CONTINUA L'AVVENTURA DELLA SCUOLA DELLA GASTONE NENCINI

ESORDIENTI | 28/03/2023 | 07:50

Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del Mugello Paolo Baldini. Hanno fatto gli onori di casa il presidente della società Massimo Bacherini, Elisabetta Nencini, figlia del grande campione mugellano e Jacopo Bacherini nipote di Gastone e segretario della società.


La società di Barberino è scuola di insegnamento con il ciclodromo a disposizione per gli allenamenti in tutta sicurezza; un punto di riferimento per i giovanissimi che praticano questo sport, e garanzia di affidabilità per i genitori dei miniciclisti. Sono 13 i giovanissimi compresi i tre appartenenti alla Promozionale Giovanile, mentre la squadra esordienti si compone di una femmina e due maschi. La società sarà attivissima anche in campo organizzativo. Il Memorial Gastone Nencini per giovanissimi il 6 maggio al ciclodromo, impianto che ospiterà il 20 maggio la “Giornata della Sicurezza Stradale” in collaborazione con la polizia municipale. Il 20 luglio gara giovanissimi a Barberino; il 3 settembre la 72^ Coppa Lanciotto Ballerini per dilettanti élite e under 23 a Campi Bisenzio; il 17 settembre la Coppa Sportivi Bilancino per esordienti a Barberino, dove infine ci sarà il giorno 24 la chiusura stagionale con il Memorial Gastone Nencini per giovanissimi “Aspettando la Gran de Part del Tour de France 2024. Un bel programma per tenere sempre alto il nome di Gastone Nencini, ed a luglio saranno 18 anni dalla fondazione, come dire diventa maggiorenne.


ESORDIENTI: Mariajosè Villone, Duccio Aiazzi, Lapo Pierazzoli. D.S. Luca Toccafondi e Federico Arzilli.

GIOVANISSIMI: Ilaria Bargiotti, Adele Gentili, Mario Ungureanu, Gabriele Fucci, Perseo Seneci, Giuseppe Villone, Samuele Bargiotti, Francesco Ungureanu, Erale Seneci, Davide Gentili, Mattia Mordini, Giulia Villone, Luca Ugolini. D.S. Iacopo Viviani, Gianluca Viola, Pierluigi Nencini; accompagnatore Carlo Stefani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024