ERCOLE DI CASERTA, CERIMONIA CON FAUSTO COPPI SEMPRE NEL CUORE. GALLERY

NEWS | 03/01/2023 | 08:10
di Amedeo Marzaioli 

Puntuale come ormai succede dal 2017 Ercole di Caserta ha ricordato la figura leggendaria del campionissimo Fausto Coppi nel 63mo anniversario della immatura scomparsa. 


Promossa dall’Associazione Culturale e Sportiva Amici di Fausto Coppi, rappresentata dal presidente Renato Iaselli con Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Pietro Delli Paoli, Biagio Pascarella,  Carla D’Andrea e Nicola Picazio la messa  è stata celebrata  da Padre Pierangelo Marchi della Tenda di Abramo nella cappella Madonna della Libera della famiglia Michitto, a pochi passi dal monumento a Fausto Coppi, inaugurato il 2 gennaio 2022,  e dal palazzo Antonucci presso il quale  il soldato Fausto Angelo Coppi svolse gli ultimi mesi di servizio militare, da novembre 1944 a maggio 1945, come attendente del tenente inglese della RAF Towell.   


Sono intervenuti l’ex sindaco di Caserta Gianpaolo Iaselli, l’attuale vice sindaco di Caserta Emiliano Casale con il consigliere Pasquale Antonucci, il delegato provinciale CONI Michele De Simone, i fratelli Angelo, Nicola e Franco D’Avino figli del falegname Giuseppe di Somma Vesuviana che regalò la bicicletta a Coppi dopo il rientro dall’Africa ed il trasferimento nel campo RAF di Caserta, il vice presidente regionale FCI Raffaele Salzillo con il dirigente Antonio Curcio, l’ex organizzatore del Circuito di Tuoro Orazio Ricciardi, la presidente del Velo Club Caserta Maria Grazia Ammirati con la socia Ida Saponaro impegnate nell’organizzazione della Ciclostorica Epica Vanvitelliana, ex ciclisti ed organizzatori quali Luigi Cofrancesco, che ha curato la rassegna fotografica dell’evento, Francesco Caricchia, Nunzio e Giovanni Antonucci, Oreste Manzella, Michele Comotti. 

Ospite d’onore Arcangelo Bove di Airola, 95 anni, accompagnato dal figlio Raimondo, uno dei pochi avversari di Coppi ancora in vita che ha raccontato, al termine della messa, numerosi aneddoti legati alle gare disputate con il campionissimo dal 1950 al 1952 quando era considerato uno dei migliori ciclisti europei ed al quale la stampa accreditata attribuì il nomignolo di “Stella del Sud”. 

A rappresentare Castellania, il paese natale di Coppi, è intervenuto il Preside Gianpaolo Bovone dell’Associazione “I Colli di Coppi” che ha portato il saluto del sindaco Sergio Vallenzona ed ha annunciato l’organizzazione per il prossimo settembre della ciclostorica a tappe Castellania Coppi/Caserta. 

Ricordati anche Davide Rebellin, Ercole Baldini e Vittorio Adorni recentemente scomparsi mentre ai convenuti è stato consegnato un componimento pervenuto da Antonio Marchi di Trento, tifoso speciale di Coppi.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024