BUON COMPLEANNO GIANNI. I 75 ANNI DEL "PRINCIPE" SAVIO

COMPLEANNO | 16/04/2023 | 08:15
di Leondino Pescatore

Il traguardo, stavolta, lo taglia lui. Senza alzarsi sui pedali, in totale scioltezza, e in piena attività. Gianni Savio compie oggi 75 anni, di cui 39 vissuti quotidianamente nel ciclismo, con eleganza, garbo e cortesia che gli sono valsi l’appellativo di “principe”, nel mondo delle due ruote


Mai un giorno di pausa, come questo che sta vivendo in Calabria: pure oggi un saluto dal palco di presentazione del Giro della Provincia di Reggio Calabria e poi in ammiraglia per seguire i suoi giovanissimi corridori, i componenti della GW Shimano Sidermec, il team italo-colombiano al quale Savio ha dato vita – con immutato entusiasmo - in nome di quella che ama definire una ”maledetta passione”.


Chiunque si sarebbe arreso a seguito dell’insolvenza del main sponsor Drone Hopper che ha fatto venire improvvisamente meno l’ambizioso progetto e soprattutto il sostanzioso apporto finanziario. Inevitabile appariva lo scenario di vedere scomparire il team di Gianni Savio dal mondo del ciclismo.

Una brutta caduta rispetto alla quale il team manager ha saputo prontamente rialzarsi, ripartendo da una categoria inferiore a quella precedente, con una formazione Continental, intenzionato a fare crescere nuovi campioni come i vari Andrea Tafi, Nelson Rodríguez, Leonardo Sierra, Andrea Ferrigato. Un lunghissimo elenco che comprende pure José Rujano, Iván Parra, José Serpa, Michele Scarponi, Jackson Rodríguez, Franco Pellizotti, Fausto Masnada, Egan Bernal, Iván Ramiro Sosa, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Mattia Cattaneo.

E’ ripartito con lo spirito di un esordiente, ripetendo quelle due parole rivolte costantemente ai suoi corridori per spronarli verso il traguardo: cattivi e determinati.

La cattiveria, in realtà, Gianni Savio non sa neppure cosa sia. La determinazione no, quella la conosce e la interpreta alla perfezione. Grande conoscitore del movimento ciclistico sudamericano, commissario tecnico della nazionale colombiana prima e venezuelana poi, senza demordere Gianni Savio ha dato vita alla "alianza" colombo-italiana sorta sulle ceneri della defunta Drone Hopper, con l’apporto la GW Bicicletas, della Sidermec di Pino Buda e dei tantissimi amici che sostengono da sempre, in modo tangibile e concreto, il team manager torinese.

Grazie a questa fusione, è stata mantenuta la continuità lavorative con parte del management, staff e alcuni corridori, senza mollare, di nuovo a tutta, verso nuovi traguardi.

Buon compleanno, Gianni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri maestro
16 aprile 2023 20:58 pagnonce
Grande direttore sportivo cattivo e determinato,unico nel suo genere.Super MOLAMIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024