SVELATA LA NUOVA FORMAZIONE ACCA DUE O MANHATTAN, IL TEAM PROIETTATO VERSO NUOVI ORIZZONTI

DONNE | 26/03/2023 | 10:17

Ieri, sabato 25 marzo, presso l’Hotel Canova a Cavaso del Tomba (TV) è stata presentata la squadra Acca Due O Manhattan: dodici ragazze pronte a sfidare sé stesse e i propri limiti. 


Alla serata sono intervenuti campioni del calibro di Paolo Bettini e Francesco Moser oltre ad autorità del mondo del ciclismo come Rossella Callovi, collaboratore tecnico del settore femminile, Sandro Checchin, presidente comitato regionale veneto, Fabrizio Cazzola, consigliere federale FCI e Giorgio Dal Bò, del Comitato Provinciale FCI. Non sono mancati i rappresentanti del territorio come il vicesindaco del comune di Montebelluna e i sindaci di Cornuda e Crocetta del Montello. 


Invitato sul palco tra i ricordi del grande ciclismo femminile citati da Pier Augusto Stagi, Maurizio Fabretto si è detto entusiasta di un progetto nato dall’amore per il ciclismo femminile: “Questo è un mondo al quale sono legato da moltissimi anni e che mi ha dato moltissime soddisfazioni, non solo sportive ma anche personali, è un modo per realizzare qualcosa di bello e concreto in una categoria che ha estremo bisogno di crescere.”

Lo staff composto da Marino Ongarato in veste di Team Manager, Matteo Busato nel ruolo di direttore sportivo e Diana Ziliute project supervisor hanno nuovamente spiegato come questa sia una sfida stimolante per tutti, accende la voglia di mettersi in gioco e permette di condividere momenti formativi e di crescita personale. 

Maurizio è un amico ma non solo” ha spiegato Marino Ongarato, “il suo entusiasmo è veramente contagioso e sono felice di vedere come abbia coinvolto moltissime persone in questo progetto. Siamo qua per aiutarlo a crescere, vogliamo dare gli strumenti a queste ragazze per compiere i passi giusti nella grande avventura verso il professionismo.

Per me è un po’ come tornare a casa” ha raccontato Diana Žiliūtė. “Conosco Maurizio da ventinove anni e con la sua squadra ho passato i momenti più belli della mia carriera sportiva, loro sono stati la mia famiglia e questo mio coinvolgimento mi tocca da vicino. Questa è un’età meravigliosa per le ragazze, stanno scoprendo i loro limiti e le loro potenzialità e io vorrei che tutto questo si trasformasse in un bellissimo viaggio con destinazione sé stesse."

Tra le ragazze che si sono presentate una ad una al pubblico intervenuto, anche Alice Brugnera, recentemente vittima di un incidente stradale che ha fatto nuovamente luce sul tema delicato della sicurezza:

Ho avuto paura” ha spiegato, “ma per fortuna sto bene. Mi dispiace davvero constatare che non ci si può più allenare con serenità oramai, vorrei più sicurezza per me e per tutte le persone che condividono questa bellissima passione che è la bicicletta.”

Durante la presentazione le ragazze hanno dimostrato grande entusiasmo, impressionando persino due campioni del mondo come Francesco Moser e Paolo Bettini. 

Campioni non si nasce, si diventa” ha detto alle atlete lo Sceriffo. “Io inizialmente non volevo correre, sono state altre persone a convincermi che potevo fare belle soddisfazioni in bicicletta. Perciò sono convinto che il percorso sia molto importante”.

Ed infine il consiglio del campione olimpico che ha ricordato alle ragazze l’importanza di coltivare i propri sogni. “Siamo partiti tutti da un solo colpo di pedale” ha detto, “non sapevo dove sarei potuto arrivare, l’ho scoperto solo credendoci. State con i piedi per terra e siate determinate perché il segreto per realizzare i sogni è già dentro di voi.”

Le atlete si preparano dunque a cominciare questa piccola grande avventura all’inseguimento di nuovi orizzonti da esplorare, a partire dalla giornata di oggi che le vedrà gareggiare sulle strade Friulane, alla 24esima Giornata in Rosa in Friuli a Buttrio (UD).

LE VOCI

Marianella Tormena, sindaco di Crocetta del Montello: “E’ una soddisfazione vedere queste ragazze impegnarsi per raggiungere un obiettivo. Nel ciclismo bisogna fare molta fatica ma le donne sanno spingersi oltre i loro limiti in modo unico e sono felice che questa squadra contribuisca a mostrare il grande potenziale dello sport femminile.”

Claudio Sartor, sindaco di Cornuda: "Il ciclismo è uno sport popolare, quello femminile sta dimostrando di avere una grandi capacità comunicative. Queste ragazze fanno bene al ciclismo ma non solo, sono una risorsa per la categoria e per il movimento.”

Claudio Borgia, vicesindaco di Montebelluna: “Questo progetto è un orgoglio per tutto il territorio, è necessario investire nello sport ad ogni livello, sia locale che nazionale. Affinché lo sport abbia una funzione sociale, ora che mi occupo di ambiente e mobilità sostenibile, lavoriamo molto su questo tema, specialmente nelle scuole. Realtà come quella di Acca Due O Manhattan aiutano a veicolare questo importante messaggio.”

Rossella Callovi: “Il ciclismo femminile ha sempre più rilevanza sul palcoscenico internazionale. Questo progetto ha un significato molto importante, specialmente in una fase così delicata per le ragazze che stanno attraversando un momento fondamentale per la loro crescita.” 

Sandro Checchin: “Il cambio di categoria è un passaggio critico che necessita impegno costante. Questi progetti sono azioni concrete per le quali è importante lavorare insieme per elevare le categorie minori. Includendo Diana Ziliute nel nostro organico abbiamo compiuto un altro piccolo grande passo, Siamo fiduciosi che le cose evolveranno per il meglio.”

Giorgio Dal Bò: “Maurizio ci ha sempre dato la conferma che queste realtà funzionano bene” ha commentato. Situazioni virtuose come queste permettono di fare grandi passi in avanti con le categorie minori. Salti di qualità dei quali abbiamo estremamente bisogno.”

Fabrizio Cazzola: “Siamo felici di accogliere nuovi progetti con questa energia e motivazione. Da parte nostra è una conferma di come queste società siano un contributo prezioso per far crescere la Federazione.”

La formazione Acca Due O Manhattan 2023:

    Alice Brugnera
    Elena Contarin
    Caterina Cornale
    Elisa De Vallier
    Sara Dalla Valle
    Jasmin Favaro
    Alessia Foligno
    Ilaria Mària
    Livielle Ongarato
    Ilaria Prevedello
    Martina Silvestri
    Giulia Vallotto

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024