LA SCELTA DI AAFKE SOET: «LASCIO IL CICLISMO, MI IMPEGNERO' PER COMBATTERE I DISTURBI ALIMENTARI NELLO SPORT»

DONNE | 25/11/2022 | 08:08
di tuttobiciweb

Il ciclismo racconta tnte storie, alcune delle quali sono crude e drammatiche. Una di queste l’ha portata alla ribalta Aafke Soet, venticinquenne ciclista olandese della Jumbo Visma, che ha annunciato su Instagram la sua decisione di chiudere la carriera. Ma soprattutto ha deciso di spiegare a tutti i motivi della sua decisione.


«Nell’ultimo periodo ho smesso di andare in bici a causa dell’anoressia. All'inizio non sentivo il bisogno di dire perché non correvo più, ma ora scrivo questo messaggio di addio al ciclismo perché voglio parlare di quello che mi è successo.


Da tempo, mi vergogno di quello contro cui ho lottato, qualcosa che probabilmente ha rovinato le mie possibilità di vivere una carriera di successo, qualcosa che mi auguro che nessuno debba affrontare, ma che purtroppo si manifesta molto spesso nel ciclismo e nella nostra società.

Per cinque anni ho avuto un disturbo alimentare, con alti e bassi, ma con una costante, quella di avere continuamente pensieri negativi. Quando finalmente la mia mente si è calmata, ho potuto vederele cose più chiaramente: sono  rattristata dal fatto che anche molte delle mie colleghe ne soffrano.

Soffrono a causa di pensieri negativi, soffrono per il desiderio di avere un corpo, per inseguire ideali distorti e una falsa immagine di sé. A tutte loro dico, guardatevi intorno, state attente e non abbiate paura.

Non abbiate paura di fare domande e di chiedere aiuto! E soprattutto, siate tutte consapevoli del fatto che nessuno sa cosa stia vivendo qualcuno che sta in silenzio. Perché i problemi che agitano la mente, quale che sia la loro natura, non si vedono.  Il regalo più grande che potete fare è la gentilezza, il tempo e l'amore.

Quanto a me, sono felice di poter dire «Mi sono ripresa» Finalmente posso vedere quanto è bella la vita. Auguro lo stesso a tutti coloro che lottano. Per questo ho deciso di condividere la mia storia e di annunciare che nel 2023 sarò l'orgogliosa ambasciatrice di un progetto che vuol combattere i disturbi alimentari nello sport (clicca qui).

Non vedo l'ora di usare la mia ritrovata energia, la mia creatività e la mia positività per contribuire a questa mission».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024