LUCA MOZZATO HA FIRMATO CON LA ARKEA SAMSIC

MERCATO | 12/12/2022 | 10:32

Come avevamo più volte anticipato dopo lo scoppio del caso B&B Hotels, Luca Mozzato continuerà a correre in Francia e sarà il trentesimo corridore del team Arkéa-Samsic per la stagione 2023.


«Firmare con Arkéa-Samsic rappresenta una grande opportunità per me, vista la situazione in cui mi sono trovato negli ultimi giorni. Sono anche felice di rimanere in Francia, di continuare a indossare i colori bretoni in una formazione ancora più forte, che raggiungerà l'UCI WorldTour nel 2023. Mi trovo bene in Francia, parlo la lingua, mi piacciono le gare del calendario nazionale. Sento che mi integrerò molto rapidamente. Come ogni ciclista, ho l'obiettivo e la voglia di vincere, cosa che per me coinciderebbe con lo sblocco del mio contatore di vittorie tra i professionisti. Certo, posso anche mettermi al servizio della squadra per aiutare gli altri velocisti. Ho ambizioni personali, ma la parola collettivo è molto importante anche per me. Infine, correre in sella a bici Bianchi mi fa piacere e mi motiva enormemente. Ho già avuto bici Bianchi in passato, quando correvo tra gli juniores e in quella stagione - era il 2016 - mi sono classificato 4° ai Campionati del Mondo di Doha. Non vedo l'ora di provare la Oltre RC, non vedo l'ora di unirmi al team Arkea-Samsic e di proiettarmi nel 2023».


Emmanuel Hubert, Direttore Generale della Arkea Samsic, aggiunge: «Luca Mozzato è un giovane velocista italiano, e può essere considerato una delle grandi promesse di quel ciclismo. A soli 24 anni, è già al 66° posto nella classifica mondiale UCI. Luca ama anche le gare bretoni, lo scorso anno, si è classificato 2° nel Tro Bro Léon dietro il nostro Hugo Hofstetter per esempio. Questo lo rende in qualche modo il più "bretone degli italiani". Ha anche concluso nello stesso posto al Grand Prix Marcel Kint, poi 3° al Tour de Vendée e 5° in quella che è generalmente considerata la classica dei velocisti, la Parigi-Tours. Si è messo in luce anche negli sprint sulle strade del Tour de France. Piazzato spesso, Luca Mozzato deve fare un passo avanti conquistando rapidamente il suo primissimo successo nel professionismo con i colori rossoneri di Arkea-Samsic: questo gli permetterà di sbloccarsi. Beneficerà anche di un vero treno in grado di aiutarlo quando sarà designato velocista numero 1. Ci aspettiamo anche che diventi un prezioso elemento del treno al servizio di altri velocisti quando gli sarà chiesto di farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024