KUURNE-BRUXELLES-KUURNE, ANCORA SPETTACOLO SULLE STRADE DEL BELGIO

PROFESSIONISTI | 26/02/2023 | 08:17
di Francesca Monzone

In Belgio tutti dicono che una Omloop Het Nieuwsblad non può esistere senza una Kuurne-Bruxelles-Kuurne e oggi sarà proprio questa semiclassica a chiudere il primo weekend fiammingo. Gli occhi saranno puntati sul ventenne belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) e sull’olandese Dylan Van Baarle (Jumbo-Visma), i due corridori che ieri hanno infuocato la Omloop Het Nieuwsblad. Van Baarle ha vinto con uno straordinario attacco e da solo ha tagliato il traguardo, mentre il giovane De Lie, gran favorito per oggi, è arrivato secondo con un ginocchio insanguinato, ma vincendo la volata di gruppo. Il belga a 50 km dal traguardo era caduto, colpendo forte il ginocchio, ma nonostante questo è arrivato secondo e dopo il traguardo ha detto che nulla gli impedirà di tentare un assalto alla Kuurne.


«Alla fine non sto soffrendo molto e oggi non andremo in corsa per giocare: i nostri intenti sono ben chiari» ha dichiarato Arnaud de Lie dopo la premiazione. Il ginocchio ha preso un colpo importante ma il belga è certo che, passando una buona notte, sarà in grado di affrontare bene la corsa. «Di certo il mio ginocchio non sarà un problema. Ho commesso io l’errore, perché in curva sono andato troppo veloce e così sono caduto da solo passando in un punto dove era un po' bagnato».


Il fiammingo nato nella provincia di Anversa si sente bene e pensa di poter essere competitivo per il prossimo Giro delle Fiandre. «Mi è dispiaciuto essere finito a terra. Sto attraversando un periodo in cui mi sento molto bene e quando pedalo lo faccio con facilità. Ero vicino alla vittoria, ma alla fine Van Baarle ha dimostrato di essere il più forte. Ci saranno altre occasioni, sono giovane e penso che avrò ancora 15 anni di gare davanti a me. Alcuni dicono che il vincitore dell'Omloop non vince mai il Giro delle Fiandre, quindi devo essere ottimista».

Nel palmares della corsa odierna possiamo leggere nomi importanti, perché questa, è una gara importante per chi ama le Classiche. Roger De Vlaeminck è stato il migliore a Kuurne nel 1970 e nel 1971, Patrick Sercu l’ha vinta nel 1977. Per chi poi non lo sapesse il numero uno della Soudal-Quick Step, Patrick Lefevere, è stato un corridore e a Kuurne ha vinto nel 1978. Tom Boonen, che nella sua carriera non ha mai vinto l’Omloop Het Nieuwsblad, è il detentore del record di vittorie a Kuurne, con i suoi tre trionfi nel 2007, 2009 e 2014. Ma ci sono altri suoi connazionali che hanno portato a casa il famoso asinello simbolo della corsa, si tratta di  Van Hooydonck, Johan Museeuw, Peter Van Petegem e Nick Nuyens, che hanno contribuito a rendere il Belgio, con le sue 53 vittorie, il Paese più vittorioso. Tralasciando la storia e tornando al presente, lo scorso anno la vittoria è andata a Fabio Jakobsen, che aveva superato Caleb Ewan e Hugo Hofstetter. L’olandese è anche tra i favoriti di ques’anno. Il nostro Nizzolo invece, chiuse in quinta posizione.

