GRANFONDO LIOTTO, CRESCE L'ATTESA E CI SONO TANTE NOVITA'

GRAN FONDO | 24/04/2023 | 07:35

Domenica 7 maggio si celebrerà a Vicenza la 23° Gran Fondo Liotto che si preannuncia già da ora come un’edizione senza precedenti. A partire dal nuovo regolamento, ora online sul sito ufficiale della manifestazione vicentina, dove sono state apportate importanti modifiche sul sistema delle classifiche e sulle relative premiazioni.


 


La prima, ghiotta novità che balza agli occhi riguarda i team e mette in pratica la volontà espressa dal comitato organizzatore, ovvero quella di incentivare il più possibile la partecipazione delle squadre. Si parte da un nuovo meccanismo che riguarda già la fase delle iscrizioni, ora definite nella seguente modalità: con 5 iscritti, scatta 1 gratuità, con 10 iscritti ne scattano due, con 15 iscritti si hanno ben 3 iscrizioni gratis.

 

La famiglia Liotto non si è comunque limitata a questo aspetto, ma ha voluto introdurre due classifiche distinte e dedicate esclusivamente alle squadre. La Classifica “Uniti si vince sempre” che premia le prime 3 squadre composte indistintamente da uomini e donne, tesserati con lo stesso gruppo, che con il maggior numero di partecipanti varcheranno il traguardo, entro il tempo massimo, e la Classifica “Eagle Team”, che premia le prime 3 squadre composte indistintamente da uomini e donne, tesserati con lo stesso gruppo, che realizzeranno il miglior tempo sul percorso unico di 101 km.

 

Novità interessanti anche sul fronte delle classifiche e delle relative premiazioni individuali. Verranno infatti premiati i primi 3 assoluti, uomini e donne, che però non rientreranno nelle classifiche di categoria. Per quanto riguarda invece queste ultime, verranno premiati i primi tre di ogni singola categoria prevista dal regolamento e la graduatoria verrà stilata sulla base del totale dei tempi delle tre salite cronometrate previste nella gara.

Si forniscono di seguito i dati tecnici dei tre tratti cronometrati: la Salita Longara - Villabalzana 7,5 km 310m.D+, con pendenza media del 4,2% e massima del 12%, la Salita Toara – San Germano dei Berici 4,7 km, con pendenza media del 5% e massima del 12% e infine la Salita Bocca d’Ascesa – San Gottardo 4,3 km, con pendenza media del 7% e massima del 16%.

 

Si precisa che le classifiche individuali di categoria verranno redatte in ordine alfabetico e contempleranno, in dettaglio, il tempo impiegato in real time, la posizione sia di categoria sia assoluta ed i singoli tempi relativi ai tre tratti cronometrati.

La classifica individuale sarà infine valida per gli abbonati ai circuiti cui la Granfondo Liotto città di Vicenza è prova.

 

Tutti i partecipanti riceveranno la medaglia di Finisher una volta tagliato lo spettacolare traguardo di Monte Berico e ci sarà anche un riconoscimento speciale per il ciclista o la ciclista giunti da più lontano, premiazione che verrà fatta poco prima della partenza, prevista alle ore 8:00.

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul nuovo regolamento e sulle premiazioni: https://www.granfondoliotto.it/regolamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024