TOUR OF THE ALPS. PRESENTATE LE MAGLIE DEI LEADER GRIFFATE ALE'. GALLERY

PROFESSIONISTI | 08/03/2023 | 14:50

Se per gli atleti delle classiche di un giorno, sta arrivando il periodo “clou” dell’annata ciclistica, per chi punta ai grandi giri lo sguardo è spostato un po’ più avanti. Come da tradizione sarà il Tour of the Alps, in programma dal 17 al 21 aprile in Tirolo, Alto Adige e Trentino, a rappresentare uno dei test più attesi e provanti verso la parte centrale della stagione, con una 46sima edizione che promette di richiamare grandi campioni e di essere, ancora una volta, molto più di un evento sportivo.


Mercoledì 8 marzo in casa di Sportler Bike, nel flagship store di Bolzano del nuovo partner dell’evento organizzato dal GS Alto Garda sono state svelate altre iniziative e novità della corsa a tappe Euroregionale, a cominciare dall’attesa presentazione delle quattro maglie di leader, firmate per il secondo anno di fila da Alé Cycling, con la novità legata alla Maglia Rossa della nuova classifica a punti.


Presentata a Bolzano anche la seconda edizione della #LiveUphill Challenge, la sfida virtuale sui percorsi del Tour of the Alps sulla piattaforma Rouvy e in collaborazione con ENDU.

LO STILE DI ALE’ CYCLING VESTE I LEADER DEL TOUR OF THE ALPS

Dopo l’eccellente esordio della scorsa stagione, prosegue nel 2023 Tour of the Alps e Alé Cycling, marchio italiano leader dell’apparel per ciclismo da oltre 30 anni e Premium Sponsor della corsa Euroregionale.

Le quattro nuove maglie di leader svelate a Bolzano raccontano ancora una volta l’impronta di stile e di distintività del marchio italiano, che comincia dal design – con una trama ispirata al moto perpetuo e alla “elettricità” di una corsa sempre frizzante come il Tour of the Alps – e prosegue sul lato tecnico.

Le maglie Tour of the Alps appartengono alla linea PR-R, il riferimento di Alé per l’abbigliamento custom, a disposizione anche degli amatori più esigenti che scelgono di affidarsi alla qualità del marchio italiano, curata nel minimo dettaglio a livello di tessuti, finiture e fit.

Le quattro maglie Alé Cycling che premieranno i leader delle classifiche sono:

La Maglia Verde Melinda della Classifica Generale;

La Maglia Azzurra Gruppo Cassa Centrale della Classifica dei Gran Premi della Montagna;

La Maglia Rossa Manila Grace della nuova Classifica a Punti;

La Maglia Bianca Würth della Classifica del Miglior Giovane.

In particolare, la Maglia Rossa Manila Grace si lega ad un’altra novità dell’edizione 2023, in quanto premierà non più il leader dei traguardi intermedi, ma quello della nuova Classifica a Punti, stilata secondo i piazzamenti ai traguardi volanti e all’arrivo di ogni tappa.

ANCHE NEL 2023 IL TOTA DIVENTA VIRTUALE

Per i campioni del ciclismo mondiale, l’appuntamento con le salite dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino dista ormai solo cinque settimane. Per gli appassionati di tutto il mondo, invece, l’attesa è già terminata.

Anche quest'anno è possibile pedalare virtualmente sui percorsi del Tour of the Alps grazie alla tecnologia di Rouvy e in collaborazione con ENDU. La seconda edizione del Tour of the Alps #LiveUphill challenge è infatti iniziata il 1° Marzo e si concluderà il prossimo 30 Aprile. Un’esperienza tutta da godere, proprio come quella reale, sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo.

Sulla piattaforma è possibile affrontare i chilometri finali di tutte le cinque frazioni del Tour of the Alps, ritrovando nell’esperienza virtuale le bellezze e le pendenze che caratterizzeranno la sfida Euroregionale dal 17 al 21 Aprile.

Tutti gli atleti che completeranno le cinque tappe nel periodo compreso fra il 1° Marzo e il 30 Aprile potranno partecipare all’estrazione dei premi Tour of the Alps, a cominciare proprio dalle maglie di leader ufficiali autografate dai vincitori delle rispettive classifiche.

