NEL CANTON TICINO IL 19 MARZO TORNA IL GP APERTURA

DILETTANTI | 26/02/2023 | 08:05
di Antonio Ferretti

Un ritorno alla tradizione. Una bella notizia per uno sport come il ciclismo che vive e si esalta soprattutto in occasione di eventi dal sapore storico, come le classiche.


Il grande ritorno è quello del GP d’Apertura della stagione ciclistica svizzera. Si chiamerà GP Ticino - Banca Stato ed è in programma il 19 marzo, con partenza ed arrivo a Lodrino (15 km a Nord di Bellinzona). Sarà aperto a tutte le categorie, anche quelle femminili, quindi in programma gare per Under 17 (Allievi) con donne FB, Under 19 con donne FE ed Elite Continental /Under 23 e Master .


Come ai vecchi tempi, quando in marzo il Canton Ticino era la Mecca di tutto il ciclismo svizzero e in parte anche di quello internazionale. Pensiamo alla vittoria sotto una tormenta di neve dell’irlandese Sean Kelly nel 1976 o al trionfo di Josef Fuchs nel 1981 in chiusura di una carriera culminata un mese dopo con la vittoria nella Liegi-Bastogne-Liegi. Ma il GP Apertura lanciò anche la carriera professionistica di Mauro Gianetti, 10 anni dopo Kelly ed evidenziò l’estro ciclistico di Marco Vitali in maglia Del Tongo o la forza bruta dello svizzero Thomas Wegmüller (poi secondo alla Roubaix dello stesso anno). Insomma era una classica molto ambita che fino agli anni novanta attirava quasi un migliaio di corridori sulle strade del Canton Ticino. Poi per problemi di traffico, sicurezza e organizzazione sparì dal calendario come manifestazione aperta a tutte le categorie e venne sostituita dal GP di Lugano per soli professionisti.

C’era stato un tentativo di riproporla per tutte le categorie a marzo prima della Pandemia, ma poi il Covid l’ha fatta slittare a luglio. Lo scorso anno in piena estate nella gara élite dominò la squadra di Fabian Cancellara, la Tudor, con Jakob Klare e il campione svizzero Robin Froidevaux ai primi due post e uno splendido Giacomo Saligari (figlio di Marco) si piazzò terzo. La sfida si potrebbe riproporre il prossimo 19 marzo, con la speranza che al via ci siano parecchie squadre italiane in tutte le gare anche perché la FCI ha liberato e autorizzato la categoria Allievi (U17) a prendervi parte. Per loro si prevede un circuito solo leggermente ondulato di 56 km, mentre le altre categorie dovranno affrontare la salita della Biaschina sulla strada che conduce al San Gottardo.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione si trovano sul sito di Ticino cycling: https://ticino-cycling.ch/gp-ticino-documenti/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024