BUON COMPLEANNO GIANNI. I 75 ANNI DEL "PRINCIPE" SAVIO

COMPLEANNO | 16/04/2023 | 08:15
di Leondino Pescatore

Il traguardo, stavolta, lo taglia lui. Senza alzarsi sui pedali, in totale scioltezza, e in piena attività. Gianni Savio compie oggi 75 anni, di cui 39 vissuti quotidianamente nel ciclismo, con eleganza, garbo e cortesia che gli sono valsi l’appellativo di “principe”, nel mondo delle due ruote


Mai un giorno di pausa, come questo che sta vivendo in Calabria: pure oggi un saluto dal palco di presentazione del Giro della Provincia di Reggio Calabria e poi in ammiraglia per seguire i suoi giovanissimi corridori, i componenti della GW Shimano Sidermec, il team italo-colombiano al quale Savio ha dato vita – con immutato entusiasmo - in nome di quella che ama definire una ”maledetta passione”.


Chiunque si sarebbe arreso a seguito dell’insolvenza del main sponsor Drone Hopper che ha fatto venire improvvisamente meno l’ambizioso progetto e soprattutto il sostanzioso apporto finanziario. Inevitabile appariva lo scenario di vedere scomparire il team di Gianni Savio dal mondo del ciclismo.

Una brutta caduta rispetto alla quale il team manager ha saputo prontamente rialzarsi, ripartendo da una categoria inferiore a quella precedente, con una formazione Continental, intenzionato a fare crescere nuovi campioni come i vari Andrea Tafi, Nelson Rodríguez, Leonardo Sierra, Andrea Ferrigato. Un lunghissimo elenco che comprende pure José Rujano, Iván Parra, José Serpa, Michele Scarponi, Jackson Rodríguez, Franco Pellizotti, Fausto Masnada, Egan Bernal, Iván Ramiro Sosa, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Mattia Cattaneo.

E’ ripartito con lo spirito di un esordiente, ripetendo quelle due parole rivolte costantemente ai suoi corridori per spronarli verso il traguardo: cattivi e determinati.

La cattiveria, in realtà, Gianni Savio non sa neppure cosa sia. La determinazione no, quella la conosce e la interpreta alla perfezione. Grande conoscitore del movimento ciclistico sudamericano, commissario tecnico della nazionale colombiana prima e venezuelana poi, senza demordere Gianni Savio ha dato vita alla "alianza" colombo-italiana sorta sulle ceneri della defunta Drone Hopper, con l’apporto la GW Bicicletas, della Sidermec di Pino Buda e dei tantissimi amici che sostengono da sempre, in modo tangibile e concreto, il team manager torinese.

Grazie a questa fusione, è stata mantenuta la continuità lavorative con parte del management, staff e alcuni corridori, senza mollare, di nuovo a tutta, verso nuovi traguardi.

Buon compleanno, Gianni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri maestro
16 aprile 2023 20:58 pagnonce
Grande direttore sportivo cattivo e determinato,unico nel suo genere.Super MOLAMIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024