ANCHE GIANNI BUGNO SARA' ALLA GRANFONDO VIA DEL SALE FANTINI CLUB

GRAN FONDO | 07/03/2023 | 08:08

Si avvicina l'appuntamento con la 26ma edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club, che dal 31 marzo al 2 aprile animerà le strade di Cervia e la spiaggia del Fantini Club, per un week end di expo ed eventi dedicati al mondo della bici.Ai nastri di partenza della gara sarà presente anche Gianni Bugno, due volte campione del mondo di ciclismo e oggi dirigente sportivo, fra i campioni più amati della storia ciclistica italiana.


Professionista dal 1985 al 1998, Bugno fu campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992. In carriera ottenne 72 vittorie. Si aggiudicò nove vittorie di tappa al Giro d'Italia, nonché il successo finale nel 1990, oltre a quattro tappe al Tour de France e due alla Vuelta a España; fece inoltre sue una Milano-Sanremo, un Giro delle Fiandre, una Milano-Torino e un Giro dell'Emilia. Considerato, uno degli ultimi corridori in grado di competere ai massimi livelli sia nelle classiche di un giorno sia nelle grandi corse a tappe di tre settimane: grazie alla sua versatilità, fu in grado di vincere gare a cronometro, tappe di montagna e con arrivo in volata, partecipando sempre a tutte le più importanti competizioni ciclistiche della stagione. Tra il 1990 e il 1991 fu inoltre numero uno della classifica mondiale UCI.


Bugno sarà presente già dal pomeriggio di sabato 1° aprile, ospite della conferenza stampa di presentazione della 26ma Granfondo Via del Sale Fantini Club, che si terrà alle ore 17.00, presso il Fantini Club.

Ecco il programma degli appuntamenti del week end:- dal 31 marzo al 2 aprile, presso Lungomare G. DeleddaCervia Cycling Expo, polo outdoor che ogni anno cresce e si snoda su un km di lungomare, dove esporranno numerose aziende di settore con tutte le loro novità da testare- 1 aprile ore 16:00, presso il Fantini Clubpresentazione del libro "Ercole Baldini. Una leggenda italiana” scritto da Beppe Conti, firma illustre del giornalismo sportivo italiano ed attuale opinionista di Rai Sport.- 1 aprile ore 17:00, presso il Fantini Clubconferenza stampa di presentazione della 26ma Granfondo Via del Sale Fantini Club con la speciale partecipazione dell'ex campione italiano di ciclismo su strada Gianni Bugno.- 2 aprile ore 8:00, presso Lungomare G. Deledda Partenza 26ma Granfondo Via del Sale Fantini Club- 2 aprile, dalle ore 13:00, presso il Fantini Clubpremiazioni 26ma Granfondo Via del Sale Fantini Club

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni alla 26ma Granfondo Via del Sale Fantini Club sono aperte sul sito granfondoviadelsale.com. Per chi iscrive entro il 26 marzo la quota di iscrizione è di 55 euro. Salirà poi a 60 euro dal 27 marzo. Nella quota sono inclusi la maglia tecnica celebrativa dell'evento, un ricco pacco gara, 4 punti ristoro, assistenza tecnica e sanitaria, pasta party al Fantini Club e medaglia all’arrivo.

Novità dell’edizione 2023 è, poi, la possibilità di acquistare uno speciale dorsale Green, a sostegno del nuovo progetto del Fantini Club e della Gf Via del Sale, che unisce alla sfida sportiva un’iniziativa di sostenibilità ambientale, piantando alberi con Treedom in diverse zone d’Italia.

Per i ciclisti che vorranno partecipare a questa sfida green, sono disponibili iscrizioni speciali alla quota di 150,00 euro, che include la partenza in griglia Rossa Onore (dorsale dal numero 51 al 1000) ed un albero che verrà piantato con Treedom, con la possibilità di seguirne online la crescita e la storia del progetto che contribuirà a realizzare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024