CHE FESTA A PONSACCO, INAUGURATA LA SCUOLA DI CICLISMO

NEWS | 20/02/2023 | 09:57
di Antonio Mannori

Sette ore di una domenica indimenticabile per la Ciclistica Mobilieri Ponsacco. Di buon mattino il ritrovo e le foto in piazza Rodolfo Valli sede della società e del Comune, quindi alla Chiesa San Giovanni Evangelista per la benedizione impartita agli atleti, dirigenti, tecnici e ospiti da Don Armando Zappolini, infine presso il Centro Commerciale e la Galleria Aringhieri per l’inaugurazione dei locali sede della scuola di ciclismo, una splendida iniziativa voluta fortemente dal presidente della società Franco Fagnani, da Enrico Cocchiola, Massimiliano Vanni e dai loro collaboratori. E’ stato il sindaco di Ponsacco Francesca Brogi presente anche il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, a tagliare il nastro tricolore ed aprire le porte degli accoglienti locali messi a disposizione dalla famiglia Aringhieri e strutturati secondo le esigenze richieste.


Per il Comitato Regionale Toscana di ciclismo, intervenuti il vice presidente vicario Mauro Renzoni, il consigliere Federico Micheli il presidente del C.P. di Pisa Nicola Procino. Una scuola importante per accogliere chi vuole avvicinarsi al ciclismo con tutti i mezzi e servizi a disposizione. Esaurita la festosa cerimonia il pranzo sociale all’Enoteca Le Melorie sponsor della società grazie alla famiglia Fagnani, come la Ecofor Service, Giani Mila, Banca di Pisa e Fornacette, Autoscuola Toscana, Aringhieri Distribuzione, Marmugi Calzature, Elettropiccoli 73-51, Favilli Pneumatici. Presentate le tre squadre per un totale di 18 atleti. Sono gli allievi Matteo Cocchiola, Leonardo Cerbioni, Emanuele Anguillesi con Antonio Bonaccorsi quale direttore sportivo. Cinque gli esordienti: Lorenzo Losurdo, Francesco Danniballe, Samuele Bendinelli, Tommaso Terreni, Diego Donofrio diretti dal tecnico Marino Della Pace. Infine dieci giovanissimi con Francesco Losurdo allenatore. Sono Matteo e Dario Giordano, Giuseppe Bruno, Vittorio e Giulio Pisano, Dario Malacarne, Samuele Oliva, Francesco Bastiani, Gabriele Losurdo, Lorenzo Menchini.


La società organizzerà la “Tre Giorni” allievi (dal 2 al 4 giugno) e la Coppa del Mobilio in ottobre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024