De Lie sarà il corridore più atteso, ma la vittoria non è mai scontata. Ieri alla Omloop Het Nieuwsblad, abbiamo visto un ottimo Alexander Kristoff, che sicuramente vuole vincere con il colori della sua Uno-X. Un corridore che in una corsa come questa può fare bene, senza dubbio è Jasper Philipsen che vuole portare il successo in casa Alpecin-Deceuninck. Bene potrebbe fare anche Jasper Stuyven che questa corsa l’ha già vinta nel 2016 e potrebbe così aumentare il numero delle vittorie del suo Paese. I candidati alla vittoria sono tanti e il successo sarà conteso tra gli uomini da Classica e i velocisti. Quindi da non sottovalutare le capacità di Jordi Meeus (BORA-Hansgrohe) e Daniel McLay, David Dekker con Luca Mozzato dell’ Arkea-Samsic. Anche Mike Teunissen (Intermarché-Circus-Wanty), con  Jake Stewart (Groupama-FDJ) e Bryan Coquard (Cofidis) possono essere tra i pretendenti alla vittoria.

Per la sua ultima Kuurne ci sarà Peter Sagan (TotalEnergies) che ancora una volta vuole divertirsi e regalare uno spettacolo al pubblico che sarà lungo le strade. Per il Team Jayco AlUla ci sarà Zdenek Stybar, mentre Matej Mohoric difenderà i colori della Bahrain Victorious.  Anche l’Italia in questa corsa potrebbe far bene e al via ci sarà Matteo Trentin (UAE Emirates), ma anche Alberto Dainese per il Team DSM e Jonathan Milan (Bahrain Victorious). L’Italia in questa corsa sarà ben rappresentata anche da Niccolò Bonifazio (Intermachè – Circus Wanty), Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech) e Matteo Moschetti (Q36.5 Cycling Team).

I PARTENTI

Soudal - Quick Step
1 JAKOBSEN Fabio
2 STEIMLE Jannik
3 BALLERINI Davide
4 LAMPAERT Yves
5 PEDERSEN Casper
6 SÉNÉCHAL Florian
7 VAN TRICHT Stan

Jumbo-Visma
11 VAN BAARLE Dylan
12 BENOOT Tiesj
13 AFFINI Edoardo
14 LAPORTE Christophe
15 TRATNIK Jan
16 VAN HOOYDONCK Nathan
17 HAGENES Per Strand

Trek - Segafredo
21 STUYVEN Jasper
22 BARONCINI Filippo
23 KIRSCH Alex
24 MOLLEMA Bauke
25 MOSCA Jacopo
26 SKUJIŅŠ Toms
27 VACEK Mathias

BORA - hansgrohe
31 DENZ Nico
32 HALLER Marco
33 KOCH Jonas
34 LÜHRS Luis-Joe
35 MEEUS Jordi
36 POLITT Nils
37 SCHELLING Ide

Team Arkéa Samsic
41 DEKKER David
42 MCLAY Daniel
43 RIOU Alan
44 RUSSO Clément
45 LEDANOIS Kévin
46 MOZZATO Luca
47 GRONDIN Donavan

AG2R Citroën Team
51 VAN AVERMAET Greg
52 NAESEN Lawrence
53 NAESEN Oliver
54 RETAILLEAU Valentin
55 SCHÄR Michael
56 TRONCHON Bastien
57 GAUTHERAT Pierre

Bahrain - Victorious
61 MILAN Jonathan
62 MACIEJUK Filip
63 MOHORIČ Matej
64 PASQUALON Andrea
65 WRIGHT Fred
66 RAJOVIĆ Dušan
67 SCOTT Cameron

Intermarché - Circus - Wanty
71 BONIFAZIO Niccolò
72 DE POOTER Dries
73 HERREGODTS Rune
74 MARIT Arne
75 MIHKELS Madis
76 PLANCKAERT Baptiste
77 VAN DER HOORN Taco

Alpecin-Deceuninck
81 PHILIPSEN Jasper
82 GAZE Samuel
83 GROVES Kaden
84 GHYS Robbe
85 DILLIER Silvan
86 LAURANCE Axel
87 KIELICH Timo

