ANCORA UNA TRAGEDIA DELLA STRADA, MORTO UN CICLISTA A MERETO DEL TOMBA

LUTTO | 08/12/2022 | 10:24
di tuttobiciweb

È successo ancora, questa mattina. Un uomo che pedalava sulla ex strada provinciale numero 60 a Mereto del Tomba, in provincia di Udine, ha perso la vita in un incidente che lo ha visto coinvolto con un mezzo pesante.


Il ciclista è stato sbalzato a una decina di metri di distanza, è finito in un fosso e per lui, nonostante gli immediati soccorsi prestati da un’ambulanza e un’automedica non c’è stato nulla da fare.


Quest’uomo - Muhammad Sjed, 44 anni, originario del Pakistan, abitava in canonica e questa mattina alle 6.30 è partito con la sua bici per raggiungere Udine - è l’ennesima vittima della mattanza che va in scena sulle strade italiane e l’urgenza di una modifica al codice della strada si fa sempre più pressante.

Copyright © TBW
COMMENTI
però mi chiedo
9 dicembre 2022 01:09 fransoli
quale sarebbe la modifica del codice della strade che si richiede a gran voce? Tutti i giorni infatti a causa di imprudenza e distrazione sulle strade muoino non solo ciclisti ma anche automobilisti e motoclisti, eppure le regole ci sono e come, ma molto spesso vengono disattese (e non è possibile neanche pensare a un controllore onnipresente su ogni metro delle strade)... si è introdotta la patente a punti, il reato di omicidio stradale, ma le tragedie non si sono certo azzerate, anzi.... purtroppo non esiste soluzione radicale, la sola cosa da fare sono chilometri e chilometri di piste ciclabili per tenere il più possibile separato il traffico motorizzato da chi usa la biciclatta

x fransoli
9 dicembre 2022 11:42 Bullet
Di per sé le regole di sorpasso di una bici sono le stesse di un qualsiasi altro mezzo circolante, cioè non in curva non quando sopraggiunge un altro veicolo non in rotonda e spostandosi se c'è la corsia vicina, il fatto è che la maggior parte non lo rispettano e quando superano si passa da 2 metri a 20 cm e basta uno scarto della bici per essere "presi" perché la bici é considerata poco o niente. Quindi va insegnato, aggiunta la distanza minima che ad ora non c'è e multato chi fa diversamente. Il resto non si può fare nulla ma sarebbe già molto per migliorare le cose.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024