LA SCELTA DI AAFKE SOET: «LASCIO IL CICLISMO, MI IMPEGNERO' PER COMBATTERE I DISTURBI ALIMENTARI NELLO SPORT»

DONNE | 25/11/2022 | 08:08
di tuttobiciweb

Il ciclismo racconta tnte storie, alcune delle quali sono crude e drammatiche. Una di queste l’ha portata alla ribalta Aafke Soet, venticinquenne ciclista olandese della Jumbo Visma, che ha annunciato su Instagram la sua decisione di chiudere la carriera. Ma soprattutto ha deciso di spiegare a tutti i motivi della sua decisione.


«Nell’ultimo periodo ho smesso di andare in bici a causa dell’anoressia. All'inizio non sentivo il bisogno di dire perché non correvo più, ma ora scrivo questo messaggio di addio al ciclismo perché voglio parlare di quello che mi è successo.


Da tempo, mi vergogno di quello contro cui ho lottato, qualcosa che probabilmente ha rovinato le mie possibilità di vivere una carriera di successo, qualcosa che mi auguro che nessuno debba affrontare, ma che purtroppo si manifesta molto spesso nel ciclismo e nella nostra società.

Per cinque anni ho avuto un disturbo alimentare, con alti e bassi, ma con una costante, quella di avere continuamente pensieri negativi. Quando finalmente la mia mente si è calmata, ho potuto vederele cose più chiaramente: sono  rattristata dal fatto che anche molte delle mie colleghe ne soffrano.

Soffrono a causa di pensieri negativi, soffrono per il desiderio di avere un corpo, per inseguire ideali distorti e una falsa immagine di sé. A tutte loro dico, guardatevi intorno, state attente e non abbiate paura.

Non abbiate paura di fare domande e di chiedere aiuto! E soprattutto, siate tutte consapevoli del fatto che nessuno sa cosa stia vivendo qualcuno che sta in silenzio. Perché i problemi che agitano la mente, quale che sia la loro natura, non si vedono.  Il regalo più grande che potete fare è la gentilezza, il tempo e l'amore.

Quanto a me, sono felice di poter dire «Mi sono ripresa» Finalmente posso vedere quanto è bella la vita. Auguro lo stesso a tutti coloro che lottano. Per questo ho deciso di condividere la mia storia e di annunciare che nel 2023 sarò l'orgogliosa ambasciatrice di un progetto che vuol combattere i disturbi alimentari nello sport (clicca qui).

Non vedo l'ora di usare la mia ritrovata energia, la mia creatività e la mia positività per contribuire a questa mission».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024