Groupama - FDJ
91 ASKEY Lewis
92 LE GAC Olivier
93 LIENHARD Fabian
94 PENHOËT Paul
95 SCOTSON Miles
96 STEWART Jake
97 WATSON Samuel
    DS GUESDON Frédéric
    11. UAE Team Emirates
101 ACKERMANN Pascal
102 BAX Sjoerd
104 OLIVEIRA Rui
105 TRENTIN Matteo
106 VINK Michael
107 WELLENS Tim

Astana Qazaqstan Team
111 BASSO Leonardo
113 BOARO Manuele
114 GIDICH Yevgeniy
115 FEDOROV Yevgeniy
116 LAAS Martin
117 SYRITSA Gleb

Team DSM
121 BEVIN Patrick
122 DAINESE Alberto
123 EEKHOFF Nils
124 HEINSCHKE Leon
125 FLYNN Sean
126 NABERMAN Tim
127 VAN UDEN Casper

INEOS Grenadiers
131 RIVERA Brandon Smith
132 KWIATKOWSKI Michał
134 ROWE Luke
135 SHEFFIELD Magnus
136 SWIFT Connor

Lotto Dstny
141 DE LIE Arnaud
142 FRISON Frederik
143 LIVYNS Arjen
144 PAASSCHENS Mathijs
145 SLOCK Liam
146 VAN MOER Brent
147 VERMEERSCH Florian

Cofidis
151 COQUARD Bryan
152 ALLEGAERT Piet
153 CARVALHO Andre
154 NOPPE Christophe
155 RENARD Alexis
156 WALLAYS Jelle
157 WALSCHEID Max

TotalEnergies
161 SAGAN Peter
162 MANZIN Lorrenzo
163 OSS Daniel
164 BOASSON HAGEN Edvald
165 TESSON Jason
166 TURGIS Anthony
167 VAN GESTEL Dries

Team Jayco AlUla
171 BALMER Alexandre
172 JUUL-JENSEN Christopher
173 DURBRIDGE Luke
174 ENGELHARDT Felix
175 O'BRIEN Kelland
176 PÖSTLBERGER Lukas
177 ŠTYBAR Zdeněk

Movistar Team
181 GARCÍA CORTINA Iván
182 ERVITI Imanol
183 JORGENSON Matteo
184 KANTER Max
185 MAS Lluís
186 NORSGAARD Mathias
187 ROMEO Iván

Team Flanders - Baloise
191 APERS Ruben
192 CLYNHENS Toon
193 DE WILDE Gilles
194 FRETIN Milan
195 COLMAN Alex
196 MARIS Elias
197 VANHOOF Ward

Israel - Premier Tech
201 BOIVIN Guillaume
202 NIZZOLO Giacomo
203 REYNDERS Jens
204 SAGIV Guy
205 VAN ASBROECK Tom
206 VANMARCKE Sep
207 ZABEL Rick

Uno-X Pro Cycling Team
211 KRISTOFF Alexander
212 TILLER Rasmus
213 HALVORSEN Kristoffer
214 SKAARSETH Anders
215 RESELL Erik Nordsæter
216 BENDIXEN Louis
217 WÆRENSKJOLD Søren

Bingoal WB
221 BLOUWE Louis
222 MERTZ Rémy
223 LAUK Karl Patrick
224 MALUCELLI Matteo
225 SALBY Alexander
226 VANDEPITTE Nathan
227 VAN KEIRSBULCK Guillaume

Q36.5 Pro Cycling Team
231 PUPPIO Antonio
232 BAUER Jack
233 MAŁECKI Kamil
234 MOSCHETTI Matteo
235 FEDELI Alessandro
236 LUDVIGSSON Tobias
237 COLOMBO Filippo

Human Powered Health
241 ANIOŁKOWSKI Stanisław
242 BANASZEK Alan
243 GIBSON Matthew
244 JENSEN August
245 PERRY Benjamin
246 WEEMAES Sasha
247 BASSETT Stephen

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024