QUELL'AUGURIO DI VIRGILIO A “CARONTE” SEGHETTI, PER RADIOINFORMAZIONI E UNA LEGA CHE NON C'È

POLITICA | 27/11/2022 | 13:21
di Pier Augusto Stagi

Virgilio Rossi, voce e anima di radioinformazioni da più di vent’anni, prende spunto dal compleanno del suo compagno di viaggio, il suo sodale, quel Caronte che da anni lo traghetta da una regione all’altra del Belpaese: Gianni Seghetti. Coglie l’occasione e il momento per fargli gli auguri, ma lo fa in nome e per conto di tutti noi, di quanti amano questo sport e si augurano che quanto prima anche la questione Lega possa essere quanto prima sbrogliata e risolta.


Siamo in una fase di studio, dopo quella del commissariamento e della conseguente nomina di due qualificati professionisti al quale spetta il compito di trovare una strada, una via d’uscita, senza uscire definitivamente. L’arduo compito spetta agli avvocati Cesare Di Cintio (ieri presente anche all’assemblea annuale dell’Adispro, l’Associazione dei direttori sportivi che ha rieletto presidente Davide Goetz) e Jacopo Tognon, entrambi specializzati in diritto sportivo. Hanno competenze e storia per provare a dare una nuova forma ad un organismo utile ed essenziale per un professionismo italiano chiaramente oggi asfittico, ma che volenti o nolenti dovrà essere rianimato e l’incubatrice Lega è semplicemente fondamentale.


Virgilio, che fa gli auguri al grande Gianni Seghetti (dove c’è Virgilio c’è anche Caronte: auguri anche da noi, caro amico nostro!), racconta di aver partecipato ieri al Convegno dei Giudici di gara a Riccione e in quella qualificata assise ha avuto modo di ribadire ai presenti «alcuni concetti tecnici, elementi base dell'operativa e dell'importanza professionale (a volte non presa seriamente in considerazione) del nostro servizio e di quelli che, in modo molto "arrangiato" per non dire a volte anche a casaccio, cercano di metterlo in piedi. Ho chiesto ai rappresentanti federali presenti, di prendere seriamente in considerazione la possibilità di creare una vera e propria "struttura" per la preparazione e l'avviamento dei soggetti da predisporre all'attività e regolamentarla con tutte le procedure e normative necessarie. E non mi riferisco al professionismo, in un certo senso già regolamentato da sé. Soddisfacente la considerazione ricevuta per "risposta" dal responsabile della Commissione Direttori di Organizzazione, il Dott. Roberto Sgalla oltre che da Gianluca Crocetti rappresentante della Commissione Nazionale Giudici di Gara con i quali si lavora sempre a stretto contatto ed in sinergia oltre che con gli organizzatori», scrive oggi sulla sua pagina facebook.

Una struttura formativa che possa essere utile alla causa, che possa innalzare il livello qualitativo di radioinformazioni in tutte le corse, perché una buona comunicazione è motivo di sicurezza. Sarebbe un passo in avanti importante, anche se forse sarebbe utile fare un passo indietro, per provare a rimettersi in moto. Allo stato attuale non abbiamo né l’una né l’altra cosa: tutto è fermo, in attesi di… «La parola spetta certamente ai Commissari nominati dalla FCI e al Consiglio Federale riunitosi contemporaneamente al Convegno di ieri nella stessa Riccione – scrive sempre Virgilio -. Io personalmente aspetto ancora delle risposte e con me tutti gli altri ventisei operatori che completano l'organico di Radio Corsa: quella originale». E io non posso far altro che sottoscrivere l’appello, non posso far altro che unirmi agli auguri a Caronte Gianni Seghetti, ma gli auguri sono anche per tutti noi: ne abbiamo bisogno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brutta storia
27 novembre 2022 23:37 FrancoPersico
Certamente brutta storia. Voglio ricordarvi che anni fa c'erano tanti gruppi che svolgevano radioinformazioni. Poi grazie alla politica federale vi hanno imposti e sono spariti tutti. Voi riete rimasti in regime di monopolio. Meditate, soprattutto tu caro Virgilio. Auguri a tutti.
Franco Persico (IM)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024