LA FESTA DEL CICLISMO RODIGINO

PREMI | 29/11/2022 | 07:40
di Francesco Coppola

"Il mio più cordiale saluto anche a nome dei componenti il comitato provinciale. Ringrazio le autorità presenti ed i graditi ospiti. A stagione agonistica ormai conclusa desidero ringraziarvi per il lavoro  svolto nonostante le numerose difficoltà incontrate lungo il percorso". A rilevarlo è stato il presidente della Federciclismo di Rovigo, Mirvano Mazzetto, in occasione dell'apertura della cerimonia delle premiazioni del Ciclismo della Provincia di Rovigo svoltasi nei giorni scorsi.


  "Va in archivio un 2022 molto valido sotto il profilo organizzativo e qui rivolgo il mio plauso e ringraziamento a tutti - ha proseguito - . Un momento triste è stato quello che abbiamo vissuto nell'arco della stagione con l’improvvisa scomparsa di Mauro Rossi, vicepresidente dell’Asd Adria Bike. Un grande  appassionato che ha dedicato gran parte del suo tempo per il bene del nostro movimento. Grazie  Mauro per tutto quello che hai fatto per il nostro ciclismo. Il Polesine deve esserti grato".


  "Per quanto riguarda l'attività, dopo due anni di interruzione 'forzata', è stato riproposto il tradizionale appuntamento di San Bellino, di matrice dalla Polisportiva Tasso e Galvani del Presidente Tiziano Casaro che dato il via all’attività agonistica su strada della nostra provincia. Si tratta della più antica gara  polesana ancora in essere riservata alla categoria Juniores che ha sempre visto ai nastri di partenza il meglio del ciclismo regionale ed extraregionale. Interessanti manifestazioni sono state promosse in tutto il territorio dalle nostre società affiliate con gare riservate ai Giovanissimi, appuntamento allestito dalla Liberi Ciclisti Adria 2002 presieduta da Roberto Frigatti, società che proprio quest’anno ha festeggiato il ventennale di attività. Un lavoro in sinergia che ha visto fianco a fianco numerosi sportivi locali coordinati dalle società organizzatrici.   Tra gli  appuntamenti 'storici' una citazione di rito per la  classica 'Su e Zò per i Fossi', gara organizzata dalla Mtb Tuttinbici Adria dello storico Presidente Luigi Giribuola,  che come al solito, ha richiamato un gran numero di appassionati alla partenza. La Medio Fondo dell’Alto Polesine riservata alla categoria cicloturistica, abbinata al circuito del Criterium Veneto, organizzata dalla Cicloamatori  Castelmassa, giunta alla 4^ edizione, che si è ritagliata il giusto spazio in ambito regionale ed extra".

  "Un 2022 - ha proseguito - dove le soddisfazioni in casa della società altopolesana non sono mancate: il sodalizio del presidente Gianluca Galli, ha vinto il Campionato Regionale 'Medio Fondo', e si è classificata terza nel campionato del Criterium Veneto, oltre a numerosi ottimi piazzamenti. La 15^ Fornace Bike, manifestazione sportiva  messa in cantiere dalla Cicli Erman squadra corse guidata  Federico Mantovan di Porto Viro, ed in successione  la '1^ Golena Race – 1° Memorial Giovanni Grotto', organizzata nell’Oasi di Panarella dalla Mtb Tuttinbici e la '1^ Xc' disputata a Mesola organizzata dal Gs Porto Viro presieduta da Andrea Santon Rallo sono  state le tre gare valide quale prova di Campionato Provinciale riservato alle categorie della Mountain Bike. Entusiasmo e partecipazione si sono ripetuto nel 42° Gran Premio Comune di Villadose, gara riservata alla Categoria Juniores, valida anche per l’assegnazione del Campionato Provinciale di categoria, ormai classico appuntamento organizzato dal Villadose Angelo Gomme del presidente Dott. Roberto Dolcetto e disputato nella ridente cittadina medio polesana".  