Fra i premi in palio ci sarà anche lo speciale completo Tour of the Alps firmato da Alé in collaborazione con Sportler, presentato anch’esso in occasione della presentazione di Bolzano, e che sarà disponibile per l’acquisto in tutti i punti vendita Sportler Bike e online sul sito sportler.com.

L’ANIMA ALTOATESINA DEL TOUR OF THE ALPS 2023

Con una partenza e due arrivi di tappa, l’Alto Adige sarà grande protagonista del Tour of the Alps 2023, ospitando a Renon l’arrivo della seconda tappa di martedì 18 aprile, all’interno della Ritten Arena, lo stadio del pattinaggio sul ghiaccio, e la partenza della terza frazione di mercoledì 19 aprile. Infine, Brunico e la Val Pusteria saranno teatro del gran finale della corsa euro-regionale, nella giornata di venerdì 21 aprile.

Quella di martedì 18 (Reith im Alpbachtal-Renon, 165,2 Km) è la frazione più lunga di tutta la corsa, che entrerà in territorio altoatesino in località Passo del Brennero, prima di affrontare le ascese in rapida successione di Barbiano e Monte di Mezzo, adatte a scalatori particolarmente esplosivi. Il giorno successivo, la carovana ripartirà da Renon per arrivare, dopo 162,5 Km, in Trentino, a Brentonico San Valentino.

La quinta e ultima tappa, 144,5 Km con partenza da Cavalese (Trentino) e arrivo a Brunico, sarà caratterizzata dall’ascesa in partenza del Passo Lavazé, tetto del Tour of the Alps con i suoi 1808 metri slm. Tuttavia, sarà la Val Pusteria ad accogliere la carovana per il gran finale. Dopo un primo transito sul traguardo di Brunico, gli atleti si giocheranno le ultime chance sulla dura salita e l’insidiosa discesa di Riomolino (7,8 Km all’8,2%) prima di planare nuovamente sulla linea d’arrivo, posta nell’elegante centro cittadino.

Ad accendere il clima di festa saranno, come sempre, anche gli eventi collaterali promossi dai comitati locali in sinergia con l’area side events del Tour of the Alps. A Renon, il coinvolgimento di giovani e scuole precederà lo spettacolo nella Ritten Arena, sia in occasione dell’arrivo di martedì 18 Aprile che della partenza di mercoledì 19. Per il gran finale di Brunico, invece, sarà organizzata una mostra di biciclette storiche, mentre nel pomeriggio lo spettacolo della banda di Mr. Tschusto preparerà l’atmosfera per l’ultimo arrivo e l’incoronazione del nuovo re del Tour of the Alps.

UN LEGAME CHE CRESCE

A rafforzare il legame del Tour of the Alps con l’Alto Adige e raccontarne la sua crescita negli anni è anche la presenza di importanti partner espressione di questo territorio. Oltre all’ente di marketing territoriale IDM Alto Adige, sono al fianco dell’evento euro-regionale realtà del calibro di Sportler, Würth, il gruppo editoriale Athesia Medien e anche A22 Autostrada del Brennero, la dorsale che lega i tre territori dell’Euregio, e nelle cui aree di servizio il Tour of the Alps è già protagonista da alcune settimane sugli schermi della MoveTV.

HANNO DETTO:

Arnold Schuler, Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Bolzano: “Il Tour of the Alps ispira non solo i professionisti e gli appassionati di ciclismo, ma anche gli amanti della natura, perché si fa portavoce di valori e principi importanti: la pratica dello sport in uno splendido paesaggio montano, l'ospitalità e la sostenibilità. In collaborazione con i territori dell'Euregio affrontiamo assieme le sfide del futuro e lavoriamo a livello transfrontaliero su temi come mobilità, cultura, ricerca e giovani, con l'obiettivo di generare nuove opportunità e un valore aggiunto tangibile per i cittadini”.

Kurt Prast, Assessore al Turismo di Renon: “Grazie alla collaborazione con l’Euregio, il Tour of the Alps passerà anche dalla nostra località e siamo orgogliosi che la bicicletta sia protagonista anche sulle nostre montagne: un elemento importante in prospettiva, anche dal punto di vista della mobilità”.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024