parte. Questo nonostante l'abbiano magari vissuto in prima persona. Esempio sugli sponsor, 20 anni fa metà gruppo erano squadre italiane adesso quasi nessuna ma si sa cosa è successo nel frattempo e aggiungo quasi esclusivamente in Italia.

ASO non è RCS
26 aprile 2023 15:31 limatore
tutti sanno che la FORZA del ciclismo Francese è ASO che gira sponsor ai team. Questo permette ad ASO di avere "alleati" tra i team, che guarda caso non chiedono mai rimborsi maggiori e partecipazioni ai diritti televisivi, e tiene alto l'interesse verso il ciclismo in Francia. RCS non ha questa potenza. Damiani sbaglia a dire così in Francia non sono più bravi di noi hanno solo la garanzia di fare il TDF e questo cambia il valore della sponsorizzazione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024