NUMERI DA ROUBAIX. VAN AERT IL PIU' VELOCE AL CARREFOUR DE L'ARBRE, GANNA VOLA NELLA FORESTA

PROFESSIONISTI | 11/04/2023 | 08:17
di Francesca Monzone

La Parigi-Roubaix 2023 è stata vinta da Mathieu Van der Poel ma ci sono numeri e statistiche che aiutano a leggere tutto quanto è successo nella corsa delle pietre. Molto utile è la lettura dei dati di Strava, anche se non tutti i corridori, a cominciare da Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, hanno scelto di condividerli.


Leggendo i dati rilevati, si scopre che Wout Van Aert è stato il più veloce nel Carrefour de l'Arbre: il belga ha fatto registrare il miglior tempo di sempre, riuscendo a percorrere il settore in 2’50”. La media su quel tratto terribile è stata di 41.9 di media, su una lunghezza che supera appena i 2 chilometri. Va detto inoltre che gli ultimi 500 metri il capitano della Jumbo-Visma ha pedalato con la gomma posteriore forata. In quel settore, quando ha superato i suoi avversari, Van Aert, ha raggiunto la velocità massima di 53,3 all'ora.


Il secondo più veloce di giornata in quel settore è stato Rasmus Fossum Tiller con una media di 38,3 kmh, la stessa di De Lie, che hanno fatto segnare il passaggio in 3’06”, ovvero 16” secondi in più rispetto a Van Aert. Filippo Ganna ha impiegato 3'08" per superare il Carrefour de l’Arbre, Stefan Kung ci ha messo un secondo in più..

Anche nel settore successivo al Carrefour de l'Arbre, quello di Gruson, di 1,1 km, Van Aert - dopo il cambio della ruota - è stato il più veloce con una media di 49,2 e un tempo d percorrenza di 1’21”, mentre gli italiani Luca Mozzato e Filippo Ganna hanno attraversato il settore numero 3 con lo stesso tempo, ovvero 1’29”.

Se vogliamo sapere chi è stato il più veloce nella Foresta di Aremberg, al primo posto troviamo due corridori a pari merito: si tratta di Filippo Ganna e  Max Walscheid, che hanno attraversato l’Inferno ad una velocità di 41,2 km/h. Van Aert in questo settore ha fatto registrare una media di 40,8.

Van Aert, si è dovuto accontentare del terzo posto a causa di una serie di eventi sfortunati. Ma come sarebbe andata la corsa se il fiammingo non avesse forato al Carrefour de l’Arbre? Purtroppo nessuno potrà mai dirlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Strava
11 aprile 2023 10:38 9colli
rimane il dubbio che: Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, non avendo condiviso i dati, non sappiamo come in realta sono andati, anche se è vero che Wout Van Aert ha volato davvero forte, ma il dubbio rimane.

A occhio
11 aprile 2023 11:45 maurop
Visto che Wout e Mathieu sono entrati insieme sul Carrefour e Mathieu è uscito con qualche decina di metri di vantaggio per via della foratura di Van Aert a occhio non mi pare difficile sapere chi lo ha percorso in minor tempo.

xmaurop
12 aprile 2023 11:12 9colli
giusta osservazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024