MADONNA DI CAMPAGNA: CENTO ANNI DI VITA, PASSIONE, STORIA

SOCIETA' | 14/02/2023 | 07:53
di Paolo Buranello

Una serata da ricordare per raccontare un secolo di vita. Oltre 250 persone hanno gremito in ogni ordine di posto il Teatro Murialdo di Torino per festeggiare uno storico anniversario: i cento anni dalla fondazione del team Madonna di Campagna. Un fiume in piena di interventi, emozioni, applausi e passioni, condensati in due ore impeccabilmente gestite dal conduttore Vladimir Chiuminatto, per onorare l'unico club esistente nel capoluogo piemontese.


Ha aperto la serata Quinto Zamparini, presidente del Madonna di Campagna, entusiasta per il traguardo raggiunto. Poi è stata la volta di un altro presidente, quello del Comitato Regionale della FCI Massimo Rosso, (presente insieme al vice Pierfranco Gugliermetti, al presidente provinciale Ivano Leone e al responsabile tecnico Francesco Giuliani) rievocare i suoi trascorsi giovanili di ciclista nel sodalizio.


L'assessore allo sport regionale Fabrizio Ricca ha invece assicurato il sostegno al club. Anche Giovanni Malagò presidente del Coni e il giornalista Rai Andrea De Luca hanno portato dall'esterno saluti e plauso. Il team manager della società Ivan Possamai ha sottolineato con orgoglio la Stella al Merito ottenuta dal Coni nel 1998, mentre il segretario Enrico Cannoni ha curato la regia di luci e immagini sul palco.

Quindi è toccato ai giornalisti Franco Bocca e Paolo Buranello, anche in veste di addetto stampa, raccontare tanti momenti e personaggi della storia centenaria del club, intervallati dalle domande dirette di ex professionisti che hanno dato lustro al club, quali Enrico Cecchetto, Marco Osella, Mattia Viel e atleti di valore come Tommaso Salvetti e Damiano Valerio, quest'ultimo tuttora in attività.

Impossibile invece citare i tanti presenti in sala, un pezzo e un cuore pulsante del movimento ciclistico piemontese. L'ex campione Franco Balmamion, l'opinionista Rai Beppe Conti, il team manager Gianni Savio e il direttore sportivo Giovanni Ellena, hanno infine anticipato il pirotecnico ingresso di loro, i venti moschiettieri, autentici protagonisti della serata, cioè i sei esordienti, tredici allievi e uno juniores, che accompagnati dallo staff tecnico dei direttori sportivi e accompagnatori, Flavio Ferrando, Luciano Brignolo (intervenuto telefonicamente), Emanuele Coppola, Samuele Mastromatteo, Walter Sicilia e Marco Massa Micon, disputeranno un'attesissima stagione ciclistica 2023. Tutti pronti a fare bene pedalando, ma prima ancora a crescere per diventare non solo corridori, ma anche uomini veri, grazie ad uno sport formativo come il ciclismo, guidati dalla passione personale e dall'impegno dei propri dirigenti, per contribuire a far girare una ruota in movimento da cento anni, quella del glorioso e intramontabile Madonna di Campagna.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 le si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024