ERCOLE DI CASERTA, CERIMONIA CON FAUSTO COPPI SEMPRE NEL CUORE. GALLERY

NEWS | 03/01/2023 | 08:10
di Amedeo Marzaioli 

Puntuale come ormai succede dal 2017 Ercole di Caserta ha ricordato la figura leggendaria del campionissimo Fausto Coppi nel 63mo anniversario della immatura scomparsa. 


Promossa dall’Associazione Culturale e Sportiva Amici di Fausto Coppi, rappresentata dal presidente Renato Iaselli con Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Pietro Delli Paoli, Biagio Pascarella,  Carla D’Andrea e Nicola Picazio la messa  è stata celebrata  da Padre Pierangelo Marchi della Tenda di Abramo nella cappella Madonna della Libera della famiglia Michitto, a pochi passi dal monumento a Fausto Coppi, inaugurato il 2 gennaio 2022,  e dal palazzo Antonucci presso il quale  il soldato Fausto Angelo Coppi svolse gli ultimi mesi di servizio militare, da novembre 1944 a maggio 1945, come attendente del tenente inglese della RAF Towell.   


Sono intervenuti l’ex sindaco di Caserta Gianpaolo Iaselli, l’attuale vice sindaco di Caserta Emiliano Casale con il consigliere Pasquale Antonucci, il delegato provinciale CONI Michele De Simone, i fratelli Angelo, Nicola e Franco D’Avino figli del falegname Giuseppe di Somma Vesuviana che regalò la bicicletta a Coppi dopo il rientro dall’Africa ed il trasferimento nel campo RAF di Caserta, il vice presidente regionale FCI Raffaele Salzillo con il dirigente Antonio Curcio, l’ex organizzatore del Circuito di Tuoro Orazio Ricciardi, la presidente del Velo Club Caserta Maria Grazia Ammirati con la socia Ida Saponaro impegnate nell’organizzazione della Ciclostorica Epica Vanvitelliana, ex ciclisti ed organizzatori quali Luigi Cofrancesco, che ha curato la rassegna fotografica dell’evento, Francesco Caricchia, Nunzio e Giovanni Antonucci, Oreste Manzella, Michele Comotti. 

Ospite d’onore Arcangelo Bove di Airola, 95 anni, accompagnato dal figlio Raimondo, uno dei pochi avversari di Coppi ancora in vita che ha raccontato, al termine della messa, numerosi aneddoti legati alle gare disputate con il campionissimo dal 1950 al 1952 quando era considerato uno dei migliori ciclisti europei ed al quale la stampa accreditata attribuì il nomignolo di “Stella del Sud”. 

A rappresentare Castellania, il paese natale di Coppi, è intervenuto il Preside Gianpaolo Bovone dell’Associazione “I Colli di Coppi” che ha portato il saluto del sindaco Sergio Vallenzona ed ha annunciato l’organizzazione per il prossimo settembre della ciclostorica a tappe Castellania Coppi/Caserta. 

Ricordati anche Davide Rebellin, Ercole Baldini e Vittorio Adorni recentemente scomparsi mentre ai convenuti è stato consegnato un componimento pervenuto da Antonio Marchi di Trento, tifoso speciale di Coppi.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024