  "Quanto evidenziato in precedenza - ha concluso Mirvano Mazzetto - deve essere di stimolo per i giovani e per i dirigenti. I primi per proseguire a praticare questo sport meraviglioso fatto di fatica e di rinunce, nella consapevolezza che nel nostro Polesine esistono delle società  che possono soddisfare le loro aspirazioni fino al compimento del 18° anno di età; i secondi per continuare con umiltà a  lavorare con i giovani e a  convincere gli appassionati del ciclismo a fare sistema per raccogliere risorse finanziarie sufficienti per organizzare delle manifestazioni ciclistiche nel nostro territorio. Posso tranquillamente affermare che il nostro rapporto con le istituzioni, con i vertici sia federali che  regionali del Coni, della nostra Federazione e con la Polizia di Stato sono più che ottimi. Il nostro è stato un lavoro di squadra che ha trovato nel sottoscritto e nei consiglieri del Comitato Provinciale il giusto punto di riferimento. Da parte nostra c’è la necessità di sostenere sempre di più il mondo dei Giovanissimi, che ha bisogno di essere infoltito di praticanti con il chiaro intento di invogliarli a pedalare per divertimento senza illuderli di essere già degli affermati campioni. Un ringraziamento ai cronisti che, puntualmente, danno visibilità a tutto il nostro movimento". 

  "Concludo informando che, come Comitato Provinciale, abbiamo organizzato lo scorso mese di ottobre un corso di  Addetti Servizi Aggiuntivi (Asa), figura che con le nuove normative, ha un ruolo importante nella gestione delle gare ciclistiche, è che ha visto la partecipazione  di numerosi interessati. A tutti l'augurio di un 2023 ricco di soddisfazioni e di successi".

  Alla Festa del Ciclismo Provinciale di Rovigo sono intervenuti, tra gli altri, Alessandro Spinella, Vice Presidente del Comitato Veneto, Cristiano Corazzari, Assessore  allo Sport della Regione Veneto, Vittorino Gasparetto, Consigliere Regionale del Comitato Veneto, Lucio Taschin, Delegato Provinciale del Coni, Erika Alberghini, Assessore  allo Sport del Comune di Rovigo, Giovanni Cattozzi, Presidente Regionale CSI e Massimo Ghirotto, ex Campione e ora Presidente Commissione Nazionale Fuoristrada. 

  La cerimonia delle premiazioni è stata inaugurata dalla categoria Giovanissimi: Asd Liberi Ciclisti Adria 2002, Rebecca Crivellaro Casetta G2; Tommaso Bovolenta G2; Angelica Spolladore G3; Fatima Daoukha Zahraa G4; Adelaide Bellucco G4; Alessandro Barnabà G4; Riccardo Spolladore G5; Marta Bruson G6 e Luca Felisati G6. Per l'Asd  Gc  Emic: Kevin Boraso G5; Christian Bozzo G5 ed Enrico Castelli G6.

  Per gli Esordienti da Gc Emic: Thomas Bozzo 1° Anno e Martino Vangelista 2° Anno; Gabriele Tovo 2° Anno e Lorenzo Perini 2° Anno. Under 23 dal Gc Emic: Gianmarco Mazzucato e Lorenzo Gradani. Premi Speciali "Una Vita per il Ciclismo" sono sati assegnati a Giovanna Andreotti, Alberto Turrini, Valentino Marangoni e Luigi Milan.

  Per la Ricorrenza del Ventennale alla Liberi Ciclisti Adria 2002 del Presidente Roberto Frigatti. I Riconoscimenti destinati ai collaboratori delle società sono stati assegnati a: Mauro Rossi alla Memoria (Adria Bike); Angiolino Trombini (Gs Cicloamatori Castelmassa); Mirko Gradani (Gc Emic); Giuseppe Andreoli (Ciclistica Villadose Angelo Gomme); Gaetano Agostino Dolcetto (Polisportiva Tasso e Galvani); Maurizio Bruscaglini (M.T.B. Tuttinbici); Alessandro Ferrarese (Gc Action Bike); Erik Maestri (Gs Porto Viro); Lorenzo Merlin (Cicli Erman Squadra Corse); Roberta Peruzzi (Team 2020 Adria) e Valerio Poletto (San Martino 96).                            

  La manifestazione è stata conclusa con le premiazioni dei Campioni Provinciali: Esordienti 2° Anno, Gabriele Tovo. Mounain-bike: Esordienti 1° Anno: Thomas Bozzo (Gc Emic); Esordienti 2° Anno: Martino Vangelista (Gc Emic); Master Woman: Lucia Gazzetta (Gs Porto Viro); Master 1: Nicola Bellini (Gs Porto Viro); Master 2: Marcello Pavarin (Adria Bike); Master 3: Alessio Carraro (Adria Bike); Master 4: Luca Frizziero (Adria Bike); Master 5: Andrea Pierucci (Adria Bike); Master 6: Giorgio Padoan (Adria Bike); Master 7: Maurizio Tapatà (M.T.B. Tuttinbici); Master 8: Pietro Paolo Fontolan (Adria Bike); Master Elite: Andrea Ferrari (Adria Bike) e Under 23: Massimo Maestri (Gc Porto Viro)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024