TOUR DE POLOGNE, TUTTO PRONTO PER UN COMPLEANNO SPECIALE

PROFESSIONISTI | 23/03/2023 | 07:56

Di diritto tra gli eventi più seguiti e prestigiosi del Paese, il Tour de Pologne compie 95 anni nel 2023 e il Lang Team, per il trentesimo anno alla guida della corsa, si prepara a celebrare un’80esima edizione piena di ricorrenze che viaggerà nella storia per rievocare lo spirito di una manifestazione che ha narrato la Polonia per quasi cento anni. 


Per raccontare il lungo romanzo popolare del Tour de Pologne, bisogna tornare indietro al 1928, quando la corsa si chiamava 1st Cycling Race Around the Poland”: un vero e proprio evento che entusiasmò la popolazione che ancora non aveva esperienza di competizioni così importanti sul territorio. Il 7 settembre di quell’anno, settantuno ciclisti partirono da Varsavia per una corsa di 1491 chilometri che attraversò Leopoli, Poznań e Cracovia. La gara, durata 10 giorni, fu vinta da Feliks Więcek, che tagliò il traguardo con un'ora e dieci minuti di vantaggio sul secondo miglior partecipante. Tra le due guerre mondiali, il Tour de Pologne diventò una corsa seguitissima e diede la fama a diversi atleti polacchi come il due volte vincitore Bolesław Napierała, soprannominato “Tiger of the Roads”.


Nel 1993 Czeslaw Lang prende le redini della competizione, lavorando duramente per trasformarla da corsa amatoriale a professionistica a tutti gli effetti. Da quel momento il Tour de Pologne riceve un’incredibile spinta oltre i confini fino a diventare parte della prestigiosa serie di gare Pro Tour (l'attuale World Tour), ricevendo un posto tra le più importanti competizioni a tappe del mondo. Furono milioni gli spettatori che seguirono la competizione in quell’anno storico.

“Trent’anni di organizzazione sono un traguardo molto importante per noi” ha commentato Lang. “Quando ho preso la guida del Tour de Pologne, sapevo che questa competizione aveva un incredibile potenziale: era amata dai fan e dai ciclisti che la correvano, era considerata già allora una corsa completa e aperta, sempre pronta a dare spettacolo. Con gli anni abbiamo raggiunto obiettivi incredibili e ancora ce ne sono tantissimi da inseguire, proprio come il ciclismo ci ha insegnato. Il 2023 sarà una stagione emozionante per tutti, vogliamo che sia davvero memorabile.”

Molti saranno gli eventi che ruoteranno attorno al Tour de Pologne quest’anno per ricordare questi prestigiosi anniversari. Ciclisti, fan e organizzazione saranno quindi coinvolti in una festa collettiva lungo le strade e le città di tappa più iconiche che rievocheranno la storia di questa corsa sorprendente, specchio di un paese sempre in costante evoluzione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024