TOUR DE POLOGNE. LA PRIMA WILD CARD E' PER LA HUMAN POWERED HEALTH

PROFESSIONISTI | 23/03/2023 | 15:09

La prima wild card del Tour de Pologne 2023 è per Human Powered Health, una scelta dettata dall’impronta che il team sta lasciando nel mondo del ciclismo con la sua filosofia incentrata sulla valorizzazione di uno stile di vita sano, e la riscoperta del proprio benessere fisico. 


Dal 29 luglio al 4 agosto, la squadra mostrerà i suoi colori sulle strade polacche, schierando due atleti di casa, Stanislaw Aniołkowski e Alan Banaszek, entusiasti per questa nuova opportunità.


Professionista dal 2016, il ventiseienne Stanislaw Aniołkowski - campione polacco su strada nel 2020 - si è detto molto orgoglioso di partecipare al Tour de Pologne, correndo davanti al pubblico di casa, agli amici e alla sua famiglia.“Questa corsa è molto speciale per me” ha commentato. “Farò di tutto per essere preparato e in ottima forma perché lottare per una vittoria di tappa è il mio obiettivo, oltre che un grande sogno. Personalmente sono molto grato a Czesław Lang e siamo davvero motivati per dare il meglio di noi come squadra.”

Il valore sul quale si basa l’intera filosofia di questa squadra è lo stesso che anima corridori come Alan Banaszek, anche impegnato in gare su pista. Già distintosi su strada nella categoria Juniores vincendo il campionato europeo a Tartu nel 2015, oggi detiene due ori europei conquistati in pista - corsa a Punti a Berlino 2017 e Omnium a Grenchen 2021. “Sono molto emozionato per la partenza della mia nuova squadra nella più grande competizione ciclistica della Polonia” ha spiegato Alan. “Sarà una grande esperienza rappresentare la nostra maglia e il messaggio della squadra in questa occasione. Per me sarà la terza partecipazione al Tour de Pologne e posso solo dire che non vedo l'ora di essere di nuovo sulla linea di partenza perchè, oltre ad essere la gara più importante del Paese, è un’occasione unica per provare a raggiungere un bel risultato sulle strade di casa.”

Un’opportunità che vede Czesław Lang motivato e sicuro del prezioso contributo allo spettacolo che porteranno i ragazzi di Human Powered Health durante l’edizione di quest’anno. “Tra i tanti motivi per cui li abbiamo scelti, c'è l'esigenza che un evento come il Tour de Pologne si faccia portavoce di messaggi importanti per la collettività” ha spiegato. “Da sempre crediamo che il ciclismo sia uno sport speciale per il modo di diffondere valori e questo è un’altro passo verso la sensibilizzazione delle persone verso un mondo più sostenibile, dove la bicicletta e l’attività fisica siano al centro del benessere comune. Non vedo l’ora di scoprire l’impatto che avrà questa partecipazione, li aspettiamo con entusiasmo.”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dall’11 al 18 giugno andrà in scena il Giro D’Italia Next Gen. 8 tappe in 8 giorni per incoronare la maglia rosa. 17 i team italiani al via, 18 quelli internazionali con una lista partenti di altissimo livello. Nel 2023 ci...


Astoria e il suo spumante sono protagonisti fissi e applauditi sulle strade del grande ciclismo, non solo in Italia ma anche in molte corse estere.Quest’anno la casa vinicola della famiglia Polegato sarà protagonista anche al Sibiu Tour, corsa di categoria...


Le dobbiamo l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini) e il Pirata (Marco Pantani), Gabanì (Arnaldo Pambianco) e Gaibèra (Mario Vicini), Parulè (Glauco Servadei) e Paruch (Aldo Ronconi), e anche Pipaza (Giuseppe Minardi). Le dobbiamo il Giro di Romagna e – siamo...


È in scadenza di contratto e dopo quattro stagioni alla Bahrain Victorous Mikel Landa è chiaramente portato a cambiar casa. Vi abbiamo detto che una delle strade percorribili e sondate è la futura Lidl Trek, che però è molto ben...


"Siamo orgogliosi di partecipare alla più importante corsa a livello mondiale - dopo il Tour de l'Avenir - riservata ai giovani e ringraziamo RCS per l'invito ricevuto". Così, il General Manager Gianni Savio commenta la partecipazione della GW Shimano Sidermec...


Dalla Svizzera alla Svizzera. Il Gran Premio d’Argovia in programma oggi sulla distanza di 173 chilometri rappresenta per Matteo Sobrero il rientro alle competizioni dopo 40 giorni. L’ultima corsa che il cuneese di Montelupo Albese ha disputato è il Giro...


Simone Gualdi continua la sua corsa in testa alla classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premo Visit Malta riservato agli Juniores. ll bergamasco che difende i colori della Cene Val Seriana, infatti, è stato protagonista di un ottimo avvio di stagione...


Procede lanciatissima, la cremonese Federica Venturelli, nella sua corsa al comando della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. La portacolori della Valcar Travel&Service guida la graduatoria davanti all'emiliana Eleonora La Bella della Bft Burzoni VO2 Team Pink, a Marta Pavesi,...


Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità. Il design scelto da Assos rompe con lo schema adottato in passato mentre le lenti Spektra si distinguono per via della nitidezza e...


Il quindicesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo, presenterà il Meeting Giovanissimi in programma a Montesilvano dal 15 al 18 giugno e che vedrà molti piccoli atleti darsi battaglia sulle strade d’Abruzzo